• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giovanni Guardiano al Teatro Donnafugata con “I Cento Pazzi”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Giovanni Guardiano al Teatro Donnafugata con “I Cento Pazzi”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ possibile raccontare con ironia, e a volte addirittura comicitA?, alcune delle più drammatiche storie di mafia che hanno funestato la Sicilia, danneggiandone l’immagine anche a livello internazionale?
A teatro, dove la realtàdiventa finzione per tornare ad essere restituita come nuova realtA?, è una scommessa che non solo viene intrapresa con coraggio e determinazione ma anche viene vinta.
A cimentarsi in questa impresa A? l’attore Giovanni Guardiano che A? autore, ma anche protagonista e regista, della particolarissima piùce teatrale ‘I cento pazzi’. Uno spettacolo che racconta il maxi processo alla mafia, quello ‘famoso degli anni ’80’ e lo fa con lo strumento dell’ironia.
Perchè questa scelta? Se Victor Hugo diceva che la libertA? comincia dall’ironia, la scelta di Guardiano non A? solo quella di rendere tutti più liberi dopo il racconto di fatti e misfatti legati ai clan malavitosi, ma la chiara volontA? di utilizzare lo strumento della comicitA? per raggiungere facilmente il pubblico per poi spingerlo, dopo la risata, verso la più seria delle riflessioni.
Cosé il maxi-processo lo si rilegge per quel che A?, cioA? grottesco; un processo dove i ‘padrini’ si arrampicano sugli specchi e gesticolano come fossero pupi di teatro. In quelle aule si camuffano utilizzando maschere con le quali sperano di nascondere la loro vera natura. Vulcani travestiti da colline.
Ma non riescono a restare negli ambiti dei loro falsi personaggi perché la loro vera essenza emerge sempre. E cosé Giovanni Guardiano, ragusano, noto attore nazionale cinematografico e teatrale, ci ricorda che bisogna sempre parlare di mafia anche attraverso l’ironia con l’obiettivo di dissacrare ciA? che viene, immotivatamente, ritenuto sacro.
L’obiettivo A? quello di far cadere le maschere agli improvvisati attori che vanno in scena nel maxi-processo. ‘Ho visto sul web le immagini del maxi-processo ‘ spiega Guardiano ‘ e ho visto quei padrini mafiosi che gesticolavano e si professavano innocenti. Citavano un destino e una ventura ingrata, questi capomafia, con lo sforzo enorme di sembrare diversi, bonari. Ma non ci riescono. Accesi rivoli incandescenti di minacce e cattiverie sbuffano in perenne conflitto tra il celare e l’essere’.
Giovanni Guardiano diventa cosé un moderno cantastorie pronto ad usare un vero luogo sacro come il teatro per dissacrare e far cadere le maschere.
Lo spettacolo andrè in scena venerdì 9 febbraio alle 20,30 e sabato 10 febbraio alle 20,30. Ma quest’ultima tappa è già in sold out.
Per info e prenotazioni contattare 334.22.08.186 o info@teatrodonnafugata.it.

Tags: " I Cento Pazzi"Giovanni Guardianoteatro donnafugata

Redazione

Next Post
Esito dei lavori della Commissione del Senato per la violenza di genere e per i femminicidi

Esito dei lavori della Commissione del Senato per la violenza di genere e per i femminicidi

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica