• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il teatro dell’assurdo con l’ “Aumento” di Perec portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Il teatro dell’assurdo con l’ “Aumento” di Perec portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T.
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2015 il debutto fu segnato da un grande successo a Catania. Adesso la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa torna al suo ‘primo amore’, ovvero il teatro dell’assurdo con la messa in scena all’interno della rassegna teatrale ‘Palchi DiVersi’ de ‘L’aumento’ di Georges Perec in programma sabato 17 febbraio alle ore 21 e domenica 18 febbraio alle ore 18 al Teatro Perracchio di Ragusa.
Un atto unico, divertente, frizzante, che vedrè in scena gli attori della Compagnia insieme ai loro maestri Federica Bisegna (che si occupa anche dei costumi) e Vittorio Bonaccorso che cura la regia.
Dopo il successo ottenuto con la replica della ‘Pirandelliana’, si torna dunque a teatro con un altro importante appuntamento che fa parte della trilogia dedicata al teatro dell’assurdo e composta anche da ‘Finale di partita’ e ‘Le sedie’ e che ha già caratterizzato ‘Palchi DiVersi’ in occasione del decennale della rassegna stessa.
Un divertente atto unico che cerca di indagare sulle maggiori possibilità di successo nel chiedere al proprio capo ufficio un adeguamento di stipendio.
E tutto questo al di lA? delle condizioni sanitarie, psicologiche, climatiche, economiche o di altra ragione che possono sussistere.
Nel cast ci sono Giuseppe Arezzi, Sara Cascone, Giulia Guastella e Lorenzo Pluchino e la collaborazione di Micaela Sgarlata.
Tra l’altro questo spettacolo viene rappresentato raramente in Italia e con molta probabilitA? la Compagnia G.o.D.o.T. lo porterè in scena ad aprile a Roma alle Officina delle Arti Pasolini, la scuola di teatro di Massimo Venturiello.
‘L’aumento ‘ spiega il regista Vittorio Bonaccorso che fortemente immaginato una messa in scena assolutamente veloce e divertente – A? uno degli unici due testi teatrali scritti da Perec che ci riporta alla grandezza del teatro dell’assurdo dal quale ci possiamo allontanare solo per brevi periodi, poi ci manca come l’aria.
Il testo è una funambolica elucubrazione su come ottenere un aumento della paga da parte del proprio datore di lavoro. Il ritmo A? quello della matematica, componente essenziale dell’OuLiPo (acronimo francese di Officina di Letteratura Potenziale). Il modello matematico come metodo scientifico per raggiungere un risultato o per verificare la veridicitA? di talune ipotesi: Perec utilizza vari ‘metodi’ per arrivare al medesimo obiettivo; cosé i suoi personaggi sono la proposta, l’alternativa, l’ipotesi positiva, l’ipotesi negativa, la scelta, la conclusione.
Una divertentissima corsa ad ostacoli su una miriade di binari che si intrecciano per arrivare ad un unico obiettivo, senza rischiare il licenziamento’.
Per prenotazioni e prevendita è possibile contattare l’agenzia viaggi Hereatours a Ragusa (platea 8 euro, tribuna 6 euro ‘ tel. 0932.653480). Informazioni ai numeri 339.3234452 – 338.4920769- info@compagniagodot.it

Tags: Compagnia G.o.D.o.T.Palchi Diversi
Previous Post

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

Next Post

“Danzando per l’Europa con’ fantasia”, con il Duo Calliope per Melodica

Redazione

Related Posts

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con l’ennesimo successo si è chiusa la 13^ stagione di Palchi DiVersi della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Un pubblico sempre...

La Compagnia G.o.D.o.T., a Roma, ottiene un grande successo e notevole apprezzamento

La Compagnia G.o.D.o.T., a Roma, ottiene un grande successo e notevole apprezzamento

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa conquista Roma. Uno straordinario, inatteso, caloroso successo ha accolto i giovani talenti iblei, guidati da...

“La favola del figlio cambiato” di Pirandello, per Palchi DiVersi

“La favola del figlio cambiato” di Pirandello, per Palchi DiVersi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La perdita più dolorosa che una madre possa subire, quella del proprio figlio, narrata dalla straordinaria penna di Luigi Pirandello,...

La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’

La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sabato 24 e domenica 25 Marzo 2018 al Teatro Marcello. Perracchio di Ragusa ritorna uno degli spettacoli più suggestivi della...

Con Pietro Cavalieri alla scoperta della musica in teatro

Con Pietro Cavalieri alla scoperta della musica in teatro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una parte importante del teatro, spesso e a torto sottovalutata, A? la musica e più specificatamente il canto che a...

Successo di critica per “L’aumento” di Perec portato in scena dalla compagnia G.o.D.o.T.

Successo di critica per “L’aumento” di Perec portato in scena dalla compagnia G.o.D.o.T.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Non era certo un testo facile, quello de 'L'aumento' di Georges Perec, uno dei caposaldi del teatro dell'assurdo e la...

Next Post
“Danzando per l’Europa con’ fantasia”, con il Duo Calliope per Melodica

"Danzando per l'Europa con' fantasia", con il Duo Calliope per Melodica

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

12 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

14 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

14 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

1 giorno ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}