• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tre domande a Guglielmo Epifani

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Tre domande a Guglielmo Epifani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sempre presente, a Ragusa, per gli appuntamenti importanti, Guglielmo Epifani mostra di conoscere abbastanza profondamente la nostra realtàe le criticitA? del nostro territorio.
A lui abbiamo voluto rivolgere tre domande, al termine della conferenza stampa tenutasi nella sede di Art 1 MDP di Ragusa.

D: Quale pensa sia la ricetta giusta per far uscire Ragusa e il suo territorio dalla marginalitA?, in questo periodo di crisi?

R: Non sarei pessimista, ho visto crescere questo territorio, sta rialzando piano piano la testa, turismo, la vocazione ambientale, paesaggistica, il barocco, Montalbano, vedo che il traino di questi elementi sta crescendo.
Ci sono dei nodi da affrontare, come si fa politica dell’accoglienza, come conciliare la politica dell’accoglienza corretta con lo sviluppo della zona, esiste il problema dell’aeroporto, partito con grande entusiasmo, ora c’A? qualche problema di assetto di proprietA? dell’aeroporto, che va chiarito, A? un peccato disperdere le potenzialitA?, A? chiaro che aumentando i voli si aumentano le presenze sul territorio, con innegabili vantaggi per l’economia in generale.
Ci sono, poi, problemi di amministrazioni importanti in difficoltA?, Ragusa, per altre ragioni Vittoria, Modica, dove si vota, sono i tre centri più importanti della provincia, ma occorre anche che la Regioni dedichi maggiore attenzione alle zone interne della Sicilia e a questo lembo del sud-est, A? normale che si dedichi più alle tre zone metropolitane dell’isola, ma queste zone hanno bisogno di politiche di riequilibrio, penso innanzitutto alla sanità, dove si è tagliato troppo, e alla viabilitA?, Ragusa A? l’unico capoluogo che non ha collegamenti validi con Palermo e con Catania, oltre a non avere nel suo territorio nemmeno un chilometro di autostrada.

D: Ci ha colpito che lei metta al centro del programma scuola, ricerca, universitA? e formazione: in relazione a questo, cosa direbbe ai giovani per invogliarli a votare?

R: Per noi queste sono priorità, perché una buona formazione garantisce lavoro, non A? automatico ma serve,
i giovani sono il futuro politico del paese e devono decidere il loro futuro, possono avere un rapporto non facile con la politica, possono darne un giudizio negativo, ma consiglio di leggere i programmi delle forze politiche, attraverso i quali possono farsi un’idea, un’opinione, per sceglierne uno.
Se vogliono contribuire, come abbiamo fatto noi diciottenni del ’68, il periodo della svolta storica del paese, possono assumersi il peso di una scelta importante.

D. Lei ha parlato di criticitA? nell’amministrazione locale, pensa che ci sarà un candidato sindaco di Liberi e Uguali alle prossime comunali di Ragusa?

R: Decideranno i compagni e le compagne di Ragusa, vedremo anche se sarà opportuno scegliere di accostarsi ad espressioni civiche, in ogni caso siamo in grado di offrire dei valori importanti da mettere in campo per la città.

Tags: Guglielmo EpifaniLiberi e Uguali

Redazione

Next Post
La senatrice Padua ha incontrato il Commissario del Libero Consorzio Comunale

La senatrice Padua ha incontrato il Commissario del Libero Consorzio Comunale

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica