• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La videosorveglianza in Commissione Affari Generali

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
La videosorveglianza in Commissione Affari Generali
Share on FacebookShare on Twitter

Prima riunione della Commissione Affari Generali del Comune di Ragusa dopo l’insediamento della nuova Presidente, la consigliera Manuela Nicita. All’OdG della seduta lo stato della videosorveglianza in città e una verifica delle esigenze più immediate, sollecitate da più parti, in funzione anche del programma sicurezza per il centro storico.
Presente alla seduta, che ha visto la partecipazione massicci di tutti i componenti l’organo, anche il Capitano della Polizia Locale, Umberto Ravallese, in rappresentanza del Comando e in qualitA? di Responsabile del Trattamento Dati acquisiti tramite le telecamere di videosorveglianza della città, nomina di recente conferitagli.
L’argomento, sollecitato da diversi consiglieri, è stato proposto da Giorgio Mirabella che ha introdotto la seduta, su invito della Presidente, per fissare il tema e porre domande precise su quanto A? programmato dall’amministrazione in tema di videosorveglianza con diretto riferimento alla sicurezza in città.
Assieme alla collega Marino, Mirabella ha stigmatizzato l’assenza dell’amministrazione dicendosi, nel contempo, fiducioso che il funzionario comunale avrebbe soddisfatto ogni esigenza di comprendere quanto si è fatto e quanto ancora si può fare in tema di controllo del territorio, urbano ed extraurbano.
Comprensibile che i consiglieri, che recepiscono le istanze dei cittadini, siano portati a chiedere sempre maggiori installazioni di controllo, alla luce degli episodi che dilagano in città, dalla rissa all’episodio di bullismo, dal furto ai danneggiamenti.
La consigliera Marino, che, di recente, ha provocatoriamente chiesto telecamere di sorveglianza per scoraggiare i furti di ciclamini nelle aiuole comunali, ha ricordato come il Sindaco, all’inizio della sindacatura si fosse impegnato per un programma profondo di videosorveglianza.
Le telecamere ci sono, anche numerose, ma mancano nei punti nevralgici, i consiglieri vogliono avere una mappatura per poter suggerire meglio nuove installazioni, c’A? un problema di sicurezza che non può essere ignorato, la valenza della telesorveglianza A? ormai acclarata, ma ci sono da fare i conti con le spese che non possono garantire una copertura totale e le questioni legate alla privacy che limitano l’installazione di un ”grande fratello” che controlli ogni movimento in città.
L’intervento del Capitano Ravallese ha chiarito tante cose e ha, di fatto, ridimensionato le pretese e le ambizioni dei consiglieri, perché la videosorveglianza A? sottoposta, in ogni caso, all’approvazione della Prefettura che valuta ogni richiesta che perviene, non solo dalla città, dai cittadini, eventualmente dai consiglieri comunali, ma soprattutto dalle Forze dell’Ordine, le cui richieste, come A? ampiamente comprensibile, si basano su precise e professionali valutazioni per esigenze di sicurezza e ordine pubblico.
La pianificazione dell’installazione di nuovi impianti A? inserita nel contesto del Patto Ragusa Sicura, la Prefettura valuta le diverse istanze e decide, il Comune A? chiamato a sostenere le spese, che non sono solo quelle dell’acquisto delle telecamere, ma comportano assistenza, manutenzione, server e custodia dei dati, oltre alla centrale operativa che, di recente, è stata oggetto di una apposita delibera per il suo rinnovo.
La visione data dalla telecamera A? disponibile per tutte le Forze dell’Ordine, mentre le registrazioni sono in carico alla centrale operativa.
I chiarimenti sulla materia, del Capitano Ravallese, hanno ridimensionato la portata delle richieste dei consiglieri che, in effetti, hanno mostrato delle perplessitè in ordine a meccanismi di cui non avevano contezza.
PiA? volte, in Consiglio Comunale sono state lanciate istanze di nuove installazioni, spesso l’amministrazione è stata accusata di sottovalutare i problemi della sicurezza, ma tutto deve passare, oggi, dalla Prefettura, peraltro con tempi che, secondo quanto A? emerso, prevedono due o tre riunioni all’anno.
Non A? semplice come si pensa, non si può agire indipendentemente, c’A? tutta una trafila che impone tempi lunghi, sempre condizionati alle disponibilitA? economiche dell’ente e alle somme dedicate in bilancio.
è stato rilevato come dalle prime 12 telecamere iniziali, si sia pervenuti a 90 telecamere, sul territorio, questo durante il periodo dell’amministrazione Piccitto che si è, dunque, impegnata in tema sicurezza, anche se le telecamere, in relazione alle aspettative, come deterrente, sono sempre poche.
I programmi di installazione più corposi sono quelli, afferenti sempre al Patto per Ragusa Sicura, di 32 telecamere esterne per le scuole, riferibili ad interventi decisi nel 2016 e il piano di controllo degli ingressi di Marina di Ragusa, voluto dalla Prefettura su precisa istanza delle Forze dell’Ordine.
Il Capitano della Polizia Locale ha anche evidenziato come sul bilancio generale influiscano le spese di manutenzione che si rendono necessarie per la vetustA? di alcuni impianti, oltre all’esigenza di approfittare delle ultime tecnologie, naturalmente più costose, che permettono la visione notturna e la lettura delle targhe, con possibile verifica della copertura assicurativa e della revisione.
è stato anche evidenziato come un programma di intervento per obiettivi sensibili è stato dirottato, nel 2015, al servizio degli stabili del Tribunale, su specifica richiesta.
Non solo il centro storico ha una buona copertura di controllo, anche la contrada di San Giacomo è stata oggetto di una particolare pianificazione, e continua ad esserlo.
In pratica A? venuto fuori che il Comune ha risposto puntualmente alle istanze, i problemi vengono dai tempi lunghi di autorizzazione della Prefettura, ci sono telecamere acquistate che attendono solo il via per essere installate.
Per l’anno 2017-2018, i fondi previsti, a disposizione, circa 40.000 euro, sono impegnati, come spesso accade, i consiglieri comunali avanzano istanze ma dimenticano di prevedere, in sede di approvazione di bilancio, quanto meno, le proposte opportune finalizzate ai bisogni esposti.
I consiglieri, ordinariamente mal disposti verso l’amministrazione, hanno capito come funzionano le cose, qualcuno ha chiesto di avere un filo diretto con la Prefettura, con chi si occupa della problematica, ma appare assai difficile che l’Ente di Governo del Territorio possa avere due interlocuzioni oltre quella istituzionale, una condizione che, forse, allungherebbe, ulteriormente i tempi.
Una attività complessa, quella della videosorveglianza, che va programmata con molto anticipo e per la quale, soprattutto, vanno stanziate somme adeguate.

