• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornate FAI di Primavera 2018

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Giornate FAI di Primavera 2018
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno tredici le aperture in Provincia di Ragusa, in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2018 organizzate dalla Delegazione di Ragusa e dal Gruppo di Scicli.

Un notevolissimo impegno, reso possibile solo dalla fruttuosa collaborazione a più livelli tra le amministrazioni comunali, la Soprintendenza, il dipartimento di Protezione Civile, l’Azienda Foreste demaniali, i Dirigenti Scolastici, gli insegnanti e soprattutto gli ‘apprendisti ciceroni’, ovvero gli studenti che hanno preso parte all’iniziativa preparandosi, sorretti dagli insegnanti, da esperti esterni, dal loro grandissimo entusiasmo.

Saranno loro a guidare i visitatori (in alcuni casi anche in lingue estere) nei beni aperti per l’occasione: chiese, aree archeologiche, giardini comunali, antichi palazzi, ville storiche.

Si parte venerdì 23 alle 9,30 a Pozzallo al Palazzo di città e poi alle 10 nella Chiesa di San NicolA? Inferiore a Modica e al Portale De Leva. Tutte le altre aperture sabato 24 e tutte chiuderanno domenica25 marzo.

fai

Nel capoluogo saremo alla Chiesa ‘della Badia’ e alla Villa Moltisanti (chiusa dal 10 luglio 1943 per le note vicende belliche), a Modica ben quattro aperture: Palazzo Papa con la Casa Don Puglisi, i già citati Chiesa di San NicolA? Inferiore e Portale De Leva, la Chiesa e il Chiostro di Sant’Anna e San Calogero, a Vittoria per visitare la splendida Villa Comunale e la vicina Riserva dei Pini d’Aleppo, a Pozzallo il già citato Palazzo Comunale in uno ai percorsi legati a Giorgio La Pira, a Ispica sarà visitabile il celebre Fortilitium dal quale prende sviluppo la Cava d’Ispica, a Comiso visiteremo la Pagoda della Pace di Contrada Canicarao e in contrada Calaforno, nei pressi di Giarratana, saremo dentro l’ipogeo che fu antichissima necropoli, a Scicli sarè possibile visitare, per la prima volta dopo oltre quaranta anni, la Chiesa e il Convento del Carmine.
Infine ‘ in collaborazione con la sezione di Ragusa del Club Alpino Italiano, faremo una passeggiata a Monte Raci in contrada Cifali, a pochi chilometri dal centro cittadino in direzione Comiso-Catania.

Sul sito del FAI https://www.fondoambiente.it/ tutte le informazioni, coi luoghi e gli orari, oltre alle facilitazioni per i soci, la possibilità di diventarlo con notevole scontistica e i contatti per le prenotazioni (vale soprattutto per le visite ambientalistiche)

Buona festa di primavera col FAI
Il Capo Delegazione di Ragusa
Saro Distefano

Tags: Giornate FAI di Primavera
Previous Post

Giornata della memoria. L’impegno e gli appuntamenti della Cgil per le nuove generazioni

Next Post

“Atmosfere romantiche e spagnole” per Melodica

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
“Atmosfere romantiche e spagnole” per Melodica

"Atmosfere romantiche e spagnole" per Melodica

Consigliati

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

2 ore ago
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

21 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

23 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

23 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

31 Maggio 2023
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}