• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

‘I problemi che riguardano da vicino il centro storico superiore della nostra città non possono prescindere dalla necessità di eliminare dallo stesso, una volta per tutte, la piaga della microcriminalitA?’.
A dirlo è il consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, con riferimento alle continue segnalazioni che arrivano da questa zona di Ragusa.
‘Come più volte avevo detto, anche in passato ‘ chiarisce Morando ‘ gli allarmi in questione, rilanciati nei giorni scorsi, mettono in evidenza una condizione critica che le istituzioni devono fare il possibile per impegnarsi a risolvere.
Abbiamo preso atto delle dichiarazioni del questore di Ragusa, Salvatore La Rosa, e del comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Federico Reginato, tutti impegnati a garantire le dovute risposte ai cittadini in termini di sicurezza.
E’ perA? essenziale denunciare. E per questo motivo invito i residenti a inoltrare le segnalazioni alle forze dell’ordine.
Magari con l’attivazione della polizia di prossimità, il cosiddetto poliziotto, carabiniere o vigile di quartiere, come accadeva una volta, cosé da instaurare un rapporto con i cittadini per rendere più facile la raccolta delle denunce, segnalazioni o semplici confidenze.
E poi sarebbe opportuno controllare l’aspetto degli affitti in nero perché, spesso e volentieri, dietro questa cattiva pratica, si nascondono problematiche concernenti anche la microcriminalitA?.
Aggiungerei che la questione A? pure politica. E ci attendiamo una presa di posizione, in proposito, da parte dell’Amministrazione comunale. Attraverso le buone prassi e la programmazione politica è possibile attivare un percorso che garantisca l’inversione di questa deficitaria tendenza.
Il centro storico superiore deve tornare a vivere. Ma per far ciA? A? necessario che i cittadini possano essere dotati degli strumenti adeguati, a cominciare dal Piano particolareggiato. Tutta Ragusa si attende risposte efficaci’.

Tags: Centro storicoGianluca MorandomicrocriminalitA�Polizia di ProssimitA�

Redazione

Next Post
Refezione scolastica: 50 mamme protestano in Comune, ma circa 700 bambini e 200 insegnanti hanno usufruito dei pasti

Refezione scolastica: 50 mamme protestano in Comune, ma circa 700 bambini e 200 insegnanti hanno usufruito dei pasti

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica