• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Consorzio del RAGUSANO DOP chiede un incontro al vice presidente Barresi per fare chiarezza sulle funzioni del CoRFiLaC

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il Consorzio del RAGUSANO DOP chiede un incontro al vice presidente Barresi per fare chiarezza sulle funzioni del CoRFiLaC
Share on FacebookShare on Twitter

Il consorzio per la tutela del formaggio ragusano DOP, nel prendere atto delle dimissioni del neo eletto presidente del Corfilac, Giorgio Carpenzano, e nel registrare quanto riportato dagli organi di stampa in questi giorni, preso atto che non A? assolutamente vero che il Comitato dei Consorziati A? decaduto, ha chiesto un urgente incontro al Vice Presidente, Salvatore Barresi.
La richiesta è stata avanzata oggi con lettera che, a firma del presidente Giuseppe Occhipinti e del direttore Enzo Cavallo, è stata inviata per dovuta conoscenza all’assessore regionale dell’agricoltura, Edy Bandiera, al rettore dell’Università di Catania, Francesco Basile, al sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, al commissario del Consorzio di Bonifica della Sicilia orientale, Francesco Greco, al presidente della Cooperativa Progetto Natura, Giovanni Campo, oltre che a tutti i componenti del Comitato dei Consorziati (Giorgio Carpenzano, Nino Colombo, Salvatore Cascone e Salvatore Barbagallo).
L’incontro richiesto è stato deciso per fare chiarezza e soprattutto per verificare l’esistenza delle condizioni per la normale operativitA? del Consorzio di Ricerca, organismo ufficiale riconosciuto dal Mipaaf ed incaricato per la effettuazione di tutti i controlli previsti dalle normative comunitarie e nazionali e dal disciplinare di produzione.
La confusione, determinata dalle diverse prese di posizione, e la crisi che ha investito l’Ente, stanno seriamente condizionando la gestione del Corfilac, ed hanno creato purtroppo uno stato di giustificato allarme fra gli operatori della filiera lattiero casearia iblea e siciliana con particolare riferimento agli allevatori, produttori del latte e del formaggio.
Quella attuale A? la fase più importante dell’intera campagna di caseificazione, in questo periodo infatti c’A? la maggiore produzione di ragusano DOP e se il Corfilac non dovesse garantire i sopralluoghi, le ispezioni e tutti gli adempimenti previsti dal ‘piano dei controlli’ predisposto dal Consorzio di Ricerca ed approvato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, c’è il serio rischio di vedere compromessi la certificazione e la marchiatura del formaggio.
Il consorzio del ragusano DOP ritiene che tutte le questioni venutisi a determinare dopo il rinnovo degli Organi di gestione del Corfilac non possono e non debbono interferire con l’attività dei servizi resi dal Corfilac e, di conseguenza, con l’attività degli allevatori e di tutti gli operatori dell’intera filiera le cui esigenze ed i cui tempi non sono assolutamente compatibili con le lungaggini e le contrapposizioni degli Enti consorziati, ai quali viene chiesto di accelerare l’attuazione degli impegni assunti da anni nell’interesse di tutti i soggetti interessati e di tutto il territorio.

Tags: consorzio per la tutela del formaggio ragusano DOP
Previous Post

Sei nuovi funzionari alla Questura di Ragusa

Next Post

Riunito il tavolo provinciale dei partiti del centrodestra

Redazione

Related Posts

VINITALY: hanno ben figurato le Eccellenze Iblee

VINITALY: hanno ben figurato le Eccellenze Iblee

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Da Verona una significativa spinta per il rilancio e l'ulteriore valorizzazione del progetto 'Eccellenze Iblee Agroalimentari', sostenuto dai Consorzi di...

Ministero delle Politiche Agricole e Consorzi di Tutela per la piattaforma “Mipaaf-Ismea’

Ministero delle Politiche Agricole e Consorzi di Tutela per la piattaforma “Mipaaf-Ismea’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Mipaaf chiama, i Consorzi di tutela rispondono in un contesto di sempre maggiore collaborazione finalizzata alla massima valorizzazione delle...

Next Post
Riunito il tavolo provinciale dei partiti del centrodestra

Riunito il tavolo provinciale dei partiti del centrodestra

Consigliati

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

3 ore ago
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

22 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

1 giorno ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

1 giorno ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

31 Maggio 2023
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}