• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Screening gratuito di solidarietà in San Pietro, a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Screening gratuito di solidarietà in San Pietro, a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Screening gratuito di solidarietà all’ambulatorio che si trova nei locali della parrocchia San Pietro di via Lazio a Ragusa.
C’è stata la possibilità di effettuare il controllo glicemico, quello riguardante la pressione arteriosa e poi, grazie ai referenti dell’Aic, anche apprendere quali i protocolli da seguire per capire se ci sono i sintomi dell’intolleranza al glutine quindi se il soggetto A? celiaco.
L’ambulatorio, attivato lo scorso 12 dicembre, A? sorto grazie alla stretta collaborazione tra Caritas diocesana, Pastorale della salute, parrocchia di San Pietro e con la proficua collaborazione dell’Ordine dei medici e dei farmacisti oltre che con il Rotary.
‘L’obiettivo ‘ ha sottolineato il direttore della Caritas diocesana, Domenico Leggio ‘ oltre che aiutare chi non può permettersi di pagare delle cure, A? quello di intervenire in chiave preventiva. Spesso non ci si pensa.
Ma i controlli servono proprio ad evitare che la malattia, qualsiasi essa sia, venga fronteggiata proprio quando A? ormai nello stato di conclamazione.
La stretta intesa che come Caritas abbiamo raggiunto con la Pastorale della salute ci consente di insistere proprio su questo aspetto, cioA? sull’importanza della prevenzione.
Abbiamo in mente di formare dei gruppi nelle parrocchie che possano sensibilizzare le varie comunitA? sui temi in questione. E’ un percorso, comunque, ancora tutto da costruire’.
Fondamentale il supporto ricevuto dall’Aiad per lo screening glicemico.
‘Abbiamo promosso l’appuntamento in questione ‘ sottolinea don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ‘ in occasione della XXVI edizione della Giornata mondiale del malato. L’ambulatorio solidale non può naturalmente essere una risposta autosufficiente ma A? da inserire in un processo più ampio di presa in carico delle persone, attuato con i centri di ascolto, le parrocchie, i servizi di accoglienza e di prossimità.
Torneremo molto presto a proporre altri screening di solidarietà proprio perché intendiamo puntare parecchio sulla prevenzione’

(nella foto di gruppo da sinistra l’infermiere professionale Giuseppe Occhipinti; Gianna Miceli dell’Aiad con il suo infermiere; don Giorgio Occhipinti; Gabriella Campo responsabile Aic; l’infermiere professionale Emanuele Distefano; il dott. Michele Campione; Domenico Leggio).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Ambulatorio di solidarietA�CariutasParrocchia di San Pietro Ragusapastorale della salute
Previous Post

“Prendersi cura della persona con demenza”: incontro formativo all’ospedale di Vittoria

Next Post

Giovanni Mauro dice basta alle umiliazioni per il territorio

Redazione

Related Posts

Anche l’associazione nazionale carabinieri ha celebrato il rito della Passione del Signore in ospedale a Ragusa

Anche l’associazione nazionale carabinieri ha celebrato il rito della Passione del Signore in ospedale a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Il giorno della Passione del Signore. Il giorno in cui si celebra l'uccisione di Cristo che non segnala la fine...

Internet e dipendenze, la Pastorale della salute promuove a Ragusa un incontro informativo per genitori e ragazzi

Internet e dipendenze, la Pastorale della salute promuove a Ragusa un incontro informativo per genitori e ragazzi

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Un incontro informativo per genitori e ragazzi sull’uso corretto delle nuove tecnologie. E’ quello promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale...

Giornata mondiale del malato a Ragusa, ecco le iniziative della Pastorale della salute

Giornata mondiale del malato a Ragusa, ecco le iniziative della Pastorale della salute

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

“Un giorno all’anno per ricordarci dei malati ogni giorno”. E’ questo il claim che caratterizza la Giornata mondiale del malato...

Giornata per la vita, le iniziative del fine settimana a Ragusa

Giornata per la vita, le iniziative del fine settimana a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Gli uffici per la Pastorale della salute e per la Pastorale familiare della diocesi di Ragusa, con il Centro di...

Corso formativo della Pastorale della salute, lunedì a Ragusa l’ultimo appuntamento punterà sul volontariato

Corso formativo della Pastorale della salute, lunedì a Ragusa l’ultimo appuntamento punterà sul volontariato

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

E’ in programma lunedì 5 dicembre, a partire dalle 16, in via Giuseppe Di Vittorio, sede degli uffici Asp, l’ultimo...

Corso formativo per operatori della Pastorale della salute, ieri pomeriggio a Ragusa il secondo appuntamento

Corso formativo per operatori della Pastorale della salute, ieri pomeriggio a Ragusa il secondo appuntamento

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

La pastorale della salute si propone di promuovere la presenza e l'azione pastorale della Chiesa nel mondo della Sanità e...

Next Post
Giovanni Mauro dice basta alle umiliazioni per il territorio

Giovanni Mauro dice basta alle umiliazioni per il territorio

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

10 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

12 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

12 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In