• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: Scadenze fiscali, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse, agevolazioni sociali per utenze domestiche TARI

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa: Scadenze fiscali, definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse, agevolazioni sociali per utenze domestiche TARI
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il settore Tributi del Comune di Ragusa comunica le prossime scadenze relative al pagamento di tributi comunali ed adempimenti fiscali, ricordando che entro il 31 gennaio 2018 va effettuato il versamento della fattura a saldo relativa al servizio idrico integrato per i consumi relativi all’anno 2017 (art. 33 del Regolamento Comunale del S.I.I.).
Nel merito, si avvisano gli utenti di comunicare tempestivamente al Comune eventuali variazioni di indirizzo perché, in caso di mancato recapito della fattura per omessa comunicazione, verranno applicate le sanzioni previste dal Regolamento.
Sempre il 31 gennaio prossimo scade il termine per:
-versare l’imposta di pubblicità annuale per l’anno 2018, o della prima rata se di importo superiore a ‘ 1.549,37 (art. 8-9, D.Lgs 507/93), e presentare il conto di gestione, sull’apposito “Modello 21 – Conto di gestione” che deve essere presentato esclusivamente in copia originale, debitamente compilata e sottoscritta dai gestori (titolari/legali rappresentanti) delle strutture ricettive;
-presentare la denuncia di cessazione dell’imposta sulla pubblicità (art.8, comma 3, D.Lgs 507/93).

La Giunta Municipale ha approvato, come proposta per il Consiglio Comunale, di integrare il regolamento comunale relativo alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento, già approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio scorso2017, con le nuove disposizioni della estensione della definizione agevolata dei carichi fiscali previste per i Comuni dal decreto legge del 16/10/2017 convertito con le modificazioni dalla legge del 4 dicembre 2017 pubblicata sulla G.U. n 284 del 5 dicembre 2017.
In buona sostanza, si consente ai contribuenti di definire la propria posizione debitoria nei confronti del Comune a seguito dei provvedimenti di ingiunzione fiscale emessi e notificati entro il 16 ottobre del 2017 dal Comune.
Per potere essere ammessi alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento notificati si dovrà aderire alla stessa presentando al Comune a pena di decadenza, entro il 15/05/2018, apposita istanza mediante consegna diretta o posta elettronica certificata ovvero a mezzo di raccomandata A.R. da redigersi su apposito modello predisposto dall’ufficio tributi.

Il Settore tributi ricorda ai contribuenti che con deliberazione di Giunta Municipale n.500 del 30/11/2017 è stata deliberata l’esenzione dal pagamento della TARI relativa all’anno 2018 per i cittadini con un reddito uguale o inferiore a ‘ 6.524,57 comprovato da attestazione ISEE in corso di validitA? alla data di presentazione dell’istanza di esenzione.
Tale esenzione è concessa a richiesta dell’interessato, compilando l’apposito modulo da ritirare presso l’Ufficio Tributi sito in via M. Spadola ‘ piano 2A?, oppure scaricando lo stesso nella sezione “modulistica’ nel link ‘in evidenza’ del sito istituzionale dell’Ente.
Al suddetto modulo, da presentare al protocollo generale del Comune di Ragusa, sito in corso Italia 72, entro il 31 agosto 2018, dovrà essere allegata copia del modello ISEE e un documento di identitè in corso di validitA?.

Tags: agevolazioniComune di Ragusadefinizione agevolatascadenze tributi

Redazione

Next Post
Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

Cronaca ed Attualità

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025
Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

22 Maggio 2025
Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

Vittoria, traffico di stupefacenti: arrestato un 38enne

22 Maggio 2025
Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025
Moto storiche nel barocco ibleo, domani sera già i primi appuntamenti

Moto storiche nel barocco ibleo, domani sera già i primi appuntamenti

22 Maggio 2025
Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

Scicli piange la scomparsa di Salvatore Lutri. Era il padre fondatore dell’Avis

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica