• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un pulmino in regalo per la Casa Famiglia Rosetta

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Un pulmino in regalo per la Casa Famiglia Rosetta
Share on FacebookShare on Twitter

Il blu è il colore della calma e della serenitA?, forse per questo A? cosé bello stare a guardare il mare e i suoi cambiamenti della serenitA?, ma è stato altrettanto bello fermarsi a guardare quel pulmino colore blu con attorno i ragazzi della Casa Famiglia Rosetta, che lo coccolavano mentre i loro sguardi già viaggiano per le strade che li porterA? a fare nuove esperienze.
Una bella sensazione che tutti hanno compreso quando, sabato mattina, ai dieci ragazzi della Casa Famiglia è stato donato e consegnato un pulmino, tutto per loro.
Un regalo, un atto concreto della generositA? di persone comuni. Persone che riescono a capire come un gesto semplice possa regalare gioia a chi è stato più sfortunato.
Una cerimonia con palloncini e il taglio del nastro che ha permesso a questi ragazzi di essere, almeno per un momento, protagonisti di una bella pagina della loro vita.

A?Voi Volontari siete il prolungamento di noi ‘ cosé ha dichiarato il responsabile Arcangelo Lipari durante la cerimonia ‘ Volontari che avete realizzato il sogno di questi ragazzi. Voi che, a vario titolo e in maniera diversa, date forza a noi operatori e, soprattutto, a questi ragazzi sostenendoli e dandogli affetto e rispetto. La vostra generositA? li fa sentirei meno soli.
Sanno che nella società c’A? gente disposta ad aiutarli senza nessun pregiudizio. Un grazie a nome mio e di tutti coloro che vivono la nostra realtA?A?.

arcangelo-lipari

Sono nove i ragazzi – sei siciliani e tre immigrati, uno egiziano e due del Gambia -, che abitano in questa struttura che li ha accolti. Hanno un’etA? che va dai dieci anni fino ai 18 anni. Una casa che oltre ad accoglierli cerca di dare riposte concrete a chi, come loro, soffre una condizione di emarginazione ed esclusione sociale.

Una struttura abitativa che si basa su un’organizzazione che scandisce le giornate dei ragazzi assicurando la frequenza a scuola e/o lavoro, lo studio, lo sport e il tempo libero personalizzato e comunitario.
All’interno della struttura vengono impartire le regole che semplificano le attività quotidiane e stimolano il rispetto di sé e degli altri, a partire dalla cura di sé stessi, degli spazi personali ma anche di quelli comuni e le regole sociali e relazionali.
La comunitA? si avvale di: un Responsabile, uno Psicologo, un Assistente Sociale, Educatori professionali e Ausiliari.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Casa famiglia 'Rosetta'
Previous Post

In piazza San Giovanni serve repressione severa

Next Post

Direzione cittadina del PD per le comunali

Redazione

Related Posts

Un pulmino per la Casa Famiglia Rosetta

Un pulmino per la Casa Famiglia Rosetta

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La solidarietà dei cittadini ha regalato un Sogno, sabato 17 marzo 2018 alle ore 11.00, presso la Casa Famiglia Rosetta,...

Next Post
Direzione cittadina del PD per le comunali

Direzione cittadina del PD per le comunali

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

8 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

10 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

13 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

14 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In