• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Un tripudio di applausi scroscianti con standing ovation finale ha chiuso una serata storica per la città di Modica e per il Teatro Garibaldi.
Pathos, vigore, dramma, commozione: il cuore del pubblico A? straripato di emozioni in una messa in scena assolutamente magistrale. Ancora un grandissimo successo per la Fondazione Teatro Garibaldi con l’ennesimo sold out all’interno della stagione musicale, diretta dal maestro Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, che sabato ha visto la messa in scena dell’opera lirica ‘Pagliacci’ di Ruggero Leoncavallo, diretta da Lino Privitera, una coproduzione Yap e Fondazione Teatro Garibaldi.
Sul palco, omaggiati con lunghi applausi, i protagonisti Marcello Giordani nelle vesti di Canio, Daniela Schillaci, nel ruolo di Nedda, Carmelo Corrado Caruso nel ruolo di Tonio, e Giovanni Guagliardo che ha interpretato Silvio. Accanto a loro Riccardo Palazzo, Matteo Siculo e Giovanni Accardi.
Sublime la musica affidata all’Orchestra Filarmonica Teatro Garibaldi di Modica, primo violino Giovanni Cucuccio, diretta dal maestro Gaetano Costa, e l’ottima prestazione del coro Yap, diretto da Rosy Messina.
I bravissimi ballerini sono stati invece Arianna Bagnato, Simona Cali?, Melissa Strano, Kristi Ismailaj, Hakik Xhani e Vincenzo Tallarico.
Apprezzatissima la regia di Privitera, regista catanese stimato in tutto il mondo, che ha curato anche le scene, i costumi, le luci e la coreografia: il suo allestimento ha offerto una versione coinvolgente ed intensa di una delle opere liriche più apprezzate di sempre.
La stagione musicale della Fondazione Teatro Garibaldi proseguirè il 29 gennaio con un altro appuntamento da non perdere: ‘ShA?hA?razade’ con il prestigioso Balletto di Milano, su musiche di Aram Khachaturian e Rimsky Korsakov.
Sul palco i ballerini Lisa Bottet, Alessia Campidori, Giulia Cella, Angelica Gismondo, Marta Orsi, Giordana Roberto, Giulia Simontacchi, Ivan Maimone, Federico Mella, Federico Micello, Alessandro Orlando, Davide Pietroniro, Alessandro Torrielli e Germano Trovato, con le coreografie di CP – Federico Mella e Alessandro Torrielli.
I biglietti possono essere acquistati al botteghino o online su
https://www.ciaotickets.com/evento/sheherazade-le-mille-e-una-notte.
Per info: www.fondazioneteatrogaribaldi.it.

Tags: i Pagliacci di Leoncavalloteatro garibaldi modica
Previous Post

“Potere al Popolo” arriva anche nel ragusano

Next Post

Sportello Bandi Europei a Ispica

Redazione

Related Posts

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con le suggestioni musicali dei Percussio Mundi e con un programma assolutamente inedito che vedrà per la prima volta anche...

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

SembrerA? quasi di trovarsi di fronte all'ennesima puntata di un format televisivo dedicato alla cronaca nera: chi A? veramente la...

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il racconto biblico ma anche personaggi inediti per la rappresentazione teatrale 'Si chiamava Gesé' in scena al Teatro Garibaldi di...

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una grande festa per la celebrazione di una voce che sa toccare le corde dell'anima e regalare felicitA?. Sabato 10...

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

All'apertura del sipario una scena esilarante: su di un Golgota di un paesino imprecisato della Sicilia ci sono due uomini,...

LA MUSICA LIRICA INTERNAZIONALE PROTAGONISTA DELL’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE MUSICALE

LA MUSICA LIRICA INTERNAZIONALE PROTAGONISTA DELL’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE MUSICALE

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sabato 9 dicembre, alle ore 21.00, il “Gran galà della musica lirica e sinfonica” chiuderà la stagione musicale 2017 del...

Next Post
Sportello Bandi Europei a Ispica

Sportello Bandi Europei a Ispica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

58 minuti ago
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

1 ora ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

4 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

18 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

29 Giugno 2022
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In