• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scicli ricorda le vittime delle Mafie

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Scicli ricorda le vittime delle Mafie
Share on FacebookShare on Twitter

Ricordare le vittime di tutte le mafie. Anche Scicli parteciperA? all’iniziativa di ‘Libera’, in programma il 21 marzo in tutta Italia, con un momento prodromico lunedì 19 marzo.
Su iniziativa del Coordinamento Provinciale di Libera, l’amministrazione comunale ha organizzato, infatti, una manifestazione che si snoderA? dalle 9 del mattino in Largo Gramsci, con il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado, e la lettura dell’elenco delle vittime innocenti delle Mafie.
Alle 10, in piazza Municipio, un momento di riflessione.
Ogni anno dal 1996, Libera celebra il 21 marzo, primo giorno di primavera, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare da nessuno il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome.
Il 21 marzo, vengono letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie, un lungo elenco che scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai.
Il 21 marzo: perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della veritA? e della giustizia sociale, perché solo facendo memoria si getta il seme di una nuova speranza.
A Scicli il momento cittadino di ricordo è stato fissato due giorni prima per lanciare l’evento nazionale.

Tags: Giornata della memoria e della��impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.libera
Previous Post

Il Sindaco di Modica ha incontrato i lavoratori del Centro Commerciale “La Fortezza’

Next Post

Gaia De Laurentis al Teatro Garibaldi con “L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA”

Redazione

Related Posts

Ispica: la spiaggia di Porto Ulisse ritorna “libera”. Sequestrate attrezzature balneari poste sul litorale

Ispica: la spiaggia di Porto Ulisse ritorna “libera”. Sequestrate attrezzature balneari poste sul litorale

by Redazione
19 Luglio 2019
0

Nella mattina di giovedi’ 18 luglio u.s., i militari della guardia costiera di Pozzallo hanno effettuato, unitamente a personale tecnico...

Accusata di maltrattamenti, ritorna libera la maestra di Ragusa

Accusata di maltrattamenti, ritorna libera la maestra di Ragusa

by Redazione
1 Luglio 2019
0

E’ tornata libera l’insegnante 56enne dell’asilo nido di Ragusa posta ai domiciliari il 15 giugno con l’ipotesi accusatoria di “maltrattamenti...

Calcio a 5: la Young Pozzallo A conquista il titolo provinciale del torneo Csen categoria libera

Calcio a 5: la Young Pozzallo A conquista il titolo provinciale del torneo Csen categoria libera

by Redazione
14 Maggio 2019
0

Anche quest’anno la Young Pozzallo A, allenata dal tecnico Giovanni Agosta, si è confermata campione provinciale nella categoria libera del...

Il presidio di Libera Ragusa a Daphne Caruana Galizia. C’era anche Don Ciotti

Il presidio di Libera Ragusa a Daphne Caruana Galizia. C’era anche Don Ciotti

by Redazione
1 Maggio 2019
0

Ieri pomeriggio alle ore 17.30 presso il teatro don Bosco il Presidio Libera di Ragusa è stato intitolato alla memoria...

Il presidio di Libera Ragusa intitolato alla giornalista Daphne Caruana Galizia

Il presidio di Libera Ragusa intitolato alla giornalista Daphne Caruana Galizia

by Redazione
26 Aprile 2019
0

Martedì 30 Aprile, alle ore 17.30, presso il Teatro Don Bosco dei Salesiani, in occasione dell’intitolazione del Presidio di Libera...

Scarso e l’inverosimile degenerazione del potere

Ex province, via libera ai fondi. Stanziati 102 milioni per i Liberi consorzi e le Città metropolitane

by Redazione
3 Aprile 2019
0

Una boccata d’ossigeno per le ex Province. Via libera al riparto dei fondi del bilancio regionale per l’anno 2019: poco...

Next Post
Gaia De Laurentis al Teatro Garibaldi con “L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA”

Gaia De Laurentis al Teatro Garibaldi con "L'INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

4 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In