• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Salvare vite in mare non A? reato. La Cgil di Ragusa solidarizza con la ONG Open Arms

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
“Salvare vite in mare non A? reato. La Cgil di Ragusa solidarizza con la ONG Open Arms
Share on FacebookShare on Twitter

La Cgil di Ragusa aderisce e partecipa al Sit ‘ in organizzato oggi a Pozzallo da Arci e altre associazioni in solidarietà all’ONG spagnola Open Arms per ribadire che salvare vite umane in mare non A? reato.
Siamo di fronte ad un forte arretramento sul piano della garanzia dei diritti umani per i migranti che attraversano il Mediterraneo.
La politica dell’Europa e dell’Italia in prima linea, rivolta alla ‘esternalizzazione dei confini’ rischia di aggravare la situazione nel Mediterraneo. Da un lato si fa pressioni sulle Ong, e dall’altro si fa sempre maggiore affidamento alle autorità libiche senza nessuna garanzia circa il rispetto dei trattati internazionali e dei diritti umani dei migranti.
Secondo quanto dichiarato da un recente rapporto di Medu, medici per i diritti umani, l’85% dei migranti giunti dalla Libia ha subito in quel paese torture e trattamenti inumani e degradanti e nello specifico il 79% è stato detenuto/sequestrato in luoghi sovraffollati ed in pessime condizioni igienico sanitarie, il 70% ha subito costanti deprivazioni di cibo, acqua e cure mediche, il 65% gravi e ripetute percosse.
Per questo motivo il calo del numero di sbarchi tanto sbandierato dal Ministro Minniti non è una vittoria; gli accordi con la Libia, Paese non democratico in mano a gruppi e bande armate in conflitto per il controllo del territorio che lucrano anche sul traffico degli esseri umani, non garantiscono il principio di tutela dei diritti umani e della dignitA? delle persone. Bisogna cambiare rotta, per una corresponsabilizzazione degli stati membri dell’UE, a tutela delle vite umane.
Non possiamo continuare a vedere il Mediterraneo diventare un cimitero di vite umane e non possiamo più sopportare l’affidamento di centinaia di migliaia di bambini, donne e uomini alla Libia.
Per questo A? urgente rivedere il Trattato di Dublino e attivare subito corridoi umanitari soprattutto in relazione ai violenti conflitti, primo fra tutti quello in Siria.

Giuseppe Scifo
Segretario generale Cgil di Ragusa

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Cgil di RagusaGiuseppe Scifo Segretario generale Cgil di Ragusa
Previous Post

Carabinieri arrestano cittadino rumeno su mandato d’arresto europeo

Next Post

i Carabinieri diffondono la cultura della legalitA� nelle scuole

Redazione

Related Posts

Il commento del segretario CGIL Scifo per al posizione di Ragusa nella classifica degli stipendi medi

Il commento del segretario CGIL Scifo per al posizione di Ragusa nella classifica degli stipendi medi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L’ultimo rapporto sulle province italiane redatto dall’Osservatorio dei consulenti del lavoro rileva la nostra provincia in coda alla classifica per...

Plauso della Cgil per l’operazione della Polizia contro il caporalato

Plauso della Cgil per l’operazione della Polizia contro il caporalato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Contrasto al capolarato e allo sfruttamento. Plauso alla Polizia di Stato per l’azione di tutela dei lavoratori più deboli. La...

CGIL e ANPI promuovono una serata in musica per il 25 aprile

CGIL e ANPI promuovono una serata in musica per il 25 aprile

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Anche quest’anno la Cgil di Ragusa e l’Anpi di Vittoria promuovono una serata in occasione del 73° Anniversario della Liberazione...

FP Cgil e la FLC Cgil di Ragusa si confermano primo sindacato in provincia

FP Cgil e la FLC Cgil di Ragusa si confermano primo sindacato in provincia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

RSU 2018. Dalle urne FP e FLC prime in provincia. Peppe Scifo:' La CGIL ha rappresentato e difeso il disagio...

Giornata della memoria. L’impegno e gli appuntamenti della Cgil per le nuove generazioni

Giornata della memoria. L’impegno e gli appuntamenti della Cgil per le nuove generazioni

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Cgil di Ragusa partecipa e promuove le manifestazioni in occasione della giornata della memoria delle vittime di mafia. Il...

Plauso della CGIL alla Guardia di Finanza che contrasta il fenomeno del lavoro nero

Plauso della CGIL alla Guardia di Finanza che contrasta il fenomeno del lavoro nero

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

E' uno sfruttamento sulla pelle dei lavoratori. Potenziare gli ispettorati del lavoro provinciali A seguito dell'operazione della Guardia di Finanza...

Next Post
i Carabinieri diffondono la cultura della legalitA� nelle scuole

i Carabinieri diffondono la cultura della legalitA� nelle scuole

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

3 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

5 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

6 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

7 ore ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In