• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Melodie ebraiche e ritmi balcanici nel prossimo appuntamento di “Melodica”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Melodie ebraiche e ritmi balcanici nel prossimo appuntamento di “Melodica”
Share on FacebookShare on Twitter

Un concerto assolutamente particolare perché porterà in scena, sabato prossimo 3 marzo alle 20,30 al Teatro Don Bosco di Ragusa, le particolarissime melodie ebraiche e i ritmi balcanici.
“Exodus” è il titolo del prossimo concerto della 23° Stagione Concertistica Internazionale “Melodica” patrocinata dall’Assessorato allo spettacolo del Comune di Ragusa con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero.
Sabato protagonista sarà l’ensemble “Trio d’Autore” formato da Sabrina Gasparini, alla voce, Gen Llukaci al violino e Claudio Ughetti alla fisarmonica, che eseguirà un affascinante programma che spazierà dalle melodie ebraiche ai ritmi balcanici.
Sabrina Gasparini da oltre 25 anni è un’apprezzata interprete di musica d’autore nazionale ed internazionale nella quale ha dimostrato la sua anima interpretativa in cui si distingue.
Ha effettuato molte incisioni discografiche di successo e concerti in Brasile per promuovere la cultura musicale italiana nel mondo, esibendosi in importanti teatri di Rio De Janeiro e San Paolo.
Gentjan Llukaci è un violinista diplomato in violino presso l’Accademia di Belle Arti di Tirana con il massimo dei voti. È stato primo violino dell’Orchestra della Radio Televisione Albanese, dell’orchestra dell’opera e balletto, della Filarmonica di Durazzo e di Tirana. Si è esibito in vari paesi del mondo.
Anche Claudio Ughetti, fisarmonicista e compositore, ha un’ottima carriera. Si è esibito da solista e in varie ensemble per molti importanti festival. Ha prodotto diverse registrazioni discografiche ed è il fisarmonicista del “Widespace duo” insieme al famoso contrabbassista Pablo del Carlo.
Il prezzo del biglietto è di 10 €, ridotto 5 € per studenti fino ai 25 anni di età (bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente). L’ingresso in sala è previsto dalle ore 20.
Info e prenotazioni: Libreria Ubik sita in Via Plebiscito 5 – Ragusa Tel. 0932258423 / 3472313605; Associazione Melodica 3334326158 – www.melodicaweb.it.

Tags: Diana Nocchieromelodica
Previous Post

La sanità vorrebbe essere il tema centrale della campagna elettorale

Next Post

L’on.le Dipasquale ribadisce che l’iter della Ragusa -Catania procede senza intoppi

Redazione

Related Posts

Riprende la Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”. A Ragusa dal 24 luglio con nuovi appuntamenti

Riprende la Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”. A Ragusa dal 24 luglio con nuovi appuntamenti

by Redazione
19 Luglio 2020
0

Il concerto di Venerdì 24 Luglio intitolato “Serenate e Divertimenti” vedrà protagonista il Quartetto d’archi “Kairòs” formato da Antonio De...

Il concerto “Passioni amorose…Alla Rustica…de La Sonnambula” per Melodica

by Komunica Ragusa
3 Febbraio 2020
0

Il quintetto d’archi E.C.O e i solisti Fabio di Stefano alla viola, Luca Ghidini al contrabbasso e Davide Galaverna al...

Melodica: si celebra con la musica la giornata della Memoria

by Komunica Ragusa
20 Gennaio 2020
0

Melodica celebra la Giornata delle Memoria con l’ensemble tutto al femminile “Dame in Canto”. Il prossimo sabato, 25 gennaio, saranno...

Spettacolo di musica e danza spagnole per Melodica con il pianista José Manuel Cuenca e la ballerina Inmaculada Murciano

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Con le melodie e i balli andalusi Melodica festeggia il primo concerto del nuovo anno con una serata di ballo...

"Natale in coro": ieri sera un bellissimo concerto con i brani più celebri del Natale

by Komunica Ragusa
22 Dicembre 2019
0

I brani più belli delle atmosfere natalizie ieri sera nel nuovo appuntamento della stagione concertistica internazionale “Melodica” a Ragusa, giunta...

Melodica festeggia il Natale con tre appuntamenti, due dei quali a ingresso gratuito

by Komunica Ragusa
17 Dicembre 2019
0

Melodica accompagna le feste natalizie con tre appuntamenti, due dei quali a ingresso gratuito. La rassegna concertistica diretta da Diana...

Next Post
L’on.le Dipasquale ribadisce che l’iter della Ragusa -Catania procede senza intoppi

L'on.le Dipasquale ribadisce che l'iter della Ragusa -Catania procede senza intoppi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In