• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Polizia stradale di Ragusa scopre meccanismi di alterazione dei cronotachigrafi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Polizia stradale di Ragusa scopre meccanismi di alterazione dei cronotachigrafi
Share on FacebookShare on Twitter

Sequestrato un sofisticato meccanismo di alterazione collocato su un cronotachigrafo di ultima generazione, denunciato il conducente di una ditta di autotrasporto per il reato di ‘rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro’

Continuano i controlli nella provincia iblea, da parte della Polizia Stradale di Ragusa, al mondo dell’autotrasporto al fine di contrastare precise violazioni, quali il mancato rispetto dell’orario di lavoro e l’utilizzo di manodopera in nero che, di fatto, costituiscono una concorrenza sleale nei confronti delle ditte oneste ed un potenziale rischio per la circolazione stradale.
La scorsa settimana, una pattuglia della polizia stradale, in localitA? Dicchiara, effettuava un controllo di un complesso veicolare di proprietA? di una ditta di Mazzarrone che procedeva con direzione di marcia Vittoria-Catania, condotto da un vittoriese di 50 anni.
Il veicolo risultava essere munito di tachigrafo digitale (strumento atto a registrare diversi dati, tra cui l’attività del conducente- guida, lavoro, disponibilitA? e riposo- le distanze percorse e le velocità tenute). Grazie al controllo effettuato attraverso il portatile in uso alle pattuglie, nel quale vi A? installato un software denominato ‘POLICE CONTROLLER’, emergeva che il Cronotachigrafo presentava delle irregolaritA?; da una più approfondita analisi dei dati emergeva che il conducente risultava essere in pausa, mentre, in realtA?, cosé come accertato dagli agenti, stava guidando il mezzo.
CiA? faceva ipotizzare che a bordo del veicolo potesse essere istallata un’apparecchiatura idonea ad alterare i dati del tachigrafo digitale, per cui il conducente veniva condotto presso un’officina autorizzata ove venivano individuati, all’interno di un vano portaoggetti, nr. 2 congegni elettronici ed un telecomando, che, una volta attivati, erano in grado di impedire la registrazione da parte del tachigrafo delle ore di guida effettivamente fatte, facendo apparire il veicolo come se fosse fermo o in pausa; tale stratagemma A? particolarmente remunerativo per il datore di lavoro che in tal modo aggira la vigente normativa.
I due congegni, oltre ad eludere la normativa sugli orari di lavoro, consentivano di eludere anche i controlli sulla velocità raggiunta dal TIR, costituendo un serio e fondato pericolo per la circolazione stradale.
Gli agenti, quindi, procedevano al sequestro penale dei predetti congegni e deferivano il conducente vittoriese alla Procura della Repubblica di Ragusa; provvedevano, inoltre, a redigere i prescritti verbali ai sensi del Codice della Strada nei confronti del conducente, a cui veniva ritirata la patente professionale, e della ditta, con l’intimazione al ripristino del normale funzionamento del tachigrafo.
In meno di un anno è il quinto sequestro penale di congegni elettronici che viene effettuato dagli agenti della Polizia Stradale di Ragusa nei confronti di conducenti e di ditte di autotrasporto irregolari.
L’individuazione di questi ultimi due congegni A? di particolare rilevanza perché erano installati su un cronotachigrafo di ultima generazione (3.0), ritenuto sicuro e di difficile manomissione.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Polizia di Statosezione di Polizia Stradale di Ragusa
Previous Post

La “Settimana della birra artigianale” in Sicilia

Next Post

Mita Medici e Carlo Ferreri incantano il pubblico al Teatro Donnafugata

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua incessante l’opera di controllo degli uomini della Polizia di Stato e delle GPG della So.a.Co Security presso lo scalo...

Next Post
Mita Medici e Carlo Ferreri incantano il pubblico al Teatro Donnafugata

Mita Medici e Carlo Ferreri incantano il pubblico al Teatro Donnafugata

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

13 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

15 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

16 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

17 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In