• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato arresta coppia di estorsori.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato arresta coppia di estorsori.
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato ‘ Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria ‘ ha tratto in arresto CAVALLO Alecci Roberto nato a Vittoria il 08.03.1969 e D’AGOSTA Fortunata nata a Vittoria il 24.04.1982, entrambi residenti a Vittoria, per estorsione continuata.
Lei aveva lavorato dalla vittima come bracciante agricolo per poche settimane, carpendo la vulnerabilitA? di una famiglia di onesti lavoratori. La donna, dopo aver appurato che il ‘terreno fosse fertile’ escogitava con il compagno un modo per poter ricattare le vittime.
La donna inventava di aver ricevuto dalla vittima di estorsione delle richieste di favori sessuali e che se avesse accettato, il titolare le avrebbe regalato settimanalmente dei soldi.
Il compagno, indignato e offeso per queste inventate avance, si presentava dalla vittima chiedendo un pagamento settimanale a titolo di ‘risarcimento’.
La vittima dapprima pagava e poi si rivolgeva agli uomini della Polizia di Stato non avendo mai fatto avance; inoltre il suo stato di indigenza non gli permetteva di pagare nulla di più di quanto già ingiustamente conferito.
Cavallo Alecci, forte del suo trascorso criminale, minacciava in ogni modo la vittima, riferendogli che se non avesse pagato avrebbe distrutto la sua azienda agricola dandogli fuoco, arrivando a minacciare di morte lui ed i familiari.
La vulnerabilitA? dell’intera famiglia permetteva ai due indagati di ottenere le prime due dazioni di denaro. L’uomo aveva intimato il pagamento una volta a settimana, ogni sabato doveva pagarlo. Avendo appreso che le vittime erano totalmente soggiogate dal comportamento minaccioso del pluripregiudicato Alecci, la coppia decideva di alzare la posta chiedendo 1500 euro al mese, a fronte del nulla; la donna non vi lavorava da dicembre poichA? la produzione era scarsa e non c’era più bisogno di operai.
Sabato sera l’ultima tranche consegnata cosé come la settimana prima, pertanto la vittima si determinava ad avvisare la Polizia di Stato che metteva in sicurezza la famiglia, riferendo che la prossima volta che la coppia si fosse presentata da loro, ad attenderli ci sarebbero stati gli uomini del Commissariato e della Squadra Mobile.
Ieri la famiglia del titolare riceveva la richiesta estorsiva seguendo le indicazioni dei delinquenti poichA? sabato non aveva soddisfatto del tutto le loro istanze.
Questa volta perA? c’era la Polizia di Stato ad attenderli e non appena la coppia entrava in possesso delle banconote, veniva prontamente bloccata. Tutte le operazioni venivano videoregistrate e le banconote erano state dapprima fotocopiate dalla vittima cosé da poter affermare con certezza che fossero proprio quelle consegnate alla coppia.
Bloccati gli autori della consumata estorsione, venivano tutti condotti presso gli uffici della Squadra Mobile cosé da poter compiutamente identificare i colpevoli e ricevere la denuncia delle vittime.
Adesso i due indagati dovranno rispondere del reato di estorsione continuata, poichA? le dazioni di denaro sono avvenute in più giorni e per ben tre volte.
La Procura della Repubblica di Ragusa ha disposto che Alecci andasse condotto in carcere per gli innumerevoli precedenti penali per altro specifici e che la donna fosse condotta in casa agli arresti domiciliari in quanto incensurata.
‘La Polizia di Stato di Ragusa, ancora una volta grazie alla partecipazione delle vittime, A? riuscita ad assicurare alla giustizia due soggetti indagati per un reato estremamente grave. Fondamentale la denuncia delle vittime che ha permesso un intervento mirato a tutela della loro libertA?’.

Tags: Polizia di StatoSquadra Mobile e Commissariato di Vittoria
Previous Post

L’avv. Anna Cilia coordinatore del Comitato pro apertura nuovo ospedale di Ragusa

Next Post

Una lettera dei familiari di una paziente del SUAP esalta l’eccellenza della struttura e delle professionalitA� che vi operano

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

La Polizia di Stato arresta ricettatore albanese

La Polizia di Stato arresta ricettatore albanese

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria durante un controllo per il contrasto al c.d. caporalato avevano fatto una perquisizione nella...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Alto Impatto” terza fase

Operazione “Alto Impatto” terza fase

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, hanno proceduto ad effettuare numerose perquisizioni. Rinvenuta a casa di...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

Next Post
Una lettera dei familiari di una paziente del SUAP esalta l’eccellenza della struttura e delle professionalitA� che vi operano

Una lettera dei familiari di una paziente del SUAP esalta l'eccellenza della struttura e delle professionalitA� che vi operano

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

7 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In