• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo
Share on FacebookShare on Twitter

Per Salvatore Scannavino, segretario territoriale della Fisascat -CISL, ci sarebbero tutele sindacali sempre più precarie, il caso eclatante di Ragusa, ripreso anche dai media nazionali, farebbe ripiombare la città in un medioevo lavorativo.
“Come Fisascat-Cisl stigmatizziamo la precarietA? dei lavoratori, a maggior ragione quella delle donne.
Vicende come quelle di Ragusa, dove un commerciante di un centro commerciale ha affisso un cartello di ricerca personale estremamente discriminatorio, la dicono lunga su come le tutele sindacali, rispetto al passato, siano sempre di più messe in discussione”.

dav

A dichiararlo il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat-Cisl, Salvatore Scannavino, “L’annuncio pubblicato dall’attività in questione – continua Scannavino – ci fa ripiombare nel medioevo lavorativo, quando le battaglie erano ancora tutte al di lA? da venire.
Dispiace che a Ragusa si verifichino episodi del genere che ci additano in negativo all’attenzione nazionale. Come sindacato poniamo una questione che deve essere trattata con la massima attenzione da tutti.
Una questione che deve mettere in assoluta evidenza le prerogative dei lavoratori, a maggior ragione di quelli di sesso femminile che, purtroppo, continuano ad essere discriminati”.

Tags: Fisascat-Cislsalvatore scannavino
Previous Post

I “Gioielli Musicali” di Robert Andres a Ragusa per Melodica

Next Post

La Polizia di Stato ed il Ministero dell’Istruzione celebrano il Safer Internet Day 2018

Redazione

Related Posts

Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati

Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Grazie al sollecito e deciso intervento di Salvatore Scannavino, segretario territoriale del sindacato, Fisascat Cisl, e grazie ai buoni uffici...

Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus

Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La FISASCAT CISL chiede un incontro al Sindaco Cassì e all’Assessore al ramo Iacono perché ci sarebbero problemi con la...

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sindaco Federico Piccitto e il vicesindaco Massimo Iannucci, titolare della delega alla polizia municipale, hanno incontrato questa mattina i...

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl hanno inviato una nota al commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa, ai sindaci dei...

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Continua la protesta del personale dipendente del punto vendita Conad attivo presso il centro commerciale “Le Masserie” di Ragusa. I...

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Partecipata la presenza di lavoratori ex Lsu impegnati nei servizi di pulizia e decoro degli istituti scolastici della provincia di...

Next Post
La Polizia di Stato ed il Ministero dell’Istruzione celebrano il Safer Internet Day 2018

La Polizia di Stato ed il Ministero dell'Istruzione celebrano il Safer Internet Day 2018

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

9 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

16 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

17 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

18 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In