• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Modica: Azione della Polizia di Stato contro le truffe informatiche

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Modica: Azione della Polizia di Stato contro le truffe informatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante gli inviti alla cautela sulle transazioni on-line ancora numerose persone cadono vittima delle truffe informatiche di persone senza scrupoli.
Per arginare tale fenomeno, sulla base delle direttive del Questore di Ragusa Salvatore La Rosa, l’attività del Commissariato di Modica, orientata anche a reprimere i reati commessi sulla rete, ha permesso di individuare e deferire all’Autorità Giudiziaria ben otto persone (5 uomini e 3 donne) autori / autrici di truffe commesse utilizzando la rete informatica, in violazione degli articoli 640 e 640 ter del codice penale.
In ben due casi le vittime sono state raggirate da cittadini di Hong Kong, per l’acquisto di un paio di scarpe da 100 euro in un caso e di un telefono cellulare di quasi 400 euro nel secondo caso.
In un’altra occasione la vittima della truffa ha pagato 150 euro per l’acquisto di una consolle di videogiochi utilizzando un sito web di acquisti on line; purtroppo il venditore non ha mai adempiuto al suo onere di spedizione raggirando l’acquirente.
Le indagini svolte dal Commissariato di Modica hanno portato ad identificare e denunciare tre persone di Cosenza, padre, figlio ed una donna senza legami di parentela con i due. Numerosissimi i precedenti specifici dei tre soggetti, abituati a delinquere e truffare dei malcapitati.
In un’altra occasione la vittima della truffa è stata raggirata per l’acquisto di una centralina del gas per autovettura; anche in questo caso l’autore della truffa A? originario della provincia di Cosenza, di 33anni, ma di fatto incensurato.
PiA? pesante l’onere economico della truffa che ha riguardato un utente residente a Modica il quale, attraverso un altro noto sito di vendita di oggetti on-line, avviava le procedure per l’acquisto di un motore marino del valore di oltre 1000 euro. Anche in questo caso il truffatore, natio di Ancona ma residente a Merano, di 37 anni, è stato smascherato e denunciato dalla Polizia di Stato per truffa.
Un altro cittadino modicano è stato invece truffato per l’acquisto di un overboard del valore di oltre 150 euro; anche in questo caso la truffatrice, una ventiquattrenne di Tivoli, A? risultata immune da precedenti specifici.
Ancora, A? invece una donna di Parma la responsabile del reato di cui all’art 640 C.P. per una finta vendita di un hard disk esterno del valore di circa 60 euro.
Per ultimo un uomo di Ascoli Piceno, del 1991, con precedenti per truffa, lesioni, minacce, molestie, ha raggirato un utente di Ragusa interessato all’acquisto di un videogioco; l’oggetto in questione, del valore di circa 50 euro, veniva formalmente acquistato ma mai realmente consegnato alla vittima alla quale non restava che sporgere querela presso questi uffici di Polizia.
A seguito della segnalazione ricevute, la Polizia del Commissariato di Modica ha avviato attività d’indagine che hanno portato, in breve tempo, ad identificare e deferire gli autori del reato oltre che, ovviamente, ad accertare la loro responsabilità per i fatti ascritti.
Le denunce sporte dalle persone vittime di tali truffe hanno messo in moto personale specializzato della Polizia di Stato nell’individuazione degli autori di questi reati. Si invita sempre l’utenza alla massima cautela nella verifica degli acquisti on-line, utilizzando i siti che offrono maggiori garanzie di protezione contro le truffe, verificando l’identitA? del venditore, usando riscontri sui feedback dello stesso ed usando forme di pagamento protette.

Tags: Polizia di Stato di Modicatruffe informatiche
Previous Post

“PASSIONE ANDALUSA” al teatro Don Bosco di Ragusa, per “MELODICA’

Next Post

Vittoria: Carabinieri arrestano un sorvegliato speciale

Redazione

Related Posts

Modica, la Polizia persegue ambulanti non in regola

Modica, la Polizia persegue ambulanti non in regola

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nell'ambito dei servizi predisposti per reprimere il diffuso fenomeno delle violazioni sanitarie in materia di vendita ambulante di alimenti, durante...

Next Post
Vittoria: Carabinieri arrestano un sorvegliato speciale

Vittoria: Carabinieri arrestano un sorvegliato speciale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

9 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

15 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In