• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vittoria, recuperata refurtiva

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Vittoria, recuperata refurtiva
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata dell’8 marzo, intorno alle ore 12, transitando in via Bufalino, una pattuglia della Polizia di Stato notava un’autovettura Smart, colore beige, che insospettiva subito gli agenti in considerazione del fatto che a bordo del mezzo, oltre alla presenza di due persone, s’intravedevano numerosi scatoli che impedivano al conducente la visibilitA?, di conseguenza la regolare circolazione stradale.
Pertanto, gli agenti ritenevano opportuno procedere all’identificazione dei relativi occupanti.
La situazione appariva subito sospetta, infatti i due soggetti venivano riconosciuti per M.G. classe 1998 con a carico svariate segnalazioni di Polizia per reati vari e F.S. classe 1990, pluripregiudicato in atto Sorvegliato Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno.
Inoltre, all’interno del veicolo si accertava la presenza di nA? 4 colli contenenti 10 dispenser di guanti in lattice di varie misure, riguardo ai quali entrambi i soggetti non sapevano fornire alcuna spiegazione circa la loro provenienza, destando il sospetto che potesse trattarsi di merce provento di furto.
A tal riguardo si provvedeva a verificare gli ultimi furti consumati in danno di esercizi commerciali o studi medici.
Immediatamente si appurava che in nottata era stato perpetrato un furto ai danni di un noto studio dentistico di Vittoria.
Alla luce di quanto sopra, si procedeva a perquisizione personale, che dava esito positivo.
Infatti, all’interno della tasca dei pantaloni del F.S. veniva trovato un coltello a serramanico con lama di 10 cm circa e 0,6 grammi di sostanza stupefacente, tipo Hashish.
Si riteneva opportuno estendere la perquisizione alle abitazioni dei citati soggetti, a seguito delle quali si rinveniva, a casa di uno dei due, oltre ad un passamontagna ed a vari strumenti atti allo scasso, una stecchetta di sostanza stupefacente tipo Hashish del peso di gr. 0,4 ed un ingente quantitativo di merce provento del citato furto ai danni dello studio odontoiatrico: scatoli di guanti in lattice di varie misure, dispenser di guanti in lattice, numerosi flaconi di colluttorio e numerosi flaconi di dentifricio.
Tale merce, riconosciuta dall’avente diritto, in sede di denuncia veniva riconsegnata al legittimo proprietario.
Per quanto sopra esposto, entrambi i soggetti venivano indagati in stato di libertA? per la violazione di cui agli Artt. 110 e 648 C.P. (ricettazione in concorso); inoltre il F.S. veniva indagato anche per i reati di cui all’Art. 4 Legge 110 del 75 (porto di armi od oggetti atti ad offendere) ed all’art. 75 D.lgs. 159/2011 (violazione degli obblighi inerenti alla Sorveglianza Speciale), nonchA? segnalato ai sensi dell’Art. 75 DPR 309/90.
Infine, essendo il M.G. alla guida del veicolo sopra indicato senza essere titolare di patente di guida, poichA? mai conseguita, allo stesso veniva, altresé, contestata la violazione di cui all’art. 116, commi 15A? e 17A?, del Codice della Strada ed il mezzo veniva sottoposto a fermo amministrativo.

Tags: Commissariato di VittoriaPolizia di Stato
Previous Post

Sfida decisiva per il Marina di Ragusa alle prese con Priolo

Next Post

Modica: inaugurata la nuova Biblioteca intitolata al Nobel Salvatore Quasimodo

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

La Polizia di Stato individua un’altra serra dove si coltivava marijuana

La Polizia di Stato individua un’altra serra dove si coltivava marijuana

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile, Commissariati di Niscemi e Vittoria – arresta 4 cittadini stranieri per coltivazione in...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

Next Post
Modica: inaugurata la nuova Biblioteca intitolata al Nobel Salvatore Quasimodo

Modica: inaugurata la nuova Biblioteca intitolata al Nobel Salvatore Quasimodo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

14 ore ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

17 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

17 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

17 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

19 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In