• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Trincea della 2^ Guerra Mondiale a Marina di Ragusa, sarà tutelata e valorizzata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Trincea della 2^ Guerra Mondiale a Marina di Ragusa, sarà tutelata e valorizzata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La trincea risalente al secondo conflitto mondiale sita a ridosso di Via Ammiraglio Rizzo a Marina di Ragusa è salva.
L’area in questione, interessata da lavori di lottizzazione, aveva spinto l’Associazione Lamba Doria a segnalare agli organi competenti la presenza del manufatto storico che poteva rischiare di essere distrutto.
All’appello per salvare la trincea, nel frattempo, si sono unite altre associazioni del territorio e la vicenda è stata seguita anche dalla Prefettura e dal Comune di Ragusa.
L’intervento congiunto dell’Associazione culturale Lamba Doria, dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d’Italia, della ProLoco Mazzarelli e dell’Associazione culturale ERREGINET ha permesso di raggiungere l’importante risultato.
Grazie anche all’interessamento immediato del Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, arch. Calogero Rizzuto, e del Responsabile dell’Unità Operativa Beni Paesaggistici e Demoetnoantropologici, arch. Giorgio Battaglia, che hanno avviato un dialogo con l’impresa costruttrice.

da-sx-salvatore-marino-ass-lamba-doria-calogero-rizzuto-soprintendente-bbcc-enzo-buccheri-ass-naz-carabinieri
Nel corso dell’ultimo incontro, svoltosi qualche giorno fa, infatti, l’arch. Rizzuto ha informato i rappresentanti delle Associazioni che la Infisud s.r.l., impresa che sta realizzando alcune villette in quell’area, condividendo l’importanza di salvaguardare il bene storico culturale, si è impegnata a tutelarlo e a valorizzarlo.
Ed è proprio in tale contesto che l’arch. Rizzuto ha invitato le associazioni ad instaurare un rapporto di sinergica collaborazione con la Soprintendenza al fine di tutelare le postazioni militari risalenti al periodo dell’ultimo conflitto mondiale che rivestono un importante interesse architettonico ed etnoantropologico.
Le associazioni, pienamente soddisfatte per il risultato raggiunto, grazie al quale alla collettività non è stata sottratta un’importante traccia del nostro passato, ringraziano tutti i soggetti coinvolti a vario titolo, tra cui il prof. Giuseppe Gurrieri, che da anni documenta l’esistenza della trincea, per la sensibilità mostrata e per il fattivo interessamento volto alla salvaguardia del nostro patrimonio storico culturale.
Un altro importante tassello che si aggiunge alla realizzazione di un percorso attraverso i “Luoghi della Memoria”, progetto che da anni la Lamba Doria ha avviato e che presto diventerà realtà grazie all’ampia condivisione sia del mondo associativo che istituzionale.

Tags: ’Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d’ItaliaAssociazione culturale ERREGINETAssociazione culturale Lamba DoriaAssociazione nazionale carabinieriAssociazione Nazionale Combattenti e ReduciProLoco MazzarelliTrincea Seconda Guerra Mondiale

Redazione

Next Post
Decima edizione del Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi – Città dei Musei

Decima edizione del Concorso Nazionale di Poesia Chiaramonte Gulfi – Città dei Musei

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica