• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Piattaforma rifiuti pericolosi a Cuturi, incontro a Palermo tra il Sindaco Giannone e il Governatore Musumeci

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Piattaforma rifiuti pericolosi a Cuturi, incontro a Palermo tra il Sindaco Giannone e il Governatore Musumeci
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un importante incontro si è tenuto tra il primo cittadino di Scicli Enzo Giannone e il presidente della Regione Nello Musumeci.
Argomento dell’incontro, i procedimenti autorizzativi rilasciati alla ditta A.Ci.F. per la realizzazione di una piattaforma di trattamento rifiuti pericolosi in contrada Cuturi, a pochi passi dalla città di Scicli e dall’area Unesco.
Il Governatore ha infatti accolto la richiesta d’incontro che il Sindaco della città aveva avanzato all’indomani dell’insediamento del nuovo governo Regionale, per rappresentare una problematica ambientale su cui tutta la comunitA? vigila da ormai due anni.
All’incontro erano presenti, oltre all’Assessore comunale allo Sviluppo Economico e Pianificazione Viviana Pitrolo, l’ass. Regionale all’Energia Alberto Pierobon e i deputati regionali dell’area iblea, l’on. Giorgio Assenza, l’on. Orazio Ragusa e l’on. Stefania Campo; l’on. Nello Dipasquale, impossibilitato ad essere presente per altri impegni istituzionali, si è tenuto in costante contatto con lo stesso sindaco Giannone.
Sono stati sviscerati tutti i percorsi amministrativi della vicenda, dall’istruttoria dei provvedimenti autorizzativi ottenuti dalla ditta, in tempi sorprendentemente celeri, alla superficialitA? valutativa di elementi che avrebbero dovuto avere ben altro peso in un cammino che a suo tempo avrebbe dovuto portare al diniego della realizzazione di un impianto sproporzionato -nelle quantità e tipologie di rifiuti da trattare- rispetto al territorio sciclitano.
Considerati gli elementi esposti dai presenti all’incontro, l’Assessore regionale Pierobon ha preso l’impegno di approfondire tutti gli aspetti incidenti sul rilascio autorizzativo, in considerazione di un riesame dell’AIA richiesto dal Comune di Scicli e su cui l’assessorato competente non si è ancora espresso.
La posizione del governo regionale in merito alla realizzazione di piattaforme di trattamento rifiuti pericolosi è assolutamente contraria (e questo è stato più volte ribadito dal Presidente Musumeci), soprattutto se localizzate in prossimità di un centro urbano la cui vocazione A? senza alcun dubbio rivolta allo sviluppo turistico ed agricolo di eccellenza.
Il Governatore ha anche concordato con il sindaco che il territorio di Scicli ha già pagato un prezzo alto in termini ambientali nell’ospitare due megadiscariche e che non pensabile che le Istituzioni chiedano ulteriori sacrifici alla comunitA?.
L’amministrazione comunale, nel ribadire la costante e ferma azione nel far valere le ragioni del territorio, contrario a questo tipo di sviluppo industriale, auspica che l’incontro a Palazzo d’OrlA?ans possa finalmente porre in essere tutte le attività che portino con chiarezza alla risoluzione della problematica ambientale.

Tags: Comune di Sciclipiattaforma rifiuti speciali contrada CuturiSindaco prof. Vincenzo Giannone

Redazione

Next Post
“Non mi hanno invitato”

"Non mi hanno invitato"

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

6 Settembre 2025
Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025
Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

Acate: stop a calcio, bici e monopattini in piazza Matteotti

6 Settembre 2025
Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

6 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica