• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Studio per “Carne da Macello”, la violenza sulle donne e il femminicidio sul palcoscenico del Teatro Naselli di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Studio per “Carne da Macello”, la violenza sulle donne e il femminicidio sul palcoscenico del Teatro Naselli di Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dedicato alle donne uccise da uomini che le vedono come oggetto del possesso più che del desiderio d’amore.
A? lo spettacolo Studio per CARNE DA MACELLO, progetto teatrale scritto e diretto a quattro mani da Ferrante/De Grandi, al secolo Valentina Ferrante e Micaela De Grandi.
L’opera, inserita nella stagione teatrale del Naselli, andrè in scena a Comiso sabato 24 marzo.
La produzione è stata realizzata dal Teatro Stabile di Catania in collaborazione con Banned Theatre.
Il cast, tutto al femminile, comprende Elisabetta Anfuso, Chiara Seminara, Micaela De Grandi, Valentina Ferrante, Laura Giordani e la partecipazione della sessuologa Susanna Basile.
Musiche e paesaggi sonori sono di Luca Mauceri, le canzoni scritte ed interpretate da Betta, i costumi di Nunzia Capano.
Come spiegano Ferrante e De Grandi: A?Evidenziamo in teatro la denuncia del femminicidio, perché cultura e conoscenza portano civiltA? e grazie ad esse, forse, riusciremo un giorno a scon?ggere i nostri demoni.
Donne di plastica o avvolte nella plastica. Donne inguainate, bendate, coperte per non essere guardate. Bambole intontite, merci da scaffale, scoperte per essere ammirate. E poi prese, usate, avvolte nel sacco della spazzatura e gettate.
Si fa ciA? che si vuole di una donna, di una femmina. Giornali e televisioni merci?cano il suo corpo, lo sentiamo dappertutto, A? suggerito in ogni immagine, in ogni parola.
Qualcosa non va ma inaspettatamente ci stiamo e siamo tutti vittime e tutti carne?ci. L’uomo che ama e fa e disfa, la donna che ama e lascia fare. Ma l’amore no, non A? possesso, non prevede gerarchie!
Quello è il retaggio di una cultura maschilista che all’apparenza non è più ma che nella sostanza ci pervadeA?. Studio per CARNE DA MACELLO A? perciè una discesa agli inferi, un viaggio per accrescere la consapevolezza dell’orrore e ritornare, si spera, alla luce.
Sottolineano ancora Ferrrante/De Grandi: A?CiA? a cui lo spettatore, suo malgrado, assiste ogni giorno attraverso il martellante tam tam mediatico, gli verrA? svelato nel profondo.
Adesso, in questo luogo, chi vorrA? vedere dovrà armarsi di coraggio e guardare oltre quel muro trasparente che lo separa dall’orrore. Adesso si ride! Uno squarcio nell’inferno della nostra realtà’surreale’. E siamo proprio noi le vittime di una società che ci aggredisce brutalmente con immagini e dettagli orrori?ci e che rivende il dolore altrui patinandolo brutalmente e rendendolo quasi seducente.
Studio per CARNE DA MACELLO A? un happening teatrale durante il quale, ogni sera, secondo il ‘modus creandi’ di Banned Theatre, si svilupperanno immagini e suggestioni sempre nuove, frutto del lavoro di improvvisazione degli attori.
è il viaggio nel teatro scomodo, quello dell’animo umano, e nell’orrore della moderna coscienza socialeA?.

Tags: Banned Theatre.CARNE DA MACELLOTeatro Stabile di Catania

Redazione

Next Post
Nuova cucina all’ospedale Maggiore di Modica, all’inaugurazione sarA� presente l’assessore regionale Razza

Nuova cucina all'ospedale Maggiore di Modica, all'inaugurazione sarA� presente l'assessore regionale Razza

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica