• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Una lettera aperta della senatrice Padua sulla sanitA� iblea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

‘è con estremo dispiacere che mi trovo costretta a scrivere questa lettera aperta, perché speravo che agli inizi del 2018 vi sarebbe potuto essere un esito diverso.
Ad ogni modo, mi duole constatare come la situazione generale della sanità nella provincia iblea non sia affatto soddisfacente, come sia il personale sanitario direttamente impegnato in loco sia gli utenti interessati mi riferiscono sempre più frequentemente.
Sono loro il metro di giudizio migliore rispetto al quale un buon servizio può definirsi tale e, per questa ragione, mi sembra quanto mai opportuno farmi portavoce delle loro preoccupazioni’.
Ad evidenziarlo, in un documento diffuso questa mattina a tutti gli organismi interessati, e quindi in primo piano ai vertici dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa, la senatrice Venera Padua.
‘Mi riferisco, nel particolare, ai ritardi che riguardano l’apertura dell’ospedale Giovanni Paolo II a Ragusa e all’attivazione del servizio di riabilitazione presso il ‘Busacca’ di Scicli, in seguito all’accordo sottoscritto, oramai tempo addietro, con l’IRCCS Bonino Pulejo di Messina.
D’altra parte non si può certamente addossare le responsabilità di una situazione sempre più emergenziale all’attuale amministrazione sanitaria, che mi pare porsi in linea di discontinuità con la precedente.
Tuttavia la situazione di perdurante incertezza che caratterizza entrambi i nosocomi sembra non giungere mai ad un punto di svolta, nell’attesa di buone notizie che appaiono sempre ad un passo dal divenire realtàma che poi non lo diventano’.
‘Gli interrogativi, tuttavia ‘ continua la senatrice ‘ aumentano con il passare del tempo e si è giunti al punto in cui è indispensabile dare risposte definitive e convincenti sulle tempistiche che riguardano i due ospedali. Dato che non mi è possibile, nell’ambito delle competenze inerenti la funzione che ricopro, presentare atti di sindacato ispettivo rivolti al Governo nell’attuale contingenza politico-istituzionale, l’unico strumento a disposizione è questa lettera aperta, che ne intende riproporre lo spirito.
Ecco allora una serie di quesiti che, pur non facenti parte di un atto parlamentare che possa definirsi tale, intendono tuttavia sottolineare la gravità della situazione che si è venuta a creare, al fine di riproporre la necessità di avere risposte opportune dalle autorità competenti.
Quali sono le ragioni che ostano ‘ si chiede la parlamentare ‘ alla pronta inaugurazione del Giovanni Paolo II?
Quali, invece, quelle che hanno impedito, finora, l’attivazione del servizio di neuroriabilitazione al Busacca? Cosa ha determinato questa inerzia nell’agire dell’amministrazione, interrotta da frequenti, quanto mai poco opportuni, proclami d’esser in prossimità del risultato da raggiungere?
Quali sono stati i crocevia determinanti che hanno condotto alla situazione attuale?
Ho lavorato per lungo tempo sottotraccia, insieme agli organi che sono competenti sulle questioni suddette, nella speranza che alle promesse seguissero poi fatti concreti.
Mi trovo oggi, invece, a dover rivedere la valenza concreta di quelle parole ed a denunciare politicamente un agire che, alla prova dei fatti, si è rilevato privo di consistenza e rigonfio di promesse non mantenute.
Nella speranza che entrambe le situazioni riportate si chiariscano e trovino un punto d’arrivo nel più breve tempo possibile, posso assicurare il massimo impegno, per la mia parte e per le mie possibilità, affinché si giunga, finalmente, ad ottenere i risultati auspicati, anzitutto per assicurare servizi più efficaci ed efficienti agli utenti e maggiori certezze al personale sanitario’.

Tags: convenzione IRCCS Bonino Pulejo MessinaOspedale 'Busacca' di ScicliOspedale Giovanni Paolo IISanitA� ibleasenatrice Padua

Redazione

Next Post
Il sogno si interrompe bruscamente

Il sogno si interrompe bruscamente

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica