• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’aeroporto di Comiso ai privati ?

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Cronaca
L’aeroporto di Comiso ai privati ?
Share on FacebookShare on Twitter

“Come avevo a suo tempo preannunciato, qualcuno comincia ad accarezzare l’idea di sbarazzarsi dell’Aeroporto di Comiso, dopo che altri si sono “mangiati” impunemente 14.000.000 di capitale.
L’attuale Amministratore Delegato sta facendo salti mortali e ed è pure bravo, ma senza le risorse che hanno bruciato e che gli hanno fatto trovare le casse vuote non può uscirne fuori.
Intersac restituisca i soldi anticipati dal Comune di Comiso per i controllori di volo e con quelli l’Aeroporto ce la farà giacché i fondi per incentivare le nuove rotte sono cospicui.
Comunque, dovranno passare sul mio cadavere fisico e su quello morale di migliaia e migliaia di cittadini che hanno visto in questa struttura l’unica vera nuova grande risorsa del Sud Est siciliano”

aeroporto

Sono le parole decise che l’on.le Giuseppe Digiacomo ha voluto affidare ad un posti sulla sua pagina facebook, per denunciare il tentativo di vendere ai privati l’aeroporto di Catania, affare che trascinerebbe anche lo scalo di Comiso che, come si sa, è, al 65 % di proprietà SAC.
L’annuncio di una possibile conveniente vendita ai privati è sttao dato dal Presidente della Camera di Commercio unificata del sud-est, il catanese Agen, che vede nei privati lo sbocco migliore per l’aeroscalo di Catania. Comiso ne seguirebbe le sorti, soprattutto dopo che sono venuti a mancare i contributi regionali e nazionali.
Occorrerà ora valutare se un rilancio in termini economici, sicuramente attivato dai privati, porterebbe automaticamente benefici per l’aeroporto di Comiso e per il territorio che aspetta, ancora, da questa importante infrastruttura, uno sviluppo definitivo in termini economici e turistici.
Per una definizione dell’affare ci vogliono, in ogni caso, tempi lunghi, quella di Agen sembra, al momento, più una ipotesi che un vero e proprio progetto che cade in un periodo particolare, quello della campagna elettorale.
Molti avranno notato che nessun politico, al momento, ha voluto prendere posizione sulla possibile vendita che, in ogni caso, non potrà essere del tutto condizionata dalla politica.
Considerato che la data delle lezioni nazionali è troppo vicina perché possano eserci sviluppi di una certa rilevanza sulla questione, è tutto rimandato al dopo elezioni, quando si potrà meglio, e senza condizionamenti, analizzare gli aspetti di una vicenda che, sin da ora, si presenta quanto mai complessa e dirimente per il territorio.

Tags: aeroporto di comisoon.le Giuseppe Digiacomo
Previous Post

Diffuso sconcerto per l’incendio in una agenzia viaggi di via Roma, a Ragusa

Next Post

Cultura della Legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto Comprensivo “Cap. Puglisi”

Cesare Pluchino

Related Posts

Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Dal 15 ottobre stop alla continuità territoriale all’aeroporto di Comiso

by Redazione
8 Ottobre 2021
0

Stop alla continuita' territoriale nell'aeroporto di Comiso. Il 15 ottobre cessera' il servizio delle rotte per Roma e Milano con...

Aeroporto di Comiso, ieri l’audizione di Riggio alla Commissione Trasporti

Aeroporto di Comiso, ieri l’audizione di Riggio alla Commissione Trasporti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il presidente dell’Enac Vito Riggio è stato audito, ieri, dalla IX Commissione Trasporti. Tra i tanti temi affrontati in merito...

La CNA di Ragusa alza la voce sulle sorti dell’aeroporto di Comiso

La CNA di Ragusa alza la voce sulle sorti dell’aeroporto di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Fra le voci che si alzano attorno alla questione per la sopravvivenza dell’aeroporto di Comiso, risalta quella della CNA di...

Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, auspica che l’aeroporto diventi un propulsore per lo sviluppo dell’area iblea

Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, auspica che l’aeroporto diventi un propulsore per lo sviluppo dell’area iblea

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Riceviamo e pubblichiamo un intervento del dr. Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, sul futuro dell’aeroporto di Comiso. Leggo oggi...

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I direttivi delle associazioni 'PARTECIPIAMO' e 'LIBERI CITTADINI' dichiarano la loro forte preoccupazione sul destino dell'aeroporto 'Pio La Torre' di...

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La crisi quasi irreversibile dello scalo aeroportuale di Comiso nasce da lontano e rappresenta l’ennesimo fallimento in materia di infrastrutture...

Next Post
Cultura della Legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto Comprensivo “Cap. Puglisi”

Cultura della Legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto Comprensivo “Cap. Puglisi”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

2 ore ago
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

2 ore ago
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

21 ore ago
Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

Vaccini: nuovi orari negli hub vaccinali della provincia di Ragusa

21 ore ago
Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

25 Maggio 2022
Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

25 Maggio 2022
“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

24 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In