• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragusa: operazione Alto Impatto della Polizia di Stato. Controlli a tappeto in centro storico

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Ragusa: operazione Alto Impatto della Polizia di Stato. Controlli a tappeto in centro storico
Share on FacebookShare on Twitter

Su direttiva del Questore di Ragusa, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha dato seguito all’operazione ‘Alto impatto’ che ha riguardato principalmente il centro storico superiore del capoluogo.
Dodici le pattuglie impegnate nei tre giorni dedicati alle attività di prevenzione dei reati, durante i quali i poliziotti delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania hanno passato al setaccio i vicoli della zona centrale di Ragus, ma anche le principali aree commerciali e di transito dalle province limitrofe.
Sono stati predisposti 18 posti di controllo durante i quali sono state controllate 321 persone e 145 veicoli. Oltre 2500 le targhe di autovetture controllate dall’occhio elettronico del sistema Mercurio predisposto sulle pattuglie che permette di ampliare l’azione di prevenzione accertando l’eventuale presenza di mezzi rubati utilizzabili potenzialmente anche per altre attività illecite sul territorio.
Sono state elevate diverse sanzioni al codice della strada per un valore di alcune migliaia di euro oltre al sequestro amministrativo di un mezzo che circolava privo della prescritta copertura assicurativa.
Due cittadini extracomunitari sono stati accompagnati presso l’ufficio immigrazione per accertamenti sulla regolaritA? del soggiorno nel territorio italiano.
Durante i servizi predisposti, sono stati controllati diversi esercizi commerciali e le zone del centro storico abitualmente frequentate da soggetti con precedenti di polizia. Due di questi già destinatari di misura di prevenzione sono stati sorpresi in compagnia di pregiudicati e segnalati per l’inosservanza delle prescrizioni imposte e l’aggravamento della misura.
L’attività di polizia giudiziaria ha portato inoltre all’individuazione di due donne, zia e nipote minorenne con bimba di due anni a seguito, di origini vittoriesi, che hanno tentato di rubare da un supermercato diverse bottiglie di liquore nascondendole all’interno di una borsa. L’intervento immediato sul posto delle Volanti e la visione delle telecamere di videosorveglianza ha permesso di accertare come la zia, di anni 27, utilizzava la nipote, minore degli anni 14, e quindi non imputabile, per perpetrare furti all’interno del market, dando alla stessa le istruzioni necessarie per nascondere all’interno della sua borsa la merce scelta.
Per le stesse ne A? seguito il deferimento per il reato di furto aggravato.
Un altro soggetto di 24 anni è stato deferito per minacce gravi e diffamazione.

Tags: Polizia di Statoquestura di ragusaReparto Prevenzione Crimine di CataniaUfficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
Previous Post

Peppe Calabrese impegnato su tre fronti, refezione, contrade e periferie, nuovo ospedale

Next Post

Giorno della Memoria 2018: Per Non Dimenticare

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo, a Vittoria, della Polizia di Stato

Servizi di prevenzione e controllo, a Vittoria, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore di Ragusa, dott. Salvatore La Rosa, sono stati intensificati i servizi straordinari di...

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

La Polizia di Stato arresta coppia di corrieri rumeni che trasportava in auto 1 kg di cocaina

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Squadra Volanti - ha arrestato BILBIE Bogdan Andrei, nato in Romania il...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

Next Post
Giorno della Memoria 2018: Per Non Dimenticare

Giorno della Memoria 2018: Per Non Dimenticare

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

3 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

5 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

8 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

8 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In