• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornate FAI di Primavera 2018

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Giornate FAI di Primavera 2018
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno tredici le aperture in Provincia di Ragusa, in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2018 organizzate dalla Delegazione di Ragusa e dal Gruppo di Scicli.

Un notevolissimo impegno, reso possibile solo dalla fruttuosa collaborazione a più livelli tra le amministrazioni comunali, la Soprintendenza, il dipartimento di Protezione Civile, l’Azienda Foreste demaniali, i Dirigenti Scolastici, gli insegnanti e soprattutto gli ‘apprendisti ciceroni’, ovvero gli studenti che hanno preso parte all’iniziativa preparandosi, sorretti dagli insegnanti, da esperti esterni, dal loro grandissimo entusiasmo.

Saranno loro a guidare i visitatori (in alcuni casi anche in lingue estere) nei beni aperti per l’occasione: chiese, aree archeologiche, giardini comunali, antichi palazzi, ville storiche.

Si parte venerdì 23 alle 9,30 a Pozzallo al Palazzo di città e poi alle 10 nella Chiesa di San NicolA? Inferiore a Modica e al Portale De Leva. Tutte le altre aperture sabato 24 e tutte chiuderanno domenica25 marzo.

fai

Nel capoluogo saremo alla Chiesa ‘della Badia’ e alla Villa Moltisanti (chiusa dal 10 luglio 1943 per le note vicende belliche), a Modica ben quattro aperture: Palazzo Papa con la Casa Don Puglisi, i già citati Chiesa di San NicolA? Inferiore e Portale De Leva, la Chiesa e il Chiostro di Sant’Anna e San Calogero, a Vittoria per visitare la splendida Villa Comunale e la vicina Riserva dei Pini d’Aleppo, a Pozzallo il già citato Palazzo Comunale in uno ai percorsi legati a Giorgio La Pira, a Ispica sarà visitabile il celebre Fortilitium dal quale prende sviluppo la Cava d’Ispica, a Comiso visiteremo la Pagoda della Pace di Contrada Canicarao e in contrada Calaforno, nei pressi di Giarratana, saremo dentro l’ipogeo che fu antichissima necropoli, a Scicli sarè possibile visitare, per la prima volta dopo oltre quaranta anni, la Chiesa e il Convento del Carmine.
Infine ‘ in collaborazione con la sezione di Ragusa del Club Alpino Italiano, faremo una passeggiata a Monte Raci in contrada Cifali, a pochi chilometri dal centro cittadino in direzione Comiso-Catania.

Sul sito del FAI https://www.fondoambiente.it/ tutte le informazioni, coi luoghi e gli orari, oltre alle facilitazioni per i soci, la possibilità di diventarlo con notevole scontistica e i contatti per le prenotazioni (vale soprattutto per le visite ambientalistiche)

Buona festa di primavera col FAI
Il Capo Delegazione di Ragusa
Saro Distefano

Tags: Giornate FAI di Primavera
Previous Post

Giornata della memoria. L’impegno e gli appuntamenti della Cgil per le nuove generazioni

Next Post

“Atmosfere romantiche e spagnole” per Melodica

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
“Atmosfere romantiche e spagnole” per Melodica

"Atmosfere romantiche e spagnole" per Melodica

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

1 ora ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

5 ore ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

23 ore ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

1 giorno ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

26 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In