• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 24 e domenica 25 Marzo 2018 al Teatro Marcello. Perracchio di Ragusa ritorna uno degli spettacoli più suggestivi della Compagnia G.o.D.o.T.: dopo il grande successo al Castello di Donnafugata nell’estate 2017, riproponiamo lo spettacolo ‘La favola del figlio cambiato’ nella quale Pirandello ci narra della perdita più dolorosa che una madre possa subire, quella del proprio figlio.
Abbiamo pensato che potesse diventare metafora della perdita di qualcosa di profondamente nostro che, se non ritrovato, ci annulla. Siamo partiti da quel parallelismo che esiste tra ‘La favola’ in cui il Principe ritorna dalla madre e ‘I Giganti’ dove la contessa Ilse porta a termine il suo intento di recitare la sua opera in mezzo agli uomini: ognuno porta a compimento ciA? per cui A? nato.
Ritrovare il figlio perduto A? come ritrovare il senso della propria vita, cosé come perseguire un ideale (quello dell’arte) vuol dire riconquistare il significato di ciA? che si è, come ritrovare la propria identitA? ma rinnovata e rinforzata.
Prevendita e prenotazioni presso i negozi: Beddamatri (Via M. Coffa, 12 – Ragusa) e Il salotto di Amelie (Via Ruggero VII, 69 – Vittoria).
Info 339.3234452 – 338.4920769 [email protected] o visitate la ns. pagina FB.

Tags: Compagnia G.o.D.o.T.Federica BisegnaPalchi DiversiVittorio Bonaccorso
Previous Post

“Liberi Cittadini’ apre ai giovani

Next Post

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

Redazione

Related Posts

La Compagnia G.o.D.o.T. mette in scena la tragedia delle tragedie per la regia di Vittorio Bonaccorso

La Compagnia G.o.D.o.T. mette in scena la tragedia delle tragedie per la regia di Vittorio Bonaccorso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una tragedia classica nel parco del Castello di Donnafugata. Da questo mercoledì 22 a domenica 26 agosto, la Compagnia G.o.D.o.T....

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con l’ennesimo successo si è chiusa la 13^ stagione di Palchi DiVersi della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Un pubblico sempre...

La Compagnia G.o.D.o.T., a Roma, ottiene un grande successo e notevole apprezzamento

La Compagnia G.o.D.o.T., a Roma, ottiene un grande successo e notevole apprezzamento

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa conquista Roma. Uno straordinario, inatteso, caloroso successo ha accolto i giovani talenti iblei, guidati da...

“La favola del figlio cambiato” di Pirandello, per Palchi DiVersi

“La favola del figlio cambiato” di Pirandello, per Palchi DiVersi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La perdita più dolorosa che una madre possa subire, quella del proprio figlio, narrata dalla straordinaria penna di Luigi Pirandello,...

Con Pietro Cavalieri alla scoperta della musica in teatro

Con Pietro Cavalieri alla scoperta della musica in teatro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una parte importante del teatro, spesso e a torto sottovalutata, A? la musica e più specificatamente il canto che a...

Successo di critica per “L’aumento” di Perec portato in scena dalla compagnia G.o.D.o.T.

Successo di critica per “L’aumento” di Perec portato in scena dalla compagnia G.o.D.o.T.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Non era certo un testo facile, quello de 'L'aumento' di Georges Perec, uno dei caposaldi del teatro dell'assurdo e la...

Next Post
Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

Conferma alla Camera dei Deputati per Nino Minardo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In