• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Alternanza scuola – lavoro per disegnare “Il mondo tra le dita”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Alternanza scuola – lavoro per disegnare “Il mondo tra le dita”
Share on FacebookShare on Twitter

Tre mesi di lavoro, di studio di incontri. Tre mesi per conoscere il mondo dei richiedenti asilo e per onorare il progetto scolastico di alternanza scuola / lavoro.
Così gli studenti del Liceo Artistico “Galileo Ferraris” di Ragusa hanno vissuto l’esperienza proposta dalla Fondazione San Giovanni Battista. Obiettivo dell’impegno dei 6 ragazzi è stata la realizzazione delle illustrazioni per il libro che raccoglierà le opere vincitrici del concorso letterario nazionale “Il mondo tra le dita” promosso dalla Fondazione in collaborazione con la rete SPRAR.
Tredici sono le storie multiculturali scritte dai beneficiari dei centri di accoglienza della rete SPRAR nazionale che verranno prossimamente pubblicate con l’impaginazione a cura del grafico Emanuele Cavarra.
Testi che Anna Maria Russo, Dariia Chorna, Giulia Salonia, Federica Lucenti, Alessio Distefano e Salvo Firrincieli hanno tradotto in immagini suggestive e pregevoli.
“Da parte nostra – spiega Renato Meli, presidente della Fondazione – permane una massima apertura nei confronti del mondo della scuola.
Nei volti dei ragazzi leggo felicità e soddisfazione. Possiamo dire che in questo caso l’alternanza scuola / lavoro ha avuto un senso. Il lavoro svolto arricchisce le persone che sono state impegnate, ma anche la società. Questi ragazzi, infatti, saranno paladini con i loro coetanei e familiari per decostruire molti stereotipi legati al mondo delle immigrazioni.
Un plauso va rivolto alla tutor aziendale Maria Taranto ed alla professoressa Alessandra Marino che ha seguito gli studenti in questo percorso”.
“Questa esperienza – aggiunge la professoressa Giovanna Piccitto, dirigente del Ferraris – rappresenta un incontro tra civiltà e culture, oltre che una preziosa opportunità di conoscere e lavorare a fianco con le realtà sane del territorio”.
“Siamo molto felici – confermano gli studenti – e pronti a testimoniare l’importanza di questo cammino formativo. Abbiamo avuto modo di incontrare ragazzi stranieri ed un mondo che non conoscevamo. Rappresenta una grande gioia il fatto che i nostri lavori verranno pubblicati e conosciuti da tanti giovanissimi lettori”.

Tags: "Il mondo tra le dita"fondazione San Giovanni Battista
Previous Post

P.R.G. di Modica: la catastrofe, secondo il Partito Democratico della città

Next Post

Ragusa: I Carabinieri smascherano due truffatrici degli specchietti

Redazione

Related Posts

Il vescovo e il presidente della Fondazione San Giovanni Battista incontrano il sindaco di Ragusa

Il vescovo e il presidente della Fondazione San Giovanni Battista incontrano il sindaco di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il vescovo di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta e Renato Meli, presidente della Fondazione San Giovanni Battista, hanno ricevuto in vescovado...

Servizio civile universale, 70 posti per 70 giovani

Servizio civile universale, 70 posti per 70 giovani

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Fondazione San Giovanni offre ai ragazzi tra i 18 ed i 28 anni un’occasione di crescita Occasione interessante per...

Storie e musica alla Giornata internazionale del Rifugiato

Storie e musica alla Giornata internazionale del Rifugiato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Avere il mondo tra le dita e lasciarlo risuonare. Far sì che quei suoni, quelle parole diventino arte, speranza, sorriso...

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Migranti e rifugiati: dalla narrazione ostile allo stile di narrazione” è il tema che h fatto da filo conduttore alle...

“Il sogno di un’Europa unita nella crisi dell’Occidente”

“Il sogno di un’Europa unita nella crisi dell’Occidente”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

"L’Unione Europea e le politiche per l’immigrazione”. Questo il tema del seminario organizzato dal Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa....

Concerto a Sant’Agata

Concerto a Sant’Agata

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Concerto a Sant'Agata In occasione delle festivitA? pasquali la Fondazione San Giovanni Battista A? lieta di invitare al concerto per...

Next Post
Ragusa: I Carabinieri smascherano due truffatrici degli specchietti

Ragusa: I Carabinieri smascherano due truffatrici degli specchietti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

22 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In