• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tutti a teatro’per integrarsi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Tutti a teatro’per integrarsi
Share on FacebookShare on Twitter

Sono tanti gli eventi culturali e sociali che periodicamente coinvolgono la collettivitA? iblea, ma quello che ha avuto luogo martedì 20 marzo al teatro Garibaldi di Modica non ha certamente eguali.
L’occasione è stata fornita dall’evento conclusivo del progetto ‘Musica per Integrarsi’, promosso dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Ragusa che ha avuto come partners la Prefettura di Ragusa, l’Istituto d’Istruzione Superiore ‘G. Verga’ di Modica con la sezione Liceo Musicale , l’Associazione Alba Chiara di Ragusa, il Comune di Ragusa; la manifestazione conclusiva presso il Teatro Garibaldi è stata patrocinata dal Comune di Modica.
Obiettivo del progetto è stato quello di costituire un’orchestra multietnica, coinvolgendo i minori stranieri non accompagnati (MSNA) che risiedono nel nostro territorio e che frequentano il CPIA.
In particolare, le attività hanno riguardato studenti provenienti da diverse nazioni dell’Africa e ospitati presso le strutture di accoglienza di 2A? livello ‘La forza della vita’ e ‘Aicha’, un gruppo di studenti del Liceo Musicale ‘G. Verga’ di Modica ed alcuni componenti dell’associazione ‘Alba Chiara’ di Ragusa.
In tutto ciA? ha funto da collante quello che si può certo definire il linguaggio universale per eccellenza, la musica, che consente di comunicare oltre i confini della lingua, della razza e della religione, trasformando ogni esperienza in un luogo d’incontro dove oltre alla lingua, si impara una disciplina particolare, l’arte dello stare insieme, meglio ancora, con un termine ormai troppo abusato, dell’integrazione.

alba-05 alba-o2
Dai dubbi e dalle perplessitA? sull’attivazione di un tale percorso A? presto nato un clima transculturale in cui il medium ritmico A? diventato il tamburo, veicolo di espressione di emozioni vissute, che ha consentito ai protagonisti dell’iniziativa di sviluppare in modo divertente capacitA? creative, comunicative ed espressive personali, attraverso un’esperienza finalizzata a creare una perfetta simbiosi tra l’uomo e il ritmo che agisce a livello mentale, emotivo e fisico, contribuendo a superare la timidezza e la paura del giudizio, in libertA? ma allo stesso tempo nel rispetto degli altri, a trasformare pertanto le emozioni in energia.
Pian piano quindi è stato costituito un organico orchestrale formato da percussioni, batteria, basso, chitarre e voci.
Figura fondamentale per la riuscita del progetto si è rivelata quella del direttore d’orchestra, il maestro Enrico Lacognata, che ha saputo conquistare la stima, la fiducia ed il rispetto dei ragazzi, riuscendo addirittura a farli interagire tra di loro e con i componenti dell’associazione Alba Chiara che hanno completato questo meraviglioso puzzle.
Il pubblico che ha assistito al concerto ha cosé potuto apprezzare un mondo magico fatto di note, di ritmo, di parole vivendo insieme a loro un sogno che stavolta A? diventato realtA?.

alba-03 alba-11
Il programma della serata è stato eseguito con l’ausilio di percussioni, accompagnate dallo strumento in assoluto più sorprendente, la voce umana, che ha trasportato gli spettatori in un mondo sconosciuto a noi europei, un mondo fatto di varietA? tonali, quello di una lingua tipica del Ghana, la lingua twA?, ulteriormente arricchito dalla declamazione di una poesia composta da un giovane studente straniero, dalla magnifica voce di una studentessa del Liceo Musicale e dalla inaspettata esibizione di alcuni componenti dell’associazione Alba Chiara.
Mirella Spillicchi

Tags: associazione Alba ChiaraCentro Provinciale per la��Istruzione degli Adulti (CPIA)progetto a�?Musica per Integrarsia�?
Previous Post

La presentazione di Simone Toscano e Daniele Scrofani, da OPERA, a Ragusa, sabato 24 marzo alle ore 18

Next Post

Dimissioni del Presidente e di tutti i componenti del CdA del CoRfiLaC

Redazione

Related Posts

La lavanda dei piedi ai diversamente abili dell’associazione Alba Chiara di Ragusa, ieri pomeriggio momenti emozionanti e commoventi nella cappella dell’ospedale Civile

La lavanda dei piedi ai diversamente abili dell’associazione Alba Chiara di Ragusa, ieri pomeriggio momenti emozionanti e commoventi nella cappella dell’ospedale Civile

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il rito della lavanda dei piedi con i diversamente abili dell’associazione Alba Chiara di Ragusa. E’ stato quello celebrato, ieri...

Next Post
Dimissioni del Presidente e di tutti i componenti del CdA del CoRfiLaC

Dimissioni del Presidente e di tutti i componenti del CdA del CoRfiLaC

Consigliati

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

4 giorni ago
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

4 giorni ago
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

5 giorni ago
“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

5 giorni ago
Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

6 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

7 Dicembre 2023
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

6 Dicembre 2023
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

7 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}