• Latest
Guardia di Finanza: sequestrati oltre 60.000 prodotti di cosmetica e cura della persona

Guardia di Finanza: sequestrati oltre 60.000 prodotti di cosmetica e cura della persona

24 Ottobre 2018
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

7 Aprile 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

6 Aprile 2021
Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Anche per Acate prorogata la zona rossa fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Tenta di espatriare con un documento falso, arrestato all’aeroporto di Comiso

6 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Guardia di Finanza: sequestrati oltre 60.000 prodotti di cosmetica e cura della persona

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Guardia di Finanza: sequestrati oltre 60.000 prodotti di cosmetica e cura della persona
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio promosso dal Comando Provinciale di Ragusa, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro oltre 60.000 articoli di prodotti “made in Cina”, perché privi dei requisiti di sicurezza e delle indicazioni a tutela dei consumatori.

In particolare, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ragusa, al termine di accurati accertamenti presso due noti ed emergenti esercizi commerciali di Ragusa e Modica, specializzati nel settore, hanno sequestrato oltre 60.000 prodotti per la cura della persona sprovvisti delle prescritte indicazioni circa la composizione, modalità di utilizzo e, quando presenti, non in lingua italiana.

Il servizio rientra in un più ampio dispositivo di controllo economico-finanziario del territorio teso a monitorare costantemente le attività di impresa, anche nella prospettiva di salvaguardia della salute pubblica, sottraendo al mercato delle vendite, prodotti e beni per i quali non vengono rispettate le norme minime di etichettatura ed informazione nei confronti del consumatore.

dsc_8722

I rappresentanti legali dei due esercizi commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Ragusa per le violazioni previste dal decreto legislativo nr. 206 del 2005 (codice del consumo), per le quali sono previste sanzioni fino a 25.000 euro nonché la confisca e la distruzione dei prodotti sequestrati.

L’azione della Guardia di Finanza tende anche a ridurre gli effetti distorsivi sul mercato derivanti dal commercio di tali prodotti, nei confronti di tutte le imprese che pongono in vendita prodotti sicuri provvisti di regolare etichettatura e che pertanto subiscono gli effetti di una concorrenza sleale.

Sono in corso ulteriori indagini volte all’individuazione e alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere illecite, nonché dei canali di finanziamento, riciclaggio e reinvestimento dei profitti derivanti da tali condotte.

L’attività conclusa dalle Fiamme Gialle iblee conferma l’importante ruolo di polizia economico-finanziaria svolto quotidianamente mediante il contrasto di ogni tipo di espediente che danneggi l’economia e le imprese sane.

Tags: Guardia di FinanzaNucleo di Polizia Ecinomico - Finanziaria
Previous Post

IL KARTING IN SICILIA, PICCOLI CAMPIONI CRESCONO

Next Post

Figlio spaccia e la madre lo aiuta ad eludere i controlli: tre arresti ed una denuncia

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Guardia di Finanza, Reclutamento di 380 Allievi Finanzieri – Anno 2018.

Guardia di Finanza, Reclutamento di 380 Allievi Finanzieri – Anno 2018.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 38 del 15 maggio 2018 - è stato pubblicato il bando di...

Guardia di Finanza: arruolamento di 631 Allievi Marescialli

Guardia di Finanza: arruolamento di 631 Allievi Marescialli

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 19 del 6 marzo 2018 - è stato pubblicato il bando di...

Guardia di Finanza: sequestrati 6mila Litri di gasolio per autotrazione irregolarmente detenuti

Guardia di Finanza: sequestrati 6mila Litri di gasolio per autotrazione irregolarmente detenuti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell'ambito dei servizi a contrasto alle frodi nel settore della commercializzazione di prodotti...

Guardia di Finanza: contrasto del gioco illegale, sequestrati a Comiso 4 videopoker

Guardia di Finanza: contrasto del gioco illegale, sequestrati a Comiso 4 videopoker

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, in stretta sinergia con gli operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,...

Guardia di Finanza: intercettati al porto di Pozzallo 12 maltesi, cacciatori di frodo

Guardia di Finanza: intercettati al porto di Pozzallo 12 maltesi, cacciatori di frodo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

A seguito dell'intensificazione delle attività di controllo e contrasto ai traffici illeciti a cura dei finanzieri del Comando Provinciale di...

Next Post
Figlio spaccia e la madre lo aiuta ad eludere i controlli: tre arresti ed una denuncia

Figlio spaccia e la madre lo aiuta ad eludere i controlli: tre arresti ed una denuncia

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

29 minuti ago
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

12 ore ago
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

12 ore ago
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In