• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Convegno sulla gelotologia a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Convegno sulla gelotologia a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Comicoterapia ed esperienze di cure integrate. Su questo tema che si svilupperA? mercoledì 31 gennaio, dalle 14,30 presso l’auditorium del centro polifunzionale di viale Colajanni a Ragusa, il confronto-incontro promosso da “Ci ridiamo su”, l’associazione socio-sanitaria culturale ragusana che si occupa di vari progetti dedicati alla “scienza del sorriso” con la presenza di clown dottori all’interno di alcuni reparti ospedalieri, a partire dalla pediatria.
Da un anno circa l’associazione A? impegnata anche con il progetto “Saturnino” che, interamente finanziato da fondi privati, porta i clown dottori in Day Hospital Oncologico, all’ospedale PaternA? Arezzo di Ragusa Ibla. Il progetto sarè il focus di questo incontro, tra il bilancio del lavoro fin qui svolto e l’avvio della nuova annualitA?. Ma sono numerosi gli argomenti che, dal punto di vista tecnico-scientifico, saranno trattati da vari relatori, interamente dedicati alla comicoterapia.
Ci saranno inoltre delle “lezioni interattive” e, tra gli ospiti che interverranno, ci sarà anche il dott.- Leonardo Spina, pioniere della gelotologia in Europa e presidente dell’istituto “Homo Ridens”.
Per la prima volta a Ragusa sarà inoltre proiettato il docufilm girato dal giovane filmmaker Simone Boccalatte sul lavoro dei clown dottori in pediatria e nel day hospital oncologico di Ragusa dove l’associazione “Ci ridiamo su” opera con grande coinvolgimento ma anche con assoluta delicatezza e massima professionalitA?. A presentare il percorso formativo sarè il dott. Carmelo Pignatelli, responsabile scientifico del convegno.
Poi l’intervento del dott. Spina su “Pnei e gelotologia”, a seguire il dott. Fabio Ferrito, presidente di “Ci ridiamo su” che parlerA? di clownterapia.
Le psicologhe e psicoterapeute Daniela Maimone e Omaira Di Rosa si cimenteranno sul tema “Prendersi cura dell’altro attraverso la cura di sé” mentre sul tema della “nutrizione clinica e preventiva nelle patologie degenerative”, sarà incentrato l’intervento della dottoressa Mariuccia Sofia, medico-chirurgo e nutrizionista. Il dott. PIgnatelli, psicologo e psicoterapeuta, affronterA? “il metodo Simonton e le visualizzazioni guidate” mentre la counselor Laura Bongiorno parlerA? di “mindfulness e gentilezza, nuove competenze per il benessere degli operatori sanitari”.
L’ultimo intervento, prima dello spazio dedicato alle domande, A? curato dalla dottoressa Tania Piccione, assistente sociale che si soffermerA? sui percorsi di umanizzazione della medicina.
L’appuntamento prevede accrediti Ecm per tutte le professioni sanitarie e la collaborazione di Homo Ridens, Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, l’Ordine professionale Assistenti Sociali Regione Sicilia.
Per conoscere e supportare l’attività dell’associazione ‘Ci ridiamo su’ di diffusione della comicoterapia, o scienza del sorriso, è possibile visitare il sito web www.ciridiamosu.it, la pagina facebook oppure è possibile inviare un’email a [email protected]

Tags: "Ci ridiamo su"Comicoterapiagelotologia
Previous Post

Chiaramonte Calcio in gran forma, batte 5 a 0 il Leo Soccer

Next Post

Un arresto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio

Redazione

Related Posts

La comicoterapia come strumento di cura corale. Una mostra interattiva

La comicoterapia come strumento di cura corale. Una mostra interattiva

by Redazione
1 Aprile 2019
0

Una scintilla che porti il linguaggio dell’umanità, della gentilezza, del rispetto nelle relazioni interpersonali. Ad accenderla nel cuore di ognuno...

La comicoterapia come cura integrata, un laboratorio a Ragusa

La comicoterapia come cura integrata, un laboratorio a Ragusa

by Redazione
29 Marzo 2019
0

Una giornata dedicata al prendersi cura della persona malata attraverso un approccio olistico che la valuti nella sua interezza. Domani,...

La Comicoterapia come cura integrata. Con l’associazione Ci ridiamo sù laboratorio al Centro Polifunzionale di Ragusa

La Comicoterapia come cura integrata. Con l’associazione Ci ridiamo sù laboratorio al Centro Polifunzionale di Ragusa

by Redazione
25 Marzo 2019
0

Dalla cura al prendersi cura, perché non basta rimuovere la malattia. Il “patire con”, la compassione, il sostegno emotivo, l’esserci:...

Comicoterapia, al Maria Paternò Arezzo di Ragusa

Comicoterapia, al Maria Paternò Arezzo di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Tanti sorrisi per tutti. Si è svolto durante la mattinata di sabato l’evento di comicoterapia organizzato dal Lions Club Ragusa...

Le donne-clown di “Clown senza Frontiere” accolte dal Comune al Centro Polifunzionale

Le donne-clown di “Clown senza Frontiere” accolte dal Comune al Centro Polifunzionale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una doppia iniziativa per l’associazione di clown dottori “Ci ridiamo su” con un’incursione “estiva” in alcuni reparti degli ospedali di...

La scienza del sorriso

La scienza del sorriso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Suscitare emozioni positive. E’ quanto c’è alla base della cura col sorriso. A Ragusa il confronto sulla “scienza del sorriso”...

Next Post
Un arresto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio

Un arresto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

4 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

4 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

5 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In