• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Non piace all’Ordine degli Architetti la procedura d’incarico per la “Lipparini’ di Scicli

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Non piace all’Ordine degli Architetti la procedura d’incarico per la “Lipparini’ di Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Era stato presentato nei giorni scorsi, a Scicli, il progetto di messa in sicurezza e nuovo prospetto della scuola media Lipparini-MicchichA? di piazza Italia.
Alla presenza del Soprintendente di Ragusa, del Sindaco e dei tecnici comunali, gli architetti Gaetano Manganello e Carmelo Tumino avevano presentato il progetto di consolidamento, adeguamento impiantistico e rifacimento del prospetto dell’edificio
I progettisti dello studio Architrend di Ragusa avevano specificato come, in ordine al tema più sentito e dibattuto della facciata della scuola Lipparini, avevano ascoltato le esigenze di quanti vivono nell’edificio, cercando di interpretare le esigenze di un moderno luogo di formazione, avevano attivato un percorso di ascolto della città concluso in un confronto continuo col primo cittadino, il Sovrintendente e l’assessore regionale ai beni culturali Vittorio Sgarbi.
La risultante sarebbe stat la soluzione di ricucire la ferita perpetrata nel 1962 e restituire l’antica armonia di
di linguaggio dell’ambiente urbano settecentesco.
In sala, consensi unanimi alla scelta di restituire alla piazza la sua antica fisionomia, fra cui quello autorevole del professore Paolo Nifosé, che ha spiegato come non di falso storico si tratti, ma di un recupero della identitA? della piazza e della città.

Interviene l’Ordine degli Architetti della Provincia di Ragusa, che dissente dalla linea procedurale seguita dal Comune di Scicli.
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Ragusa ha appreso dagli organi di stampa che è stato assegnato un progetto di messa in sicurezza dell’istituto scolastico Lipparini MiccichA? di Scicli, presentato alla cittadinanza sabato scorso.
Ritenendo che si tratta di un intervento su un edificio architettonicamente sensibile, vista la sua ubicazione, la sua storia e le vicissitudini che lo hanno interessato, questo Ordine si chiede come un incarico avente ad oggetto la ‘progettazione definitiva per l’adeguamento sismico e diagnosi sismica ed energetica dell’edificio appartenente all’istituto comprensivo Giovanni D’Antoni, scuola media Lipparini (‘)’, riguardi invece anche l’intero assetto estetico, architettonico ed urbanistico di piazza Italia a Scicli.
Si ritiene che per questo tipo di intervento sarebbe stato auspicabile la realizzazione di un concorso di progettazione aperto a tutti i professionisti, espletato con procedure che garantiscono trasparenza e qualitA? architettonica, con giurie di alto profilo professionale, composte per la maggior parte da progettisti di valore riconosciuto.
In quest’ottica l’Ordine degli Architetti è sempre presente, disponibile ed attento nel dare il proprio contributo.

Tags: ArchitrendLipparini ScicliOrdine architettiPiazza Italia Scicli

Redazione

Next Post
Commemorato l’eccidio di Fava e Garofalo a Donnalucata

Commemorato l'eccidio di Fava e Garofalo a Donnalucata

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica