• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Non disputata Ragusa Rugby vs Santa Maria Capua Vetere, sconfitta a L’Aquila l’Under 16

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Non disputata Ragusa Rugby vs Santa Maria Capua Vetere, sconfitta a L’Aquila l’Under 16
Share on FacebookShare on Twitter

Della giornata di ieri possiamo fare la cronaca di solo un tempo, il terzo. Il Ragusa Rugby non ha giocato, purtroppo, la sua terza partita della Poule Promozione perché gli avversari del Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere non si sono presentati, a loro dire per un guasto ad uno dei tre pulmini su cui viaggiavano.
SpetterA? ora al Giudice Sportivo decidere le sorti della gara.
Nelle altre due partite in programma il match clou va alla Partenope Napoli che si impone sul CAS Reggio Calabria vincendo per 19 a 7, le due squadre erano appaiate in testa alla classifica, con questa vittoria i campani di Marcos Reyna conquistano 4 punti lasciando a secco Imbalzano & soci e si portano al comando.
Nel derby di Puglia è il Salento XV Trepuzzi ad avere la meglio sulle Tigri Bari grazie a una doppietta di D’Oria e al piede caldo di Miglietta, il punteggio finale di 18 a 10 regala i 4 punti ai salentini e nessun punto bonus alle Tigri che rimangono ancora a 0 in ultima posizione.
La classifica vede appunto la Partenope prima a 13 punti seguita da CAS Reggio Calabria a 9, il Trepuzzi a 8, Ragusa Rugby a 6, SMCV a 1 e Bari a 0
Nel caso in cui il Giudice Sportivo dovesse dare la partita vinta al Ragusa Rugby il XV del Presidente Dinatale balzerebbe al secondo posto con 11 punti in classifica e i campani del SMCV scenderebbero a -3 in ultima posizione per via dell’eventuale relativa penalitA?

L’Aquila Rugby vs Ragusa Rugby 24 – 10

‘Il primo quarto d’ora abbiamo fatto vedere il nostro rugby. Poi abbiamo staccato la spina, e lentamente si è spenta la luce”
Le parole di coach Massimo Lucenti fotografano in maniera lucida e impietosa l’andamento del match che la nostra Under 16 ha perso a L’Aquila.
24-10 il risultato finale, ma la differenza nel punteggio non dA? affatto la misura del reale gap tra le due squadre: gli abruzzesi di montagna ruminano rugby d’alta quota, campestre e percussivo, senza un granchA? di organizzazione a dispetto di cotanta tradizione nella palla ovale; i nostri ragazzi, in quei 15 minuti iniziali danno prova di velocità e di aggressivitA?, schiacciando i neroverdi avversari a ridosso della propria linea di meta, senza possibilità di spezzare quella pressione. Calci calci e ancora calci per tenere lontana l’ondata ragusana, che comunque torna velocemente alla carica.
Dopo 5 minuti, Ragusa va in meta, ma l’arbitro non convalida a suo dire per un doppio movimento. Passano altri 5 minuti, e stavolta Saro Tumino trova una breccia tra i pali, carica a testa bassa e schiaccia in meta. Lo stadio A? ammutolito, parecchi addetti ai lavori, a bordo campo, esprimono parole lusinghiere nei confronti dei ragazzi venuti dalla Sicilia, ma intanto il calcio va fuori d’un nulla.
Pochi altri minuti, la risacca iblea verso l’area di meta avversaria inizia a perdere d’intensitA?, ma non prima di una ennesima azione giocata non benissimo sulla destra, con la difesa comunque affannosa degli aquilani a pochi metri dalla loro linea di meta.
Tutta qui la partita dei nostri. Da quel momento i padroni di casa iniziano a premere, a usare il fisico per impatti non sempre leali, e i giovani ragusani smettono di giocare a rugby per rispondere a tono.
A fine tempo, L’Aquila A? lA? che prova e riprova, finchA? passa. La meta viene trasformata, e si va al riposo sul risultato di 7-5 per i neroverdi.
Ci si aspetta, a questo punto, un ritorno di fiamma da parte dei ragazzi del Ragusa Rugby. E invece arriva la seconda meta abruzzese (12-5), dopo un salvataggio miracoloso di Alberto Nicita sulla linea di meta (avversario spinto fuori, in tuffo disperato, oltre la linea laterale). Intanto la partita degenera, anche l’arbitro commette plausibilmente qualche errore sotto la pioggia: ma richiama i capitani dopo l’ennesimo parapiglia, estraendo il cartellino giallo per il capitano di casa.
Neanche cosé, perA?, i nostri si riaccendono. Anzi: con l’uomo in meno, gli aquilani passano ancora, con azione confusa, caparbia e anche dura, trasformando la meta (19-5). Nel frattempo perA?, Alessandro Tuminello ‘ che ha avuto uno scontro vivace con un avversario nell’azione della meta ‘ reagisce verbalmente nei confronti dell’arbitro, il quale estrae giustamente il rosso.
Con l’uomo in meno, e sotto inequivocabilmente, i nostri hanno l’ultima fiammata d’orgoglio. Caricano a testa bassa, vincono scontri, riportano indietro i padroni di casa con un paio di accelerazioni, e passano con il capitano Pierpaolo Pignattelli che schiaccia l’ovale di grande prepotenza. Il calcio di Gabriel Di Natale, da posizione defilata, si frange contro il palo.
19-10. E’ davvero l’ultima fiammata. Basta un’ultima azione avversaria, anche questa parecchio farraginosa, per definire il risultato del match: meta non trasformata, dunque 24-10.

Coach Maurizio Fumarola, a fine gara tiene il solito discorso ai suoi ragazzi, seduti in cerchio: e pone l’accento sul fatto che abbiano abbandonato il match, e di fare rugby, solo per metterla sullo stesso piano dei loro avversari, tutto fisico e scontro totale.
‘A ogni scontro poco corretto si risponde soltanto facendo meta, alla durezza del nostro avversario si risponde giocando come sappiamo”, queste le parole. ‘E oggi, ad un certo punto, non lo abbiamo più fatto. Abbiamo smesso di attaccare”
PiA? ermetico il presidente Erman Di Natale, rimasto sotto la pioggia a bordo campo. ‘Resta un grande rammarico, perché potevamo benissimo farcela. Ma loro per primi devono convincersi di non essere inferiori a nessuno, quando decidono di giocare’..’
Speriamo allora che decidano di giocare, sempre, tutte le rimanenti partite, compreso il recupero col Villa Pamphili. Quello che sanno fare questi ragazzi lo sappiamo veramente bene.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Ragusa RugbyUnder 16 Ragusa Rugby
Previous Post

MODICA: “QUESTO NON A? AMORE”, campagna della Polizia di Stato contro la violenza di genere

Next Post

Chiaramonte Calcio vs Mazzarrone: una sconfitta non meritata, ma resta una grande prestazione.

Redazione

Related Posts

Ragusa Rugby lotta per la promozione

Ragusa Rugby lotta per la promozione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ragusa si impone 36 a 17 in casa del Santa Maria Capua Vetere ma in extremis Napoli batte Reggio 22...

Un weekend di successi per il Ragusa Rugby

Un weekend di successi per il Ragusa Rugby

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il week end lungo del Ragusa Rugby, cominciato giovedì pomeriggio con la vittoria dei ragazzi della formazione Under18 e conclusosi...

Bagnati E Vincenti

Bagnati E Vincenti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Bagnate e vincenti tutte le formazioni del Ragusa Rugby. In serie C Poule promozione B: Ragusa Rugby vs Tigri Bari...

Il Ragusa Rugby vince e conquista il bonus

Il Ragusa Rugby vince e conquista il bonus

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il XV ragusano A? sceso in campo con la giusta carica agonistica e ha messo in scena una prestazione autorevole...

Si torna a casa con 0 punti e tanto rammarico dalla trasferta a Napoli

Si torna a casa con 0 punti e tanto rammarico dalla trasferta a Napoli

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sul campo di Boscotrecase gli uomini di coach Greco pagano un primo tempo giocato assolutamente al di sotto del proprio...

Il Ragusa Rugby torna a giocare a Napoli contro la Partenope

Il Ragusa Rugby torna a giocare a Napoli contro la Partenope

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dopo la prima lunga pausa del Sei Nazioni, resa ancora più lunga dal rinvio della partita con Santa Maria Capua...

Next Post
Chiaramonte Calcio vs Mazzarrone: una sconfitta non meritata, ma resta una grande prestazione.

Chiaramonte Calcio vs Mazzarrone: una sconfitta non meritata, ma resta una grande prestazione.

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

15 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

17 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

17 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In