• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Celebrata a Comiso la Festa provinciale della Polizia Locale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Celebrata a Comiso la Festa provinciale della Polizia Locale
Share on FacebookShare on Twitter

Alla presenza delle massime autorità, è stata celebrata a Comiso, nella Chiesa Madre Santa Maria delle Stelle, la Festa Provinciale della Polizia Locale, in occasione della celebrazione per il Santo Patrono del Corpo, San Sebastiano.
Chiesa gremita per la presenza dei Comandanti dei 12 comuni iblei, di sindaci ed assessori, che ha visto la presenza del Questore di Ragusa, Salvatore La Rosa, del vicario del Prefetto, Concetta Caruso, del Comandante provinciale dei Carabinieri, Federico Reginato, di un rappresentante della Guardia di Finanza, del dirigente del Commissariato di P.S., Emanuele Giunta, del Comandante della Stazione Carabinieri di Comiso, Silvestro Di Giorgi, e di numerosi operatori della polizia locale della provincia, oltre a cittadini comuni. La cerimonia religiosa è stata officiata dal Vescovo della Diocesi di Ragusa, Mons. Carmelo Cuttitta, che ha esaltato il ruolo della polizia locale, i compiti e le responsabilità.
Come ogni anno, l’offertorio è stato caratterizzato dalla consegna di prodotti alimentari tipici dei 12 Comuni, donati da ciascun Comando, già destinati in parte alla Chiesa e in parte alle famiglie meno abbienti di Comiso, individuate, come ha sottolineato in chiusura di cerimonia, il Comandante Anna Dibennardo, attraverso i Servizi Sociali del Comune.
I canti sono stati affidati alla Corale della Chiesa Madre diretta dall’Ispettore Giovanna Albani.
Il sindaco, Filippo Spataro, ha fatto gli onori di casa mentre l’assessore alla Polizia Locale, Fabio Fianchino, ha analizzato il ruolo della ‘Municipale’, le difficoltA? giornaliere ed ha evidenziato la professionalitA? del Corpo comisano.
In conclusione si è tenuto un’apericena nel foyer del Teatro Naselli ed i Comandanti hanno annunciato che l’anno prossimo San Sebastiano, patrono della polizia locale, di festeggerA? a Ispica.

Tags: Festa di San SebastianoPolizianLocale
Previous Post

Nella nottata, operazione “Flipper’ eseguita dalla Compagnia Carabinieri di Ragusa

Next Post

Una targa consegnata dal sindaco alla “centenaria’, sig.ra Rosa Gulino

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Una targa consegnata dal sindaco alla “centenaria’, sig.ra Rosa Gulino

Una targa consegnata dal sindaco alla "centenaria', sig.ra Rosa Gulino

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

42 minuti ago
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

2 ore ago
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

20 ore ago
Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

20 ore ago
Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

25 Maggio 2022
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

25 Maggio 2022
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

24 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In