• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un tripudio di applausi scroscianti con standing ovation finale ha chiuso una serata storica per la città di Modica e per il Teatro Garibaldi.
Pathos, vigore, dramma, commozione: il cuore del pubblico A? straripato di emozioni in una messa in scena assolutamente magistrale. Ancora un grandissimo successo per la Fondazione Teatro Garibaldi con l’ennesimo sold out all’interno della stagione musicale, diretta dal maestro Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, che sabato ha visto la messa in scena dell’opera lirica ‘Pagliacci’ di Ruggero Leoncavallo, diretta da Lino Privitera, una coproduzione Yap e Fondazione Teatro Garibaldi.
Sul palco, omaggiati con lunghi applausi, i protagonisti Marcello Giordani nelle vesti di Canio, Daniela Schillaci, nel ruolo di Nedda, Carmelo Corrado Caruso nel ruolo di Tonio, e Giovanni Guagliardo che ha interpretato Silvio. Accanto a loro Riccardo Palazzo, Matteo Siculo e Giovanni Accardi.
Sublime la musica affidata all’Orchestra Filarmonica Teatro Garibaldi di Modica, primo violino Giovanni Cucuccio, diretta dal maestro Gaetano Costa, e l’ottima prestazione del coro Yap, diretto da Rosy Messina.
I bravissimi ballerini sono stati invece Arianna Bagnato, Simona Cali?, Melissa Strano, Kristi Ismailaj, Hakik Xhani e Vincenzo Tallarico.
Apprezzatissima la regia di Privitera, regista catanese stimato in tutto il mondo, che ha curato anche le scene, i costumi, le luci e la coreografia: il suo allestimento ha offerto una versione coinvolgente ed intensa di una delle opere liriche più apprezzate di sempre.
La stagione musicale della Fondazione Teatro Garibaldi proseguirè il 29 gennaio con un altro appuntamento da non perdere: ‘ShA?hA?razade’ con il prestigioso Balletto di Milano, su musiche di Aram Khachaturian e Rimsky Korsakov.
Sul palco i ballerini Lisa Bottet, Alessia Campidori, Giulia Cella, Angelica Gismondo, Marta Orsi, Giordana Roberto, Giulia Simontacchi, Ivan Maimone, Federico Mella, Federico Micello, Alessandro Orlando, Davide Pietroniro, Alessandro Torrielli e Germano Trovato, con le coreografie di CP – Federico Mella e Alessandro Torrielli.
I biglietti possono essere acquistati al botteghino o online su
https://www.ciaotickets.com/evento/sheherazade-le-mille-e-una-notte.
Per info: www.fondazioneteatrogaribaldi.it.

Tags: i Pagliacci di Leoncavalloteatro garibaldi modica

Redazione

Next Post
Sportello Bandi Europei a Ispica

Sportello Bandi Europei a Ispica

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

18 Novembre 2025
Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica