• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Comiso interviene la Polizia di Stato per l’abusivismo pubblicitario

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
A Comiso interviene la Polizia di Stato per l’abusivismo pubblicitario
Share on FacebookShare on Twitter

Da alcuni mesi l’ufficio Volanti del Commissariato della Polizia di Stato di Comiso ha iniziato a monitorare un fenomeno che aveva dato preoccupazione per il suo evolversi in maniera incontrollata ed indisciplinata a scapito degli operatori di settore che invece rispettano le leggi.
Molti operatori del settore pubblicitario ultimamente, infatti, si trovavano in forte difficoltA? economica surclassati, anche finanziariamente, da chi, non pagando tasse e concessioni, installava tabelloni propagandistici enormi senza alcun costo.
L’operazione della Polizia id Stato A? durata alcuni mesi, considerato che giornalmente venivano individuati impianti abusivi e che non era immediatamente possibile risalire alla ditta che ne aveva curato l’installazione o che affiggeva le pubblicità.
Il lavoro certosino degli uomini della Polizia di Stato della sezione Volanti ha, perA?, alla fine permesso di individuare 59 impianti installati di cui ben 49 abusivi riconducibili a aziende che hanno sede legale nei territori di Ragusa, Catania Siracusa e Palermo.
Tutti i 49 i impianti monitorati sono risultati privi di autorizzazione alla posa e messa in opera del pannello, sia perché scaduta e non rinnovata, sia perché mai richiesta e quindi mai autorizzata.
Oltre i 49 cartelloni riconducibili alle ditte scoperte, la Polizia di Stato ne ha individuati altri 5 presenti sul territorio, dei quali al momento non è stato possibile individuarne l’impresa installatrice.
Per ogni impianto è stato elevato un verbale al codice della strada, relativo ad installazione senza autorizzazione o con autorizzazione scaduta, ognuno dei quali per la somma di 422,00′ che è stato notificato dalla sezione di Polizia Stradale di Ragusa, per un totale di circa 21.000 euro.
Alle aziende verrA? inoltre notificata, a cura del Comune, l’intimazione alla rimozione che dovrà avvenire entro 10 giorni dalla notifica, trascorsi i quali l’ente proprietario della strada, o comunque abilitato a dare le autorizzazioni, provvederA? alla rimozione forzata addebitando i costi alle ditte.
Durante le verifiche la Polizia di Stato ha appurato, pertanto, che solamente 5 cartelloni hanno tutte le autorizzazioni necessarie alla gestione della pubblicità.

Tags: impianti pubblicitari non autorizzatiPolizia di Statosquadra volanti
Previous Post

“NON SOLO MIMOSE”, anche prevenzione e informazione

Next Post

Open data Day 2018: la Regione siciliana riparte sui dati aperti

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti

Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Squadra Mobile, Squadra Volanti, Reparto Prevenzione Crimine e Squadra Cinofili di Catania effettuano controlli di prevenzione e repressione del traffico...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

Next Post
Open data Day 2018: la Regione siciliana riparte sui dati aperti

Open data Day 2018: la Regione siciliana riparte sui dati aperti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

14 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

19 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In