• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Protagonista l’amore nella due giorni sull’alzheimer

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Protagonista l’amore nella due giorni sull’alzheimer
Share on FacebookShare on Twitter

Si sono spente da poco le luci sulle due giornate ricche di informazioni sulla patologia Alzheimer in un convegno “Caregiver formali ed informali di persone con demenza’ che si è tenuto a Modica il 19 e 20 gennaio. Una partecipazione che ha registrato la presenza di molti operatori del Settore ma anche di tante associazioni di volontariato.
Un successo fuori da ogni previsione, per i temi affrontati con grande professionalitA? ma soprattutto con una connotazione, imperante, di carattere umano che ha reso gli interventi dei relatori di forte coinvolgimento e interesse.
Annalisa Baglieri, psicologa e psicoterapeuta del Centro Diurno Alzheimer dell’Asp di Ragusa, e Maria Dipasquale, presidente dell’Afar possono essere fiere del grande successo che l’evento ha riportato su tutti i fronti.
Una patologia, l’Alzheimer, devastante che purtroppo colpisce sempre di più persone. Le ultime notizie di una nota casa farmaceutica che ha deciso di abbondonare la ricerca, argomento ricorrente durante i lavori, ha creato nelle persone sconcerto e preoccupazione.
Ma dagli interventi degli autorevoli Relatori l’aspettativa di trattare la patologia con approcci nuovi e paradigmi alternativi hanno, in parte, riacceso ‘la luce della speranza’.
La promozione della ricerca medica e scientifica sulle cause, la cura e l’assistenza alla malattia Alzheimer questi i temi che l’evento ha voluto promuovere. Una diversa visione della persona con demenza, perché da questa malattia, ladra della memoria, del ragionamento e della personalitA?, A? necessario svincolare i pregiudizi nei confronti dello stigma che spesso la accompagna.

Diversi i momenti di profonda emozione ma anche di commozione: la proiezione del corto: ‘Lettere a mia figlia’, presente anche il giovane regista Alessio Giuseppe Nuzzo, che ha spiegato le motivazioni che lo hanno portato alla realizzazione del film breve.
A?Sono partito dalla mia esperienza familiare e ho iniziato un percorso di approfondimento, quasi un’osservazione sul campo. Ho visitato molte Strutture dove questi pazienti vengono presi in carico.
Da qui ho deciso di trasferire queste vite, impresse nella mia mente, in un corto.
L’attore perfetto al ruolo: Leo Gullotta. Un’interpretazione fantastica e straordinaria. Un padre che si rende conto di entrare sempre più spesso nei momenti ‘vuoti, neri’ e decide di scrivere alla figlia, Michela, per non dimenticare quello che era stato.
Un uomo, un marito e soprattutto un padre. Il rapporto tra padre e figlia, un tratto amaro che non vuole essere solo un ricordo, ma l’amore può e riesce a superare qualsiasi barriera, anche quella atroce della perdita della memoria, il dissolversi dei ricordi, un amore che oltrepassa i limiti imposti da una patologia che esiste ma si nasconde, l’Alzheimer.A?
Poi la trasposizione delle immagini in parole con la stesura del libro. Nello scrivere il testo l’autore: ‘chiuso gli occhi ed ho pensato e creduto che il rapporto tra padre e figlia fosse più forte, più profondo di quello che ho avuto modio di vedere di persona.’

Infine la testimonianza di due familiari che svolgono, come tanti altri, attività silenziosa di assistenza. Persone che si prendono cura amorevolmente dei propri cari. Accorata la testimonianza di un marito che ha raccontato l’esperienza che sta vivendo accanto alla compagna della sua vita.
Amarsi ancora, nonostante la malattia, che non dA? nessuna possibilità di scampo. Un amore forte senza confini nA? di tempo nA? di luogo, di quelli che si giurano sull’altare. Un’unione salda che non teme i sacrifici che la malattia richiede, da non sentirli quasi, sgretolati dall’appagante sensazione di far del bene all’altro e di averlo ancora accanto.

Tags: "Caregiver formali ed informali di persone con demenzaa�?Centro Diurno Alzheimer della��Asp di Ragusa
Previous Post

Operazione “Outsider” della Guardia di Finanza nei confronti di agenzie di scommesse illegali

Next Post

Per Giovanni Iacono, comportamento grottesco dell’assessore Leggio sulla refezione scolastica

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Per Giovanni Iacono, comportamento grottesco dell’assessore Leggio sulla refezione scolastica

Per Giovanni Iacono, comportamento grottesco dell'assessore Leggio sulla refezione scolastica

Consigliati

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

2 ore ago
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

22 ore ago
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

1 giorno ago
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

1 giorno ago
Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

3 Ottobre 2023
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

2 Ottobre 2023
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

2 Ottobre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}