• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le sigle datoriali della filiera delle costruzioni lanciano il manifesto per le elezioni politiche

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Le sigle datoriali della filiera delle costruzioni lanciano il manifesto per le elezioni politiche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mettere le costruzioni al centro delle politiche per la crescita significa creare occupazione, recuperando i 600 mila posti di lavoro persi negli anni di crisi, e accelerare la ripresa economica.
A chiederlo sono le sigle datoriali della filiera delle costruzioni insieme ai professionisti e alle società di ingegneria che hanno firmato il Manifesto per le elezioni politiche del 2018.
‘Ance, Legacoop produzione e servizi, Anaepa Confartigianato edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Aniem, Confapi Aniem, Oice e al Consiglio nazionale degli ingegneri, hanno stilato un elenco di priorità e di interventi necessari per ridare slancio a un settore in grado di far crescere l’Italia di un mezzo punto percentuale in più all’anno.
Sono dieci i temi strategici che la politica deve affrontare per far ripartire il settore.
Si parte dal rilancio delle infrastrutture e l’appello a rivedere il Codice degli appalti, che dopo quasi due anni dall’entrata in vigore non è riuscito a imprimere il tanto atteso cambio di passo e sembra anzi aver tradito lo spirito della legge delega frenando un settore che era già in grandi difficoltA? a causa della crisi del mercato.
Temi cruciali quelli della sostenibilitA?, dell’economia circolare e della rigenerazione urbana, considerate le vere sfide per il futuro del Paese. Diversi sono, in particolare, gli interventi necessari per favorire il recupero delle aree degradate e incentivare la riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano, ormai vecchio e insicuro. Obiettivo, quest’ultimo che può essere raggiunto solo attraverso un uso intelligente della leva fiscale.
Centrale anche la questione del lavoro, il cui costo per l’edilizia è più alto di tutti gli altri settori industriali a paritA? di prestazioni, e quello della sicurezza dei lavoratori nei cantieri.
Quello che chiediamo è una vera e propria politica industriale di settore con misure che favoriscano l’accesso al credito delle imprese di costruzione, qualifichino gli operatori e consentano al settore di innovarsi sfruttando al meglio i nuovi strumenti messi in campo. Non senza un richiamo al rispetto della legalitA?, che deve avvenire nei fatti e non solo sulla carta.’
Investendo sulle costruzioni si può raggiungere +0,5% di Pil all’anno e la ripresa dell’occupazione.

Tags: Anaepa Confartigianato ediliziaAnceAniemClaaiCna CostruzioniConfapi AniemFiae CasartigianiLegacoop produzione e serviziOice e al Consiglio nazionale degli ingegneri

Redazione

Next Post
Uomini dell’Ufficio Volanti della Polizia di Stato arrestano un giovane che aveva minacciato un parroco

Uomini dell'Ufficio Volanti della Polizia di Stato arrestano un giovane che aveva minacciato un parroco

Cronaca ed Attualità

Chiusure notturne sulla Ragusa-Catania per varo cavalcavia

Chiusure notturne sulla Ragusa-Catania per varo cavalcavia

26 Novembre 2025
La polizia di Stato attiva anche nel Ragusano la campagna “…questo non è amore”

La polizia di Stato attiva anche nel Ragusano la campagna “…questo non è amore”

26 Novembre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

10eLotto, a Modica un “8” doppio oro regala 40mila euro

26 Novembre 2025
Lions club Ragusa host e liceo Vico uniti per dire no alla violenza di genere

Lions club Ragusa host e liceo Vico uniti per dire no alla violenza di genere

26 Novembre 2025
Vittoria, precarie le condizioni di sicurezza di via Incardona

Vittoria, precarie le condizioni di sicurezza di via Incardona

26 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’avvocato Salvatore Bascietto

Ragusa piange la scomparsa dell’avvocato Salvatore Bascietto

26 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiusure notturne sulla Ragusa-Catania per varo cavalcavia

Chiusure notturne sulla Ragusa-Catania per varo cavalcavia

26 Novembre 2025
La polizia di Stato attiva anche nel Ragusano la campagna “…questo non è amore”

La polizia di Stato attiva anche nel Ragusano la campagna “…questo non è amore”

26 Novembre 2025
Ragusa, centrato un “6 Oro” da 32.500 euro

10eLotto, a Modica un “8” doppio oro regala 40mila euro

26 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica