• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

SembrerA? quasi di trovarsi di fronte all’ennesima puntata di un format televisivo dedicato alla cronaca nera: chi A? veramente la giovane donna ritrovata in fin di vita in un giardino pubblico la cui storia si lascia scivolare in un intrigo inestricabile? Chi A? davvero Ersilia Drei, questo il nome della protagonista della storia? Chi ha voluto attentare alla sua vita?
Uno spettacolo che A? un giallo, una seduta psicanalitica, un dramma, una storia di sesso e potere allo stesso tempo. Un’opera piena, uscita dalla penna del grande drammaturgo Luigi Pirandello, adattata e diretta da Gaetano Aronica, che venerdì 9 marzo, alle ore 21.00, sarà in scena al Teatro Garibaldi di Modica.
‘Vestire gli ignudi’, sesto spettacolo della stagione di prosa, incarna la celebre dicotomia pirandelliana tra Forma e Vita, contrasto fra maschile e femminile: d’altronde la stessa Drei è considerata da molti come il ‘settimo personaggio pirandelliano in cerca d’autore’, con una differenza: i sei ‘più noti’ compaiono evocati dalla mente di chi li ha creati, lei arriva direttamente dalla strada, A? tutta nel suo moto interiore, nei suoi sentimenti, nella sua capacitA? di mettersi a nudo. Ma Ersilia, in fondo, A? davvero una vittima o è consapevole del gioco sociale a cui partecipa?
Sul palco del teatro modicano, un grande ‘figlio della città’, l’attore Andrea Tidona, insieme a Gaetano Aronica, Vittoria Faro, Stefano Trizzino, Barbara Capucci e Fabrizio Milano.
Per informazioni: www.fondazioneteatrogaribaldi.it.
I biglietti possono essere acquistati al botteghino (0932 946991) oppure direttamente online su www.ciaotickets.com/evento/vestire-gli-ignudi.

Tags: Andrea Tidonateatro garibaldi modica
Previous Post

“Matrimoni ed altri effetti collaterali” al Teatro Donnafugata

Next Post

La Console americana a Napoli in visita a Scicli

Redazione

Related Posts

Grande apertura per la rassegna estiva InTeatroAPERTO del Garibaldi di Modica. Già sold out per Andrea Tidona

Grande apertura per la rassegna estiva InTeatroAPERTO del Garibaldi di Modica. Già sold out per Andrea Tidona

by Redazione
6 Luglio 2020
0

Una grande apertura per InTeatroAPERTO, la rassegna estiva del Teatro Garibaldi di Modica, in collaborazione con il Comune di Modica...

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con le suggestioni musicali dei Percussio Mundi e con un programma assolutamente inedito che vedrà per la prima volta anche...

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il racconto biblico ma anche personaggi inediti per la rappresentazione teatrale 'Si chiamava Gesé' in scena al Teatro Garibaldi di...

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una grande festa per la celebrazione di una voce che sa toccare le corde dell'anima e regalare felicitA?. Sabato 10...

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un tripudio di applausi scroscianti con standing ovation finale ha chiuso una serata storica per la città di Modica e...

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

All'apertura del sipario una scena esilarante: su di un Golgota di un paesino imprecisato della Sicilia ci sono due uomini,...

Next Post
La Console americana a Napoli in visita a Scicli

La Console americana a Napoli in visita a Scicli

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

13 ore ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

16 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

17 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

17 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In