• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Giornata del malato 2018, a Ragusa iniziative in programma negli ospedali e nelle chiese diocesane

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Giornata del malato 2018, a Ragusa iniziative in programma negli ospedali e nelle chiese diocesane
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica anche nella diocesi di Ragusa sarà celebrata la Giornata del Malato, giunta alla XXVI edizione.
Domenica A? anche la memoria liturgica della Madonna di Lourdes.
Fitto il programma delle iniziative. Alle 10 la celebrazione eucaristica e la benedizione dei malati, presieduta dal vescovo mons. Carmelo Cuttitta, sarà ospitata nella cappella dell’ospedale Civile.
Alle 11 la processione eucaristica nei reparti.
Il sabato, in occasione della vigilia, alle 17, ci sarà, sempre in cappella, l’accensione dei ceri provenienti dalla grotta di Lourdes, in unione spirituale con il santuario.
Nella cappella dell’ospedale Guzzardi, domenica, sempre alle 10, la celebrazione e la benedizione dei malati presieduta da don Mario Cascone, vicario foraneo di Vittoria, e la processione eucaristica nei reparti. Nell’auditorium dell’ospedale Regina Margherita di Comiso alle 10 la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale don Roberto Asta e alle 11 la processione eucaristica nei reparti.
Sempre domenica, alle 16, il direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, sarà a Santa Croce Camerina, nella chiesa di San Giovanni Battista, per la celebrazione e la benedizione dei malati.
‘La giornata del malato ‘ spiega don Occhipinti ‘ è stata voluta da Giovanni Paolo II che, in prima persona, ha sperimentato la sofferenza.
Questa giornata, vissuta in unione con il santuario della Madonna di Lourdes, ci vuole ricordare come la caritA? deve essere discreta e concreta. Accanto agli ammalati non bisogna mai essere invadenti ma serve una presenza a volte silenziosa. E poi concreta, fatta di piccoli gesti, cosé come l’icona della fede A? la strada, il cammino.
La memoria della lunga storia di servizio agli ammalati A? motivo di gioia per la comunitA? cristiana e in particolare per coloro che svolgono tale servizio nel presente. Ma bisogna guardare al passato soprattutto per lasciarsene arricchire. Da esso dobbiamo imparare: la generositA? fino al sacrificio totale di molti fondatori di istituti a servizio degli infermi; la creativitA?, suggerita dalla caritA?, di molte iniziative intraprese nel corso dei secoli; l’impegno nella ricerca scientifica, per offrire ai malati cure innovative e affidabili.
Questa ereditA? del passato aiuta a progettare bene il futuro. Ad esempio, a preservare gli ospedali cattolici dal rischio dell’aziendalismo, che in tutto il mondo cerca di far entrare la cura della salute nell’ambito del mercato, finendo per scartare i poveri’.

Tags: don Giorgio Occhipintigiornata del malatoufficio diocesano per la pastorale della salute
Previous Post

Un DDL dell’on. le Giorgio Assenza per il rilancio dei Centri storici

Next Post

La Polizia di Stato ritrova minore tedesca scomparsa e la riconsegna ai genitori giunti dalla Germania

Redazione

Related Posts

Si celebra sabato 11 febbraio in Cattedrale a Ragusa la Giornata del Malato

Si celebra sabato 11 febbraio in Cattedrale a Ragusa la Giornata del Malato

by Redazione
8 Febbraio 2023
0

Sarà celebrata sabato 11 febbraio anche nella diocesi di Ragusa la Giornata del Malato giunta alla XXXI edizione. L’appuntamento promosso...

Giornata del malato: momento di preghiera all’RSA di Comiso

Giornata del malato: momento di preghiera all’RSA di Comiso

by Redazione
31 Gennaio 2023
0

“Invece un samaritano” è il titolo della preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti. E’ in programma in occasione...

Giornata del malato 2023: iniziativa di preghiera il 3 febbraio

Giornata del malato 2023: iniziativa di preghiera il 3 febbraio

by Redazione
20 Gennaio 2023
0

“Invece un samaritano” è il titolo della preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti. E’ in programma in occasione...

Sant’Isidoro Agricola, ieri la presentazione del nuovo parroco Don Giorgio Occhipinti

Sant’Isidoro Agricola, ieri la presentazione del nuovo parroco Don Giorgio Occhipinti

by Redazione
21 Novembre 2022
0

Una cerimonia semplice. Ma, al contempo, ricca di contenuti. Resa ancora più significativa dalla presenza del vescovo della diocesi di...

Inizia domenica il ministero pastorale di Don Giorgio Occhipinti nella chiesa di Sant’Isidoro Agricola

Inizia domenica il ministero pastorale di Don Giorgio Occhipinti nella chiesa di Sant’Isidoro Agricola

by Redazione
18 Novembre 2022
0

E’ in programma domenica 20 novembre la celebrazione eucaristica che segnerà l’inizio del ministero pastorale di don Giorgio Occhipinti come...

Il 20 novembre la presentazione del Vescovo La Placa del nuovo parroco di Sant’Isidoro Agricola

Il 20 novembre la presentazione del Vescovo La Placa del nuovo parroco di Sant’Isidoro Agricola

by Redazione
7 Novembre 2022
0

In occasione della solennità liturgica di Cristo Re, programmata per domenica 20 novembre, il vescovo della diocesi, mons. Giuseppe La...

Next Post
La Polizia di Stato ritrova minore tedesca scomparsa e la riconsegna ai genitori giunti dalla Germania

La Polizia di Stato ritrova minore tedesca scomparsa e la riconsegna ai genitori giunti dalla Germania

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}