• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci
Share on FacebookShare on Twitter

Una grande festa per la celebrazione di una voce che sa toccare le corde dell’anima e regalare felicitA?.
Sabato 10 febbraio, alle ore 21, sarè il Teatro Garibaldi di Modica ad avere l’onore di celebrare i 20 anni di carriera internazionale del soprano siciliano Daniela Schillaci.
SarA? protagonista nella città della Contea per una serata assolutamente d’eccezione, un fuori programma della fortunata stagione musicale diretta dal maestro Giovanni Cultrera, soprintendente Tonino Cannata.
Un’occasione speciale che vedrA? la Schillaci, reduce da una recente tournA?e che l’ha portata nei teatri più importanti italiani ed europei, esibirsi in una serie di arie d’opera tratte dai più famosi capolavori del repertorio lirico italiano. SarA? diretta dal maestro Gaetano Costa, da anni costantemente impegnato nelle produzioni del Teatro Massimo Vincenzo Bellini.
Significativo il repertorio con cui si esibirA?, impegnandosi in Casta Diva, Si mi chiamano Mimi’, Un bel di’ vedremo, Quando m’en vo, e ancora molte sorprese in programma con arie di Mozart, Bellini, Puccini, Verdi.
Il famoso soprano è stato già ospite numerose volte presso La Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino, Arena di Verona, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Opera di Roma, Comunale di Firenze, Teatro Verdi di Trieste, San Carlo di Napoli, Teatro Antico di Taormina, Teatro Massimo Bellini di Catania, Teatro Massimo Bellini di Palermo, Opera Dusseldorf e Essen, Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona, OpA?ra de Lausanne, Seoul, Opera Shanghai, Spalato.
Diretta da Seiji Ozawa e Zubin Mehta ha interpretato i ruoli di assoluta protagonista in Norma, BohA?me, Falstaff, La sonnambula, Traviata, Stiffelio, Straniera, Butterfly.
Fra gli ultimi impegni internazionali c’A? ‘La Forza del destino’, ed il ‘Requiem’ di Verdi a Spalato, il prestigioso ‘Concerto di Capodanno’ a Mosca ed un’attesa ‘Traviata’ al Teatro Massimo Bellini di Catania.
Allo spettacolo interverrA? anche il baritono Davide Peroni.
Ancora biglietti disponibili al botteghino (0932 946991) oppure direttamente online su https://www.ciaotickets.com/evento/gran-gala-ventanni-carriera-internazionale

Tags: Daniela Schillaciteatro garibaldi modica
Previous Post

Ancora rottamazione dei tributi locali

Next Post

Le ragioni della mia candidatura alla Camera dei Deputati

Redazione

Related Posts

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con le suggestioni musicali dei Percussio Mundi e con un programma assolutamente inedito che vedrà per la prima volta anche...

Il Soprano Daniela Schillaci al Teatro Donnafugata

Il Soprano Daniela Schillaci al Teatro Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Daniela Schillaci incontra le nuove voci della lirica nel prossimo concerto della stagione 'Ibla classica international', diretta da Giovanni Cultrera...

L’Opera GalA� per celebrare i 20 anni di carriera di Daniela Schillaci

L’Opera GalA� per celebrare i 20 anni di carriera di Daniela Schillaci

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I venti anni di carriera internazionale del soprano siciliano Daniela Schillaci saranno celebrati domenica prossima 8 aprile, alle ore 19,...

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

SembrerA? quasi di trovarsi di fronte all'ennesima puntata di un format televisivo dedicato alla cronaca nera: chi A? veramente la...

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il racconto biblico ma anche personaggi inediti per la rappresentazione teatrale 'Si chiamava Gesé' in scena al Teatro Garibaldi di...

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un tripudio di applausi scroscianti con standing ovation finale ha chiuso una serata storica per la città di Modica e...

Next Post
Le ragioni della mia candidatura alla Camera dei Deputati

Le ragioni della mia candidatura alla Camera dei Deputati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

22 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In