• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato ritrova 6 cuccioli che erano stati rubati

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato ritrova 6 cuccioli che erano stati rubati
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato trova a casa di un vittoriese 6 cuccioli in fin di vita rubati a Ragusa.
La Squadra Mobile era stata informata dalla vittima del furto del rischio che correvano i cuccioli perché ancora troppo piccoli per separarsi dalla mamma.
L’intervento è stato provvidenziale, scongiurando la morte e riconsegnando i 6 cuccioli del valore di oltre 6.000 euro al proprietario ed alla mamma che li ha potuti allattare nuovamente.
Oltre ai cuccioli il ladro si impossessava di computer, oggetti in oro, telefoni e tablet.

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha denunciato S.G. vittoriese pluripregiudicato di anni 26, per il furto in abitazione consumato ai danni di una famiglia residente a Ragusa.
Il 21 marzo si presentava presso gli uffici della Questura di Ragusa una signora residente nel capoluogo ibleo, disperata perché aveva subito un furto in casa.
La disperazione era dettata dal fatto che oltre a diversi oggetti di valore, i ladri avevano asportato 6 cuccioli di razza SPITZ tedesco nano di Pomerania nati da poche settimane e quindi non autosufficienti – ‘senza la mamma che li allatta moriranno’, queste le parole della donna.
Del furto e del rischio vita dei cuccioli veniva informata la Squadra Mobile che avviava immediate indagini per ritrovare i cuccioli e assicurare alla giustizia i malfattori.
La vittima, in sede di denuncia, forniva alcune indicazioni poichA? aveva effettuato delle vendite in passato di altri cuccioli a persone che avevano ritirato i cani presso la sua abitazione.
Da questo piccolo indizio, gli investigatori si mettevano alla ricerca dei probabili autori effettuando, con l’ausilio degli uomini del Commissariato di P.S. di Vittoria, alcuni controlli in territorio ipparino.
In data 22.03.2018, dopo meno di 24 di indagini e appostamenti sotto casa dei sospettati, i poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato facevano ingresso nell’abitazione di S.G., sospettato di essere l’autore, anche per i precedenti penali che ne tracciavano la personalitA?.
L’uomo negava ogni coinvolgimento asserendo di non aver commesso nulla ma, mentre i poliziotti facevano alcune domande, si udiva il flebile abbaiare dei cuccioli.
Fatta irruzione in una camera dell’appartamento, venivano trovati i 6 cuccioli in una cesta tutti insieme uno sull’altro.
Per fortuna tra i poliziotti vi sono molti che coltivano interessi tra i più diversi; tra questi era presente un poliziotto appassionato con esperienza ventennale nel settore che ha subito valutato le condizioni di salute dei cuccioli. Effettivamente la denunciante aveva ragione, due di questi stavano rischiando di morire; si trattava proprio dei più piccoli che senza la mamma non sarebbero sopravvissuti.
Il pregiudicato davanti all’evidenza dei fatti ammetteva di aver commesso il furto presso l’abitazione della signora che, peraltro, conosceva perché aveva acquistato da lei un cucciolo della stessa razza mesi prima.
Essendo a conoscenza che la donna avesse in casa dei cuccioli appena nati, al pari di ‘Gaspare e Orazio della Carica dei 101’, il malfattore si appostava davanti casa in attesa che tutti lasciassero l’appartamento libero. Appena fuori i proprietari dell’immobile, saltava il muro di recinzione, entrava dentro casa da una finestra, infilava i cuccioli ed il resto della refurtiva in uno zaino (con il rischio di soffocarli) e fuggiva.
Non appena giunti presso gli Uffici della Squadra Mobile, veniva contattata la vittima del furto che giungeva rapidamente in Questura con la mamma dei cuccioli che poteva cosé sfamare i cani allattandoli considerata la denutrizione ma, ancora più grave, disidratazione dei cani.
‘La Polizia di Stato ha potuto scongiurare la morte dei cuccioli ed assicurare alla giustizia il criminale, grazie alla tempestivitA? della segnalazione ed ai dettagli forniti in sede di denuncia dalla vittima.
La Squadra Mobile raccomanda alle vittime di ogni tipologia di reato di segnalare subito quanto accaduto e di non tralasciare di inserire in denuncia alcun dettaglio, difatti anche un piccolo elemento può fornire gli strumenti alla Polizia per un’immediata risoluzione dal caso’.

Tags: Commissariato di P.S. di VittoriaPolizia di Stato a�� Squadra Mobile
Previous Post

Giuseppe Cascone delegato dalla Cna nazionale alle “Politiche Sviluppo del Mezzogiorno”

Next Post

Il centrodestra cerca il candidato unitario: “Facciamo le primarie”

Redazione

Related Posts

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Arrestato un ubriaco al volante

Arrestato un ubriaco al volante

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nel primo pomeriggio di sabato scorso, 09.06.208, una volante del Commissariato di P.S. di Vittoria, in servizio di controllo del...

La Polizia ferma uno scafista per lo sbarco, di sabato, a Pozzallo

La Polizia ferma uno scafista per lo sbarco, di sabato, a Pozzallo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

9 i fermati nel 2018; 112 i fermati nel 2017 (7 minori); 200 i fermati del 2016 (29 minori). I...

Operazione “Bonnie & Clide” della Polizia di Stato

Operazione “Bonnie & Clide” della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito il dispositivo di misura cautelare in carcere a carico di...

La Polizia di Stato arresta ghanese per violenza sessuale ed evasione

La Polizia di Stato arresta ghanese per violenza sessuale ed evasione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha eseguito il dispositivo di misura cautelare in carcere del Sost. Procuratore...

La Polizia di Stato individua spacciatore minorenne in Piazza San Giovanni, a Ragusa

La Polizia di Stato individua spacciatore minorenne in Piazza San Giovanni, a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile - ha denunciato O.E. di anni 17 per detenzione ai fini di spaccio...

Next Post
Il centrodestra cerca il candidato unitario: “Facciamo le primarie”

Il centrodestra cerca il candidato unitario: "Facciamo le primarie"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

14 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

19 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In