• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Modica: la Polizia di Stato contro il bullismo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Modica: la Polizia di Stato contro il bullismo
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato del Commissariato di Modica, dopo una intensa attività investigativa, A? riuscita ad identificare e sottoporre all’attenzione dell’Autorità Giudiziaria competente, il ragazzino che il 17 febbraio scorso, forte della vicinanza ed incitazione di altri coetanei, durante una partita di calcio aveva offeso e picchiato un ragazzino modicano, mandandolo in ospedale.
Si tratta di un tredicenne residente nel quartiere Sorda il quale per futili motivi, connessi ad un presunto fallo di gioco, nel pomeriggio del 17 febbraio scorso ha dato dimostrazione della sua prepotenza ai compagni che si trovavano con lui, offendendo un coetaneo con cui stava giocando a pallone nei pressi della Domus Sancti Petri e colpendolo con calci e pugni al petto, continuando anche quando il ragazzino cadeva stremato a terra, dandosi poi alla fuga.
La vittima riusciva a risollevarsi e ancora dolorante rientrava a casa dove tra le lacrime raccontava ai propri genitori dell’aggressione subita. Questi ultimi si premuravano di accompagnare subito il figlio in ospedale, dove gli veniva data una prognosi di giorni sette per le lesioni riportate a seguito dell’aggressione patita decidendo di rimandare al giorno successivo la denuncia dei fatti presso il Commissariato di Modica.
Cosé è stato perché il giorno dopo la vittima, accompagnata dai propri genitori, si presentava presso gli uffici di via Cornelia sporgendo formale denuncia, non riuscendo tuttavia a fornire le generalitA? complete del suo ad eccezione del solo nome distorto, con il quale prima lo aveva sentito chiamare dai compagni.
Nonostante i pochissimi elementi forniti dalla vittima, gli uomini del Commissariato avviavano immediatamente le indagini che portavano all’identitA? del giovane aggressore.
Quest’ultimo, seppur non imputabile per la legge italiana perché infra quattordicenne, a seguito dei fatti reato di cui si è reso responsabile è stato segnalato alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Catania, innanzi alla quale dove dovrà rispondere per il reato di lesioni personali in danno di altro minore degli anni 14.
Proprio per contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, il Dirigente del Commissariato di Modica Dott. Nicodemo Liotti quest’anno ha partecipato a numerose iniziative e convegni che si sono tenuti presso gli istituti scolastici di primo e secondo grado, incontrando numerose scolaresche di giovani di tutte le fasce d’etA?, sia delle scuole di questo comune che dei comuni di Scicli, Ispica e Pozzallo.

L’episodio di bullismo denunciato dalla vittima fa comprendere come la campagna di sensibilizzazione condotta dalla Polizia di Stato contro tale fenomeno inizi a dare i suoi frutti, atteso che il riconoscimento da parte di ogni individuo, come è stato nel caso della vittima, della consapevolezza che il rispetto della legalitA? inizia con il rispetto delle persone con cui giornalmente ci si confronta per motivi di lavoro, studio, gioco, ecc. è il primo passo di una convivenza civile.

Tags: lotta al bullismoPolizia di Stato
Previous Post

Vittoria: la Polizia blocca gli allacci abusivi alla rete elettrica

Next Post

Otto nuovi Ispettori alla Questura di Ragusa

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua incessante l’opera di controllo degli uomini della Polizia di Stato e delle GPG della So.a.Co Security presso lo scalo...

Next Post
Otto nuovi Ispettori alla Questura di Ragusa

Otto nuovi Ispettori alla Questura di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In