Ragusa è stata scelta, prima città del meridione, dalla SocietA? Italina di Reumatologia, come sede di appuntamento per l’importante manifestazione nazionale ‘REUMA-DAY’ ‘ evento che viene ospitato in tredici città della penisola.
‘La Settimana Reumatologica Siciliana’, ha una valenza regionale e coinvolge tutto il mondo della reumatologia: istituzioni, medici, pazienti, associazioni dei malati.
Il programma sarà composto da una serie di iniziative di respiro nazionale, in sinergia tra ASP 7 di Ragusa, SIR (SocietA? Italiana di Reumatologia) attraverso i ‘ReumaDays’.
L’obiettivo dell’evento A? quello di informare la medicina territoriale sulle nuove strategie diagnostico e terapeutiche e di formare una nuova coscienza socio-sanitaria sulle opportunitA? di cogliere le malattie in una fase precoce ed individuare un percorso virtuoso in cui inserire il paziente.
Il Commissario dell’Asp di Ragusa, dr. Salvatore Lucio Ficarra, ha convocato una conferenza stampa per la presentazione dell’importante appuntamento, per martedì 6 marzo 2018 alle ore 11.00 presso la sala conferenze, ex Cappella, sede della Direzione Generale, in piazza Igea.
Alla conferenza parteciperanno: il dr. Mario Bentivegna, responsabile scientifico della Settimana e Consigliere Nazionale della SIR; il Presidente dell’Ordine dei Medici; i Rappresentanti delle Associazioni dei Pazienti; il Presidente del Comitato Consultivo Aziendale; il Rappresentante della FIMMG.
Sono stati invitati i Sindaci del Comune di Ragusa e Modica che hanno patrocinato la Settimana.
L’importante evento, che si terrA? tra Ragusa e Modica a partire da giorno 10 marzo e fino a giorno 17 marzo, vedrA? la partecipazione, all’apertura, dell’Assessore Regionale alla Salute, avv. Ruggero Razza.
ASP Ragusa: progetto Erasmus di formazione all’estero per i dipendenti
L’ASP di Ragusa conquista, per la seconda volta, un posto nel mondo Erasmus. “Miglioramento delle competenze e gestione dello stress...