• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Refezione scolastica: 50 mamme protestano in Comune, ma circa 700 bambini e 200 insegnanti hanno usufruito dei pasti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Refezione scolastica: 50 mamme protestano in Comune, ma circa 700 bambini e 200 insegnanti hanno usufruito dei pasti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ennesima riunione in Comune, nella sala Giunta, per verificare l’iter dei controlli sul servizio di refezione scolastica. Continua il muro contro muro fra amministrazione e una parte dei genitori che reiterano la richiesta di revoca dell’appalto e, in subordine, la sospensione del servizio, qualora i tempi richiesti dalla legge non consentissero una revoca immediata.
La protesta in Comune A? organizzata dal PD cittadino, ma non mancano le lamentele di diversi genitori, per quanto si è, di molto, attenuata la protesta sui social e, addirittura, secondo dati ufficiosi, sembra che circa 700 bambini e 200 insegnanti abbiano, ieri, lunedì, usufruito del servizio di mensa scolastica.
Nel corso della riunione è stato rilevato come sono segnalati ancora dei casi di mancato rispetto delle condizioni previste dall’appalto, ma, come sempre, non risultano denunce circostanziate alle autorità preposte.
In riunione il sindaco, affiancato dal dirigente Lumiera e dall’avv. Boncoraglio, dell’avvocatura comunale, oltre che dall’assessore al ramo, Leggio, ha informato i presenti che si attendono gli esiti degli esami da parte dell’ASP per prendere le decisioni sul caso, dopo che numerosi rilievi sono stati comunicati alla ditta interessata, che ha risposto con le sue tesi difensive.
Il dirigente ha inoltre precisato che, in caso di revoca dell’appalto, occorrono altri 10 giorni affinché l’iter possa essere formalizzato, i genitori presenti sono fermi nel chiedere la revoca immediata, non comprendendo che l’ente non può agire al di sopra delle norme di legge.
Alcuni genitori sottolineano come celiaci e intolleranti rischierebbero, ogni giorno, perché, spesso, il cibo speciale non A? segnalato in maniera opportuna, altri non comprendono come una ditta, che in passato ha avuto diversi contenziosi con l’ente, possa essere ancora protagonista di fatti incresciosi, peraltro ammessi dallo stesso titolare, come nel caso del riso arrivato nelle scuole rancido e immangiabile.
A nome di diversi utenti del servizio, il segretario cittadino del PD, Calabrese, ha chiesto la revoca immediata e unilaterale, secondo un preciso articolo del capitolato d’appalto, secondo alcuni la norma potrebbe essere eccepita come illegittima dalla controparte, sarebbe una discrasia del capitolato per la quale il Comune sarebbe invogliato a seguire un iter diverso per la revoca.
In riunione una situazione alquanto caotica, per i numerosi interventi che non hanno tenuto conto nA? di gente che stava parlando, né di un minimo ordine, non rispettando i turni, peraltro non ben regolati.
Sarè bene che al più presto l’assessore al ramo esplichi quali saranno le decisioni dell’amministrazione e faccia chiarezza sui rapporti con la ditta interessata, dal momento che la stessa partecipa anche alla gara biennale, in corso di svolgimento.
Sarebbe paradossale che la ditta subisca la revoca e rientri con il prossimo appalto biennale del servizio.
Nelle more delle decisioni definitive, molti genitori hanno sollevato le difficoltA? di poter dare ai bambini dei panini come sostitutivo del pasto, perché alcuni dirigenti vieterebbero l’ingresso di cibo nella scuola.
Al riguardo, trattandosi, soprattutto di una emergenza, sarebbe opportuno fare chiarezza sulla questione: o A? assolutamente vietato che i bambini portino cibo a scuola, e la regola deve valere per tutti e in tutte le scuole, oppure si deve intervenire contro quei dirigenti che impongono obblighi e divieti al difuori delle norme.

Frattanto si è avuta notizia che è stata chiusa una materna per un guasto all’impianto di riscaldamento, non si comprende come non si possa intervenire subito, sarebbe auspicabile che l’assessore si interessi immediatamente della questione e disponga interventi di urgenza per non creare ulteriori momenti di crisi con l’utenza.

Tags: Refezione scolasticarevoca del servizio

Redazione

Next Post
La tutela della trota mediterranea nelle Marche e della trota macrostigma iblea in Sicilia: due esperienze di conservazione a confronto

La tutela della trota mediterranea nelle Marche e della trota macrostigma iblea in Sicilia: due esperienze di conservazione a confronto

Cronaca ed Attualità

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica