• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Capolavoro biancoverde al PalaMinardi, ridimensionata San Martino di Lupari

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Sport
Capolavoro biancoverde al PalaMinardi, ridimensionata San Martino di Lupari
Share on FacebookShare on Twitter

Volevamo titolare ‘Miracolo al PalaMinardi’, ma abbiamo capito subito che avremmo rubato alla Passalacqua tanto della grinta e del carattere messi in campo nel confronto contro San Martino di Lupari.
Non si partiva certo con i favori del pronostico, per l’ultima giornata di squalifica di Hamby, perché la panchina A? ancora corta per l’assenza di Lia Valerio, perché, comunque, San Martino A? da tempo davanti a noi in classifica, perché il primo confronto diretto era stato appannaggio delle venete, per gli impegni a ripetizione del nostro quintetto, fra campionato e coppa.
Di miracolo si può parlare solo per il risentimento alla caviglia di Alessandra Formica, fortunatamente rientrato, certo, il vederla avvicinarsi piano piano alla panchina aveva gelato gli animi dei tifosi, soprattutto perché le ragazze di Recupido avevano affrontato la partita nel migliore dei modi.
Senza dubbio la partita più bella vista quest’anno al PalaMinardi, se non dal punto di vista tecnico di sicuro per la tensione e l’agonismo che l’hanno caratterizzata fino pochi secondi dalla fine.
In campo scendevano Consolini, Formica, Soli, Kuster e Ndour per Ragusa, Oroszova, Mahoney, Filippi, Bailey e Gianolla per San Martino.
Entrambe le formazioni sbagliano le prime 5 azioni della partita, si sente nell’aria che la posta in gioco A? importante e il gioco veloce, impostato da entrambi i quintetti, rivela un certo nervosismo di assestare, da subito, dei colpi pesanti per condizionare l’avversario.
Il punteggio lo sblocca Consolini con una entrata che le frutta due liberi, messi a segno, che servono anche per galvanizzarla, tutto suo il parziale di 5 -0 che porta Ragusa sul 7 ‘ 2.
A tre minuti abbondanti di gioco, Alessandra Formica si fa male alla caviglia e si teme il peggio. Deve rientrare in panchina, ma la reazione della squadra A? da antologia.
Subito Soli va a canestro, di forza, ma A? tutto il quintetto che reagisce in maniera esemplare, la Kuster trascina le compagne, anche Miccoli mette a segno un canestro importante, quello del 15-11 che permette di mantenere le distanze dalle Lupe che non ci stanno a perdere.
A quattro minuti dalla fine della frazione Recupido manda in campo Gaia Gorini, San Martino esala l’ultimo respiro della prima frazione, portandosi a due punti, 15-13, poi c’A? un parziale di 7 a 0 per Ragusa che dè una prima valutazione delle sperimentazioni di Recupido sulla regia della squadra.
Sono Kuster e Ndour, la prima con un canestro e un tiro aggiuntivo, la Ndour con una palla rubata e un contropiede e un altro canestro a segnare il 22 ‘ 13 della prima sirena, un + 9 che fa morale per le biancoverdi.

Anche la seconda frazione inizia con una serie di errori, le venete perA? piazzano due triple, della Oroszova e della Fillippi che, unite a tre liberi realizzati, permettono a San Martino di raggiungere la paritA?.
Era rientrata, intanto Soli, che commette due errori, ma la buona notizia è il rientro di Formica, visibilmente menomata ma in grado di muoversi con sufficiente libertA?.
Consolini e Kuster mettono a segno, rispettivamente, il 24-22 e il 26-24, A? proprio Alessandra Formica a mettere a segno la tripla che ci porta sul 29-24. Ancora Consolini e Soli segnano un altro parziale importante, 9-0, che porta ragusa sul 33-24. Non è il punteggio finale perché Mahoney piazza la tripla nei secondi finali.
Si va negli spogliatoi sul 33-27.

Al rientro Consolini e Ndour tentano un nuovo allungo, a stento rintuzzato da una tripla della Filippi, ma rientra Gaia Gorini e, casualmente, grazie al lavoro della Ndour, Ragusa si trova di nuovo davanti di 9, 39-30.
A questo punto diventano protagonisti gli arbitri, con una serie di decisioni incomprensibili che, nel finale della frazione, diventeranno del tutto discutibili, San Martino, intanto risponde con un parziale di 7 a 0 che riporta le squadre a contatto.
39-37, poi 40-39, per arrivare al primo vantaggio delle venete che si portani avanti di un punto, 40-41.
Gorini ci mette una pezza con un assist magistrale alla onnipresente Ndour, Ragusa torna in vantaggio, 42-41, controsoprpasso di San Martino, 42-43, ancora Nodour, con una tripla, e Gorini con un’entrata decisa segnano il 47-43, a 50 secondi dalla penultima sirena che arriva sul punteggio di 47-45, nella confusione di decisioni arbitrali del tutto assurde.

