• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il consigliere Morando auspica il ritorno della Polizia di prossimitA�
Share on FacebookShare on Twitter

‘I problemi che riguardano da vicino il centro storico superiore della nostra città non possono prescindere dalla necessità di eliminare dallo stesso, una volta per tutte, la piaga della microcriminalitA?’.
A dirlo è il consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, con riferimento alle continue segnalazioni che arrivano da questa zona di Ragusa.
‘Come più volte avevo detto, anche in passato ‘ chiarisce Morando ‘ gli allarmi in questione, rilanciati nei giorni scorsi, mettono in evidenza una condizione critica che le istituzioni devono fare il possibile per impegnarsi a risolvere.
Abbiamo preso atto delle dichiarazioni del questore di Ragusa, Salvatore La Rosa, e del comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri, Federico Reginato, tutti impegnati a garantire le dovute risposte ai cittadini in termini di sicurezza.
E’ perA? essenziale denunciare. E per questo motivo invito i residenti a inoltrare le segnalazioni alle forze dell’ordine.
Magari con l’attivazione della polizia di prossimità, il cosiddetto poliziotto, carabiniere o vigile di quartiere, come accadeva una volta, cosé da instaurare un rapporto con i cittadini per rendere più facile la raccolta delle denunce, segnalazioni o semplici confidenze.
E poi sarebbe opportuno controllare l’aspetto degli affitti in nero perché, spesso e volentieri, dietro questa cattiva pratica, si nascondono problematiche concernenti anche la microcriminalitA?.
Aggiungerei che la questione A? pure politica. E ci attendiamo una presa di posizione, in proposito, da parte dell’Amministrazione comunale. Attraverso le buone prassi e la programmazione politica è possibile attivare un percorso che garantisca l’inversione di questa deficitaria tendenza.
Il centro storico superiore deve tornare a vivere. Ma per far ciA? A? necessario che i cittadini possano essere dotati degli strumenti adeguati, a cominciare dal Piano particolareggiato. Tutta Ragusa si attende risposte efficaci’.

Tags: Centro storicoGianluca MorandomicrocriminalitA�Polizia di ProssimitA�
Previous Post

Costituito gruppo di lavoro congiunto Regione/Agenzia delle entrate ‘ Riscossione

Next Post

Refezione scolastica: 50 mamme protestano in Comune, ma circa 700 bambini e 200 insegnanti hanno usufruito dei pasti

Redazione

Related Posts

Troppi furti di ciclomotori nella parte alta della città, per Gianluca Morando serve la telesorveglianza

Troppi furti di ciclomotori nella parte alta della città, per Gianluca Morando serve la telesorveglianza

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“Nel corso dell’ultima settimana mi sono arrivate numerose segnalazioni riferite a una recrudescenza dei furti di motorini. E’ un fenomeno...

In piazza San Giovanni serve repressione severa

In piazza San Giovanni serve repressione severa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Il dilagare di migranti di varie nazionalitA? ed extra comunitari, tutti incontrollati, rischia di vanificare ogni tentativo, da parte dei...

Ragusa in Movimento: sale l’allarme microcriminalitA�, occorre ridare sicurezza ai cittadini

Ragusa in Movimento: sale l’allarme microcriminalitA�, occorre ridare sicurezza ai cittadini

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Ragusa in Movimento' sollecita interventi perché sale, in città, e in particolare nel centro storico, l'allarme microcriminalitA?. 'C'A? un diffuso...

Aggredisce con un coltello il titolare di una panineria in centro storico, denunciato pregiudicato

Aggredisce con un coltello il titolare di una panineria in centro storico, denunciato pregiudicato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato  ha denunciato R.M. di 32 anni, modicano di adozione, che la notte del 20 ottobre scorso...

Ancora una casa a luci rosse chiusa a Ragusa, è la quarta dall’inizio dell’anno

Ancora una casa a luci rosse chiusa a Ragusa, è la quarta dall’inizio dell’anno

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso la quarta “casa a luci rosse” nel 2017 a Ragusa...

Saranno riqualificate alcune strade del centro storico di Ragusa

Saranno riqualificate alcune strade del centro storico di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L'impresa Leone Orazio  s.r.l. di Modica, aggiudicataria dei lavori di riqualificazione delle strade urbane e la prevenzione dei rischi per...

Next Post
Refezione scolastica: 50 mamme protestano in Comune, ma circa 700 bambini e 200 insegnanti hanno usufruito dei pasti

Refezione scolastica: 50 mamme protestano in Comune, ma circa 700 bambini e 200 insegnanti hanno usufruito dei pasti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

5 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

8 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

10 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

10 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In