• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

“La gravidanza: un percorso da condividere”, corso organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
“La gravidanza: un percorso da condividere”, corso organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico
Share on FacebookShare on Twitter

Un appuntamento importante quello di sabato 3 marzo 2018 alle ore 9.00, presso la sala conferenze dell’Ordine dei Medici di Ragusa, per il corso ‘LA GRAVIDANZA: UN PERCORSO DA CONDIVIDERE’. Evento organizzato dall’Associazione Italiana Donne Medico ‘ Sezione di Ragusa.

Il corso mira a favorire un’integrazione fra operatori dei Consultori Familiari, Medici di Medicina Generale e Medici dei Punti nascita Ospedalieri, nelle varie fasi del percorso nascita, secondo la logica di una strategia condivisa che abbia come obiettivo la salute della donna e del bambino, rispondendo alle leggi dell’appropriatezza clinica e organizzativa, perché ‘riunirsi è un inizio, rimanere insieme A? un progresso, lavorare insieme un successo.’ Molti i relatori che affronteranno i vari tempi che scandiscono il percorso della donna in gravidanza.
Saranno presenti la presidente nazionale dell’AIDM ‘ dr.ssa Caterina Ermio; la Delegata regionale, dr.ssa Carolina Vicari; le Presidenti delle Sezioni di Siracusa, Caltanissetta e Trapani; la Past Presidente di Palermo; la Vice Presidente del Sud e le Componenti del Comitato Scientifico.
A?La nascita di un bambino A? un evento straordinario nella vita di una donna, che incide profondamente nella sua vita concreta, emotiva, relazionale – ha dichiarato la presidente dell’Associazione, dr.ssa Maria Concetta Distefano – perciA? abbiamo pensato di organizzare un evento formativo in grado di fornire un aggiornamento critico sulla diagnosi prenatale, considerando vantaggi e svantaggi delle vecchie e nuove metodologie.A?
Nell’ultimo ventennio il conetto di gravidanza e di parto ha subito una profonda evoluzione culturale che ha portato alla definizione di ‘Percorso di Nascita’, come cammino condiviso con la coppia, volto alla tutela della salute della donna e del bambino, che parte già prima del concepimento, con la finalitA? di consentire nel migliore dei modi la realizzazione del desiderio di maternitA?.

Tags: a�?LA GRAVIDANZA: UN PERCORSO DA CONDIVIDEREa�?Associazione Italiana Donne Medico
Previous Post

Benvenuta Gardensia! un doppio aiuto per combattere la sclerosi multipla

Next Post

Controlli con street control e telelaser nel mese di marzo

Redazione

Related Posts

“Vitamina D e malattie autoimmuni”: convegno organizzato a Ragusa

“Vitamina D e malattie autoimmuni”: convegno organizzato a Ragusa

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

Nella società nazionale e internazionale attuale la diffusione delle patologie Autoimmuni, negli ultimi 20 anni, ha avuto un incremento notevole....

Next Post
Controlli con street control e telelaser nel mese di marzo

Controlli con street control e telelaser nel mese di marzo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In