• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La FILCTEM CGIL Ragusa si interroga sulla crisi del comparto energetico

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La FILCTEM CGIL Ragusa si interroga sulla crisi del comparto energetico
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiude l’era del petrolio? La prospettiva va ricercata nel green.
Una nota del direttivo FILCTEM CGIL Ragusa e del segretario FILCTEM CGIL Ragusa, Filippo Scollo.
L’industria estrattiva in provincia di Ragusa può ancora guardare a una prospettiva di lungo periodo?
Stando ai numeri, in mancanza di interventi significativi che possano invertire la rotta, sembra proprio di no.
Questo A? quanto emerso nella riunione del direttivo provinciale FILCTEM CGIL Ragusa, tenutasi nei giorni scorsi alla presenza del segretario provinciale della categoria Filippo Scollo.
Le Organizzazioni Sindacali avevano già segnalato che negli ultimi anni la produzione di greggio e gas delle concessioni attive in provincia di Ragusa fosse in netto calo, in particolare negli ultimi due anni il crollo è stato vertiginoso.
Nei fatti, nell’ultimo quadriennio, la produzione per le concessioni minerarie che insistono in provincia di Ragusa, passa da 5000 barili di olio al giorno estratti nel 2014 a circa 1000 per i soli campi Enimed.
Le cause, oltre al normale esaurimento dei pozzi, sono da ricercarsi in uno sfruttamento intensivo che ha di fatto compromesso la produzione futura dei giacimenti della concessione Sant’Anna (meglio conosciuta come Tresauro), ma anche nella mancanza di investimenti da parte delle Aziende, in particolare ENIMED, operanti sul territorio.
Ci riferiamo agli investimenti che riguardano la ricerca di nuovi giacimenti e l’ottimizzazione di quelli esistenti, oltre alla mancata esecuzione di interventi periodici sui pozzi, necessari al mantenimento delle loro perfomance erogative nel tempo.
E’ questo il caso dei giacimenti di Ragusa.
Il protocollo d’intesa firmato con ENI a Gela nel 2014 prevedeva in attività upstream 1,8 miliardi di euro d’investimento, parte dei quali sarebbero ricaduti in attività di ricerca ed estrazione proprio sul nostro territorio.
Ad oggi riteniamo ci siano le condizioni di mercato per pretendere che tali investimenti possano essere messi in atto.
Allo stesso modo chiediamo alla politica di farsi agente promotore e non, come spesso accade, fattore di resistenza dei piani di sviluppo di questo importante settore, che tanto ha dato alla nostra comunitA? anche in termini di risorse finanziarie derivanti dalle royalties.
Il territorio ibleo è stato tra l’altro la sede di un importante progetto di ricerca e sviluppo in chiave green, frutto della collaborazione tra ENI e un’azienda locale.
A Ragusa è in attività un impianto pilota per la biofissazione della CO2, processo dal quale si produce un’alga per ricavarne bio-olio.
Nella speranza che i frutti di questa ricerca possano ricadere sul territorio ragusano, pensiamo dunque ad un futuro che possa coniugare l’esistenza di energia tradizionale e rinnovabile.

Tags: FILCTEM CGIL Ragusaindustria estrattivaricerche petrolifere
Previous Post

Giornata del Malato: l’AVO a fianco degli ammalati

Next Post

La Polizia di Stato arresta pluripregiudicato per furto in flagranza di reato.

Redazione

Related Posts

‘PARTECIPIAMO’ aderisce a NO TRIV

‘PARTECIPIAMO’ aderisce a NO TRIV

by Redazione
5 Novembre 2018
0

L’associazione Partecipiamo aderisce al Comitato NO TRV con l’obiettivo, insieme ad altre associazione culturali, ambientaliste e politiche, di eliminare le...

No trivellazioni petrolifere a mare

No trivellazioni petrolifere a mare

by Redazione
5 Novembre 2018
0

I Circoli di Legambiente del territorio della ex provincia di Ragusa, ''il Carrubo'' di Ragusa, ''Il Melograno'' di Modica e...

Next Post
La Polizia di Stato arresta pluripregiudicato per furto in flagranza di reato.

La Polizia di Stato arresta pluripregiudicato per furto in flagranza di reato.

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

2 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

2 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

2 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

3 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}