• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Un’orchestra su venti dita” per Melodica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“Un’orchestra su venti dita” per Melodica
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue con grande successo la 23° Stagione Concertistica Internazionale “Melodica” patrocinata dall’Assessorato allo spettacolo del Comune di Ragusa con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero.
Si torna sabato sera, 10 marzo, sul palco del Teatro Don Bosco di Ragusa, con uno spettacolo-concerto assolutamente inusuale come già suggerisce il titolo dell’appuntamento: ‘Un’orchestra su venti dita’. Protagonisti i bravissimi pianisti Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio (pianoforte a quattro mani) che eseguiranno un bellissimo programma molto vario, dedicato nella prima parte alle donne in musica (come omaggio alla vicina festa della donna) e nella seconda parte alla famosissima quinta sinfonia di Beethoven in una spettacolare trascrizione a quattro mani.
Chiara Nicora si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di Firenze, con massimo dei voti, e in clavicembalo al Conservatorio “Verdi” di Torino. Svolge attività concertistica sia come pianista che come cembalista collaborando con vari gruppi e orchestre da camera. Ha inciso per varie case discografiche ed A? risultata vincitrice della borsa di studio indetta dalla Fondazione Cini di Venezia. Si A? laureata in discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo (Dams) presso l’Università di Bologna conseguendo il massimo dei voti e la lode. Si A? diplomata in musicoterapia presso “la Cittadella” di Assisi e svolge un’intensa attività didattica e come collaboratrice pianistica. Ha conseguito il diploma accademico di II livello in discipline musicali presso il Conservatorio di Milano. E’ docente presso Conservatorio di Sassari.
Ferdinando Baroffio si è diplomato al Conservatorio Verdi di Milano e si più volte classificato ai primi posti in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Svolge attività concertistica in Italia e all’estero suonando, sia come solista che in formazioni cameristiche, per prestigiose associazioni musicali. Ha preso parte all’integrale delle sonate di Prokofie’v alle Settimane Musicali di Stresa e di recente ha eseguito nella sala ‘Verdi’ del Conservatorio di Milano la Fantasia-Corale op.80 di L. Van Beethoven per pianoforte, coro e orchestra, pubblicato poi su cd. Dal 2005 collabora con produzioni teatrali realizzando musiche originali di scena per vari spettacoli. Ha scritto le musiche per la serata-evento per la celebrazione dell’anniversario della Costituzione italiana nella sala dei 500 a palazzo Vecchio di Firenze alla presenza del capo dello Stato in trasmissione diretta su Raiuno.
Il prezzo del biglietto A? di 10 ‘, ridotto 5 ‘ per studenti fino ai 25 anni di etA? (bambini al di sotto degli 8 anni entrano gratuitamente). L’ingresso in sala è previsto dalle ore 20.
Info e prenotazioni: Libreria Ubik sita in Via Plebiscito 5 ‘ Ragusa Tel. 0932258423 / 3472313605; Associazione Melodica 3334326158 – www.melodicaweb.it.

Tags: Direttore Artistico Laura Nocchieromelodica
Previous Post

Settimana di Reumatologia Siciliana

Next Post

“Matrimoni ed altri effetti collaterali” al Teatro Donnafugata

Redazione

Related Posts

Riprende la Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”. A Ragusa dal 24 luglio con nuovi appuntamenti

Riprende la Stagione Concertistica Internazionale “Melodica”. A Ragusa dal 24 luglio con nuovi appuntamenti

by Redazione
19 Luglio 2020
0

Il concerto di Venerdì 24 Luglio intitolato “Serenate e Divertimenti” vedrà protagonista il Quartetto d’archi “Kairòs” formato da Antonio De...

Il concerto “Passioni amorose…Alla Rustica…de La Sonnambula” per Melodica

by Komunica Ragusa
3 Febbraio 2020
0

Il quintetto d’archi E.C.O e i solisti Fabio di Stefano alla viola, Luca Ghidini al contrabbasso e Davide Galaverna al...

Melodica: si celebra con la musica la giornata della Memoria

by Komunica Ragusa
20 Gennaio 2020
0

Melodica celebra la Giornata delle Memoria con l’ensemble tutto al femminile “Dame in Canto”. Il prossimo sabato, 25 gennaio, saranno...

Spettacolo di musica e danza spagnole per Melodica con il pianista José Manuel Cuenca e la ballerina Inmaculada Murciano

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
0

Con le melodie e i balli andalusi Melodica festeggia il primo concerto del nuovo anno con una serata di ballo...

"Natale in coro": ieri sera un bellissimo concerto con i brani più celebri del Natale

by Komunica Ragusa
22 Dicembre 2019
0

I brani più belli delle atmosfere natalizie ieri sera nel nuovo appuntamento della stagione concertistica internazionale “Melodica” a Ragusa, giunta...

Melodica festeggia il Natale con tre appuntamenti, due dei quali a ingresso gratuito

by Komunica Ragusa
17 Dicembre 2019
0

Melodica accompagna le feste natalizie con tre appuntamenti, due dei quali a ingresso gratuito. La rassegna concertistica diretta da Diana...

Next Post
“Matrimoni ed altri effetti collaterali” al Teatro Donnafugata

"Matrimoni ed altri effetti collaterali" al Teatro Donnafugata

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

7 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

16 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

16 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

1 giorno ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In