• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Incisioni” del Maestro Sandro Bracchitta

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“Incisioni” del Maestro Sandro Bracchitta
Share on FacebookShare on Twitter

Finissage con una nuova visita guidata per la chiusura della mostra dell’artista Sandro Bracchitta, in queste settimane presente all’ex Convento del Carmine, in piazza Matteotti a Modica, e dedicata all’arte incisoria dell’artista siciliano.
Un’esposizione, dal titolo “Incisioni”, che ha trovato grande interesse da parte del pubblico e un forte gradimento di numerosi turisti stranieri che l’hanno visitata approfittando anche delle proprie vacanze in città.
Il finissage è previsto per le ore 18,30 di domenica prossima 4 febbraio con l’intervento dei curatori della mostra, il prof. Paolo Nifosì e il sovrintendente Tonino Cannata. Sarà presente anche l’autore mentre il prof. Nifosì terrà una visita guidata all’interno delle sale espositive dove ci sono anche due allestimenti.
La mostra, con catalogo di Salarchi Immagini, accompagna lo spettatore non solo in un percorso artistico lungo 20 anni (1997-2007), ma anche nel processo creativo, grazie ad un video, realizzato dal regista Andrea Traina, che guida virtualmente lo spettatore nello studio di Bracchitta.
“Incisioni” racconta attraverso le opere esposte le varie tappe della carriera artistica di Bracchitta: dalla ricerca sulla materia e sul colore degli anni Novanta, al segno a puntasecca sulla lastra di zinco o di rame, ai nuovi elementi che accolgono e ricevono, come la ciotola rossa, l’imbuto, la calle bianca. Ed ancora la lunga veste femminile, la sedia e la casa. A chiudere il percorso gli ultimi lavori realizzati in Cina, che coniugano le precedenti forme simboliche a nuovi materiali sperimentali, come le lastre di alluminio al solfato di rame.
Orari di visita: martedì-venerdì 16/20; sabato e domenica 10/13 – 16/20

Tags: Incisioni di Sandro Bracchitta
Previous Post

50mo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo

Next Post

La scienza del sorriso

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La scienza del sorriso

La scienza del sorriso

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In