Tags: Commissione Affari GeneraliPatto Ragusa Sicuravideosorveglianza
Previous Post

Derby Atletico Santa Croce ‘ Chiaramonte Calcio : partita sospesa.

Next Post

“Ragusa Prossima’, una cittA� che progredisce

Redazione

Related Posts

Pozzallo, unico comune in provincia ad aver ottenuto finanziamento per la videosorveglianza

Pozzallo, unico comune in provincia ad aver ottenuto finanziamento per la videosorveglianza

by Redazione
7 Marzo 2019
0

Il Comune di Pozzallo, insieme agli altri Comuni della provincia di Ragusa, ha presentato un progetto di videosorveglianza per poter...

L’incidente sulla Ispica-Rosolini. Il VIDEO di una telecamera di videosorveglianza

L’incidente sulla Ispica-Rosolini. Il VIDEO di una telecamera di videosorveglianza

by Irene Savasta
22 Gennaio 2019
0

Il video è stato pubblicato ieri su Live Sicilia. Le immagini sono state riprese da una telecamera di videosorveglianza e...

I consiglieri comunali Antoci e Vitale condividono l’impegno per evitare una ‘gettonopoli’ ragusana

I consiglieri comunali Antoci e Vitale condividono l’impegno per evitare una ‘gettonopoli’ ragusana

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Prima convocazione per la Commissione Affari Generali, per eleggere il Presidente e il vice. Stesso copione delle altre convocazioni esitate,...

Intensa e inaspettata attivitA� al Comune di Ragusa

Intensa e inaspettata attivitA� al Comune di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Giornata intensa, quella di ieri, martedì 20 marzo 2018, al Comune di Ragusa: ben due convocazioni di Commissione, una interessante...

A singhiozzo i lavori delle Commissioni consiliari al Comune di Ragusa

A singhiozzo i lavori delle Commissioni consiliari al Comune di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dopo le sollecitazioni pervenute, anche in aula. il Presidente del Consiglio Tringali si è attivato affinché fossero convocate le Commissioni...

Ruba portafogli in Procura, arrestato giovane ragusano che pensava di farla franca

Ruba portafogli in Procura, arrestato giovane ragusano che pensava di farla franca

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Aveva sfidato le istituzioni andando a rubare proprio dentro gli uffici delle Procura della Repubblica. La Squadra Mobile di Ragusa...

Next Post
“Ragusa Prossima’, una cittA� che progredisce

"Ragusa Prossima', una cittA� che progredisce

Consigliati

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

3 ore ago
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

5 ore ago
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

5 ore ago
Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

6 ore ago
Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

2 Ottobre 2023
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

2 Ottobre 2023
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

2 Ottobre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}