A? Mahoney a firmare l’ennesimo pareggio, 47-47, Fassina, dalla lunetta, firma, invece l’ultimo vantaggio delle lupe, 47-48, che, da questo momento, mostrano di non poter vincere la partita per le scelte azzeccate di Recupido.
Ancora Gaia Gorini, in grande spolvero, riporta in vantaggio Ragusa, al limite dei 24 secondi, un segnale della grinta di Ragusa che vuole conquistare la posta in palio, che significa quarto posto, in coabitazione con Lucca, e migliore differenza canestri con le avversarie.
Ndour segna il 51-48, ancora Gorini guadagna due liberi con una entrata decisa: solo retina per la nostra play, a cinque minuti dalla fine.
Ultimo pareggio di San Martino sul 54 ‘ 54, Kuster e Ndour, dalla lunetta, riportano a + 5 Ragusa, 59-54 a 2.21 dalla sirena finale. Sarebbe un margine rassicurante, ma Jasmine Bailey piazza il canestro e il tiro aggiuntivo del 59-57.
Si arriva sul 60-59 ed A? ancora Gorini ad essere decisiva con un canestro che, a 47 secondi dalla fine assicura almeno i supplementari: ma San Martino fallisce con Mahoney la tripla del possibile pareggio, un libero della Nndour basta per segnare la definitiva distanza sul 63-59.
Come abbiamo detto, una bella partita, bellissima, con tutte le atlete che hanno dato l’anima, anche le lupe hanno mostrato bel gioco e capacitA? realizzative invidiabili, al di lA? delle individualitè già note e apprezzate.
Nelle file della Passalacqua, finalmente una gradevolissima prestazione della Consolini, che, come in altre occasioni, si è caricata la squadra sulle spalle, una Alessandra Formica eroica dopo l’infortunio, Miccoli ha lottato alla grande, Spreafico anche lei protagonista di una dignitosa prestazione che fa ben sperare per un finale di campionato al meglio, Kuster e Ndour sui loro standard abituali.
Di Gorini diciamo solo che ha giocato una partita che rende inevitabile rivedere la registrazione per godere del trionfo una volta di più.
Un capolavoro, perché la prestazione e il cuore messi oggi sul parquet del PalaMinardi hanno annullato ogni criticitA? delle partite perse e hanno consegnato alla squadra il posto che le compete in classifica.

Passalacqua Trasporti Ragusa – Fila San Martino 63 – 59 (22-13, 33-27, 47-45, 63-59)

PASSALACQUA TRASPORTI RAGUSA: Consolini* 14 (4/10, 1/2), Gorini 8 (3/6, 0/1), Spreafico, Formica* 3 (0/3, 1/1), Stroscio NE, Rimi NE, Miccoli 2 (1/2, 0/1), Soli* 4 (2/3 da 2), Savatteri NE, Bongiorno NE, Kuster* 13 (5/8, 0/1), Ndour Gueye* 19 (6/6, 1/4)
Allenatore: Gianni Recupido
Tiri da 2: 21/38 – Tiri da 3: 3/11 – Tiri Liberi: 12/17 – Rimbalzi: 34 4+30 (Gorini 8) – Assist: 12 (Kuster 3) – Palle Recuperate: 6 (Consolini 2) – Palle Perse: 14 (Consolini 3)

FILA SAN MARTINO: Oroszova* 14 (4/12, 2/8), Mahoney* 20 (7/10, 1/6), Filippi* 10 (2/4, 2/5), Tonello, Amabiglia NE, Fassina 6 (1/3, 1/2), Bailey* 8 (2/11, 0/1), Keys NE, Gianolla* 1 (0/3 da 2), Milani NE

Allenatore: Abignente G.
Tiri da 2: 16/43 – Tiri da 3: 6/24 – Tiri Liberi: 9/13 – Rimbalzi: 37 16+21 (Mahoney 11) – Assist: 20 (Gianolla 5) – Palle Recuperate: 5 (Filippi 2) – Palle Perse: 11 (Mahoney 4)

Arbitri: Cappello C., Triffiletti C., Tarascio S.

Tags: ConsoliniFormicaGoriniKusterMiccoliNdourPassalacqua spedizioni RagusaSan Martino di LupariSoliSpreafico
Previous Post

“Opera, Operetta Mes Amours’ al Teatro Donnafugata per Ibla Classica International

Next Post

Giovanni Noto eletto nel Consiglio Direttivo SIMEU Sicilia

Cesare Pluchino

Related Posts

Dopo il caso dei tre adolescenti di Ragusa che hanno fatto perdere le tracce, ecco una riflessione su come “ripensarsi genitori”

Dalla Regione misure ancora più stringenti: niente corsetta all’aperto, neanche da soli

by Redazione
20 Marzo 2020
0

Nuova e più stringente ordinanza per contenere il contagio del coronavirus in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha...

“Non lasciamoli soli”: emozioni vere e commozione a Scicli sul dramma degli sbarchi e sulla necessità dell’accoglienza

“Non lasciamoli soli”: emozioni vere e commozione a Scicli sul dramma degli sbarchi e sulla necessità dell’accoglienza

by Redazione
3 Settembre 2019
0

Quante sono le cose che non si sanno (o che non si vogliono far sapere) attorno a quel fenomeno di...

Alice Bredice è la sesta donna uccisa in soli due mesi in Sicilia

Alice Bredice è la sesta donna uccisa in soli due mesi in Sicilia

by Redazione
2 Maggio 2019
0

Si parla spesso di raptus, di "momento di follia", di violenza inattesa che ad un certo punto esplode. Di gelosie...

“Amichevole’ di lusso per la Passalacqua a Venezia

“Amichevole’ di lusso per la Passalacqua a Venezia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Terza partita della seconda fase del campionato di serie A1 femminile per la Passalacqua Ragusa, praticamente ininfluente ai fini della...

Gorini e compagne hanno gioco facile contro Vigarano

Gorini e compagne hanno gioco facile contro Vigarano

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Appuntamento al PalaMinardi per l'incontro con Vigarano, per continuare la striscia positiva che ha visto la Passalacqua reagire con forza...

Eurocup, vittoria a Gdynia nel match di andata del round of 16

Eurocup, vittoria a Gdynia nel match di andata del round of 16

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Next Post
Giovanni Noto eletto nel Consiglio Direttivo SIMEU Sicilia

Giovanni Noto eletto nel Consiglio Direttivo SIMEU Sicilia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

18 ore ago
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

21 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

2 giorni ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

2 giorni ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

18 Maggio 2022
Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In