• Latest
Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea

Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea

24 Ottobre 2018
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

7 Aprile 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

6 Aprile 2021
Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Anche per Acate prorogata la zona rossa fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Tenta di espatriare con un documento falso, arrestato all’aeroporto di Comiso

6 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea
Share on FacebookShare on Twitter

‘è con estremo dispiacere che mi trovo costretta a scrivere questa lettera aperta, perché speravo che agli inizi del 2018 vi sarebbe potuto essere un esito diverso.
Ad ogni modo, mi duole constatare come la situazione generale della sanità nella provincia iblea non sia affatto soddisfacente, come sia il personale sanitario direttamente impegnato in loco sia gli utenti interessati mi riferiscono sempre più frequentemente.
Sono loro il metro di giudizio migliore rispetto al quale un buon servizio può definirsi tale e, per questa ragione, mi sembra quanto mai opportuno farmi portavoce delle loro preoccupazioni’.
Ad evidenziarlo, in un documento diffuso questa mattina a tutti gli organismi interessati, e quindi in primo piano ai vertici dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa, la senatrice Venera Padua.
‘Mi riferisco, nel particolare, ai ritardi che riguardano l’apertura dell’ospedale Giovanni Paolo II a Ragusa e all’attivazione del servizio di riabilitazione presso il ‘Busacca’ di Scicli, in seguito all’accordo sottoscritto, oramai tempo addietro, con l’IRCCS Bonino Pulejo di Messina.
D’altra parte non si può certamente addossare le responsabilità di una situazione sempre più emergenziale all’attuale amministrazione sanitaria, che mi pare porsi in linea di discontinuità con la precedente.
Tuttavia la situazione di perdurante incertezza che caratterizza entrambi i nosocomi sembra non giungere mai ad un punto di svolta, nell’attesa di buone notizie che appaiono sempre ad un passo dal divenire realtàma che poi non lo diventano’.
‘Gli interrogativi, tuttavia ‘ continua la senatrice ‘ aumentano con il passare del tempo e si è giunti al punto in cui è indispensabile dare risposte definitive e convincenti sulle tempistiche che riguardano i due ospedali. Dato che non mi è possibile, nell’ambito delle competenze inerenti la funzione che ricopro, presentare atti di sindacato ispettivo rivolti al Governo nell’attuale contingenza politico-istituzionale, l’unico strumento a disposizione è questa lettera aperta, che ne intende riproporre lo spirito.
Ecco allora una serie di quesiti che, pur non facenti parte di un atto parlamentare che possa definirsi tale, intendono tuttavia sottolineare la gravità della situazione che si è venuta a creare, al fine di riproporre la necessità di avere risposte opportune dalle autorità competenti.
Quali sono le ragioni che ostano ‘ si chiede la parlamentare ‘ alla pronta inaugurazione del Giovanni Paolo II?
Quali, invece, quelle che hanno impedito, finora, l’attivazione del servizio di neuroriabilitazione al Busacca? Cosa ha determinato questa inerzia nell’agire dell’amministrazione, interrotta da frequenti, quanto mai poco opportuni, proclami d’esser in prossimità del risultato da raggiungere?
Quali sono stati i crocevia determinanti che hanno condotto alla situazione attuale?
Ho lavorato per lungo tempo sottotraccia, insieme agli organi che sono competenti sulle questioni suddette, nella speranza che alle promesse seguissero poi fatti concreti.
Mi trovo oggi, invece, a dover rivedere la valenza concreta di quelle parole ed a denunciare politicamente un agire che, alla prova dei fatti, si è rilevato privo di consistenza e rigonfio di promesse non mantenute.
Nella speranza che entrambe le situazioni riportate si chiariscano e trovino un punto d’arrivo nel più breve tempo possibile, posso assicurare il massimo impegno, per la mia parte e per le mie possibilità, affinché si giunga, finalmente, ad ottenere i risultati auspicati, anzitutto per assicurare servizi più efficaci ed efficienti agli utenti e maggiori certezze al personale sanitario’.

Tags: convenzione IRCCS Bonino Pulejo MessinaOspedale 'Busacca' di ScicliOspedale Giovanni Paolo IISanitA� ibleasenatrice Padua
Previous Post

Attivitàdel Commissariato di P.S. di Vittoria

Next Post

Il sogno si interrompe bruscamente

Redazione

Related Posts

Crisi del pomodoro: interviene la senatrice Padua

Crisi del pomodoro: interviene la senatrice Padua

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Per contrastare la crisi del pomodoro e tutelare il reddito degli agricoltori della fascia trasformata, il ministro Maurizio Martina, anche...

Peppe Calabrese scatenato su refezione scolastica e apertura nuovo ospedale

Peppe Calabrese scatenato su refezione scolastica e apertura nuovo ospedale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il segretario dell'Unione Comunale del PD di Ragusa, Peppe Calabrese, candidato ufficiale del partito per l'elezione a sindaco, A? attualmente...

La sanità iblea rischia di andare a rotoli, la senatrice Padua sollecita il ministro Lorenzin

La sanità iblea rischia di andare a rotoli, la senatrice Padua sollecita il ministro Lorenzin

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

La senatrice del Pd, Venera Padua (nella foto), ha predisposto una interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che sarà...

Ragusa: otto milioni di euro dalla Regione, l’ospedale Giovanni Paolo II sarà completato

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il nuovo ospedale di Ragusa "Giovanni Paolo II" (nella foto il prospetto) potrà essere completato. La Regione ha già accreditato...

Il D.G. dott. Aricò sul nuovo ospedale

Il D.G. dott. Aricò sul nuovo ospedale

by Cesare Pluchino
5 Novembre 2018
0

Sono trascorsi solo venti giorni dall’insediamento del dott. Maurizio Aricò, alla carica di direttore generale dell’Azienda Sanitaria, ma già si...

Next Post
Il sogno si interrompe bruscamente

Il sogno si interrompe bruscamente

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

1 ora ago
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

12 ore ago
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

12 ore ago
